COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 135

del  21 settembre 2006

 

OGGETTO:

Progetto di un parco fluviale e dei mulini lungo il corso del torrente Arbia: approvazione progetto, adesione ed accettazione finanziamento concesso dall'Amministrazione Provinciale di Siena.

 

 

 

L'anno duemilasei, il giorno VENTUNO del mese di SETTEMBRE alle ore 17,15 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO 

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

PESCINI MICHELE 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI d.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

CONSIDERATA la fattiva collaborazione esistente tra i quattro comuni del Chianti Senese (Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castellina in Chianti) per la valorizzazione e lo sviluppo coordinato delle risorse territoriali;

 

VISTA la relazione progetto preliminare predisposta per la realizzazione di un “Parco Fluviale e dei Molini lungo il corso del torrente Arbia”;

 

VISTO che le fasi di progetto in essa previste sono le seguenti:

-          parte preliminare di verifica e censimento degli immobili esistenti entro una fascia di mt. 20,00 dal torrente in tutto il suo percorso; ricerca delle risorse necessarie per l'attivazione della seconda fase;

-          parte progettuale di studio ed elaborazione di uno o piω percorsi lungo l'asta fluviale; studio per il ripristino dei sistemi idraulici dei molini e dei ponti; schemi per l'acquisizione o l'uso convenzionale dei manufatti; adozione del progetto generale e definizione della suddivisione in lotti; ricerca delle risorse necessarie per l'attivazione della terza fase;

-          parte esecutiva con realizzazione degli interventi identificati nella seconda fase; stesura del piano di gestione del sistema, con il coinvolgimento delle istituzioni, dei privati e dell'associazionismo;

-          parte gestionale: creazione di professionalitΰ specifiche per l'accompagnamento nel percorso e l'utilizzo di eventuali manufatti molitori riattivati; gestione e manutenzione dell'area e dei percorsi;

 

GIUDICATA la relazione progetto preliminare meritevole di approvazione;

 

RITENUTO di aderire al progetto stesso, che rispecchia i principi di sviluppo sostenibile del territorio che questa Amministrazione da sempre condivide;

 

DATO ATTO che il Comune di Gaiole in Chianti θ stato individuato come capofila dell'iniziativa;

 

RICORDATO che in data 6 aprile 2006 il sindaco di questo Ente, a nome dei comuni del Chianti Senese rivolgeva istanza all'Amministrazione Provinciale di Siena per ottenere un finanziamento di E. 80.000,00 per la realizzazione del “Progetto di un parco fluviale e dei molini lungo il corso del torrente Arbia - 1° stralcio”;

 

ATTESO che la giunta dell'Amministrazione Provinciale di Siena, con propri atti n. 103 del 23 maggio 2006 e n. 114 del 30 maggio 2006, stabiliva di riconoscere a tale iniziativa il finanziamento di E. 40.000,00 a valere sul “Fondo per lo sviluppo economico”;

 

RILEVATA l'opportunitΰ di:

-          accettare il finanziamento di E. 40.000,00 concesso dall'Amministrazione Provinciale di Siena;

-          di destinare tale somma agli scopi indicati nella richiesta di finanziamento;

 

PRESO ATTO che il costo del progetto θ completamente coperto dal predetto finanziamento concesso dall'Amministrazione Provinciale di Siena;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli:

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare la realizzazione, da parte del comuni del Chianti Senese (Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti), del “Progetto di un parco fluviale e dei molini lungo il corso del torrente Arbia”, costituito dalla relazione preliminare, che, allegata al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale;

 

2)       di aderire al progetto stesso, prendendo atto che al Comune di Gaiole in Chianti θ stata attribuita la qualifica di Comune capofila dell'iniziativa;

 

3)       di dare atto che i costi del progetto sono coperti da un finanziamento concesso dall'Amministrazione Provinciale di Siena;

 

4)       di accettare il finanziamento di E. 40.000,00 concesso dalla giunta dell'Amministrazione Provinciale di Siena, con propri atti n. 103 del 23 maggio 2006 e n. 114 del 30 maggio 2006;

 

5)        di destinare tale importo per gli scopi indicati nella richiesta di finanziamento;

 

6)       di dare atto che per le opere di cui si tratta, questa amministrazione comunale, non ha ottenuto, nι richiesto, nι richiederΰ contributi pubblici o privati a fondo perduto;

 

7)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..