|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
132 |
del 21 settembre 2006 |
OGGETTO: |
Realizzazione di lastricato in
pietra all'interno della frazione di San Sano: parere su proposta del
responsabile dei servizi per il territorio. |
L'anno duemilasei, il giorno VENTUNO del mese di SETTEMBRE alle ore 17,15 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si è riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
PARIGI CLAUDIO |
presenti i signori: |
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
CHINI LORENZO |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI d.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
RICORDATO che la
Ditta Massini & Gori, di Montevarchi, in data 20 marzo 2006 presentava la
richiesta di concessione edilizia per la realizzazione delle “opere di
urbanizzazione e piscina privata” nell'area adiacente il fabbricato, ubicato in località San Sano e denominato “Casa
del Pastore”;
ATTESO che nella
tavola grafica progettuale, identificata come n. 3, viene proposta la
sistemazione dell'intera area, compresi la realizzazione di piscina e
parcheggio privato e la deviazione dell'attuale strada interna, che risulta di
proprietà della medesima Società, ma che, tuttavia, è da sempre utilizzata ad uso pubblico;
CONSIDERATO che la
proposta della Ditta Massini & Gori, relativamente alla strada interna e con estensione dell'area ad essa
adiacente, sempre ad uso di strada pubblica, si concretizza con la
realizzazione di un marciapiede adiacente al fabbricato di circa mt. 1,20 e la
sostituzione del manto bituminoso con
lastrico in pietra locale in
pezzi rettangolari;
EVIDENZIATO che,
dopo un recente sopralluogo, questa amministrazione comunale esprimeva
verbalmente la volontà di dare uniformità al centro storico del borgo, ampliando i percorsi pavimentati a lastre e sostituzione di quelli in
bitume;
ESAMINATA la
relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 8 giugno 2006,
da cui si rileva che la Ditta Massini & Gori inviava un preventivo di
spesa, con l'intento di intavolare una trattativa con l'Amministrazione
Comunale tesa alla realizzazione dei nuovi percorsi in pietra per mq. 195,00, per la somma di E. 27.592,50 esclusa IVA;
ATTESO che, con la
medesima relazione, il responsabile dei servizi per il territorio proponeva all'amministrazione
comunale di
-
di
negare la possibilità di realizzare il marciapiede sul lato nord del fabbricato,
stante la ristrettezza della sede stradale e la non disponibilità, in
proprietà, della stessa. Potrebbe essere presa, eventualmente, in
considerazione, la pavimentazione dell'area circostante l'immobile, alla stessa
quota del costruendo lastricato;
-
di
confermare il mantenimento della fruizione pubblica della viabilità esistente e
di quella sostitutiva prevista dal progetto;
-
di
intavolare una trattativa con la Ditta Massini & Gori per la pavimentazione
in pietra di alcuni tratti di strada interni alla frazione di San Sano così
come previsto nella proposta della stessa, con l'intendimento di ridurre il
costo dell'intervento a non più di E. 25.000,00 IVA compresa;
RITENUTA condivisibile la proposta
formulata dal responsabile dei servizi per il territorio e rilevata l'opportunità
di approvare la stessa;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli:
·
di regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio;
·
di regolarità contabile, rilasciato dal ragioniere;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
condividendo quanto suggerito dal responsabile dei servizi
per il territorio con la propria relazione dell'8 giugno 2006 relativa alla
realizzazione di lastricato in pietra all'interno della frazione di San Sano,
di approvare la sua proposta consistente:
-
nel
negare la possibilità di realizzare il marciapiede sul lato nord del
fabbricato, stante la ristrettezza della sede stradale e la non disponibilità,
in proprietà, della stessa. Potrebbe essere presa, eventualmente, in
considerazione, la pavimentazione dell'area circostante l'immobile, alla stessa
quota del costruendo lastricato;
-
nel
confermare il mantenimento della fruizione pubblica della viabilità esistente e
di quella sostitutiva prevista dal progetto;
-
nell'intavolare
una trattativa con la ditta Massini & Gori per la pavimentazione in pietra
di alcuni tratti di strada interni alla frazione di San Sano così come previsto
nella proposta della stessa, con l'intendimento di ridurre il costo dell'intervento
a non più di E. 25.000,00 IVA compresa;
2) di invitare la ditta Massini & Gori a
sottoscrivere un atto notarile con cui la medesima si impegni a confermare
il mantenimento della fruizione pubblica della viabilità esistente e di quella
sostitutiva prevista dal progetto;
3) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Pietro Guideri
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
…………………………………………………….
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri ………………………………………….. |
L'assessore F.to
Fabrizio Sammicheli …………………………………………. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n. …………,
in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
………………………..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
……………………………………………..