COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 3

del  19 gennaio 2006

 

OGGETTO:

Lottizzazione in Monti in Chianti “Case classiche in Monti”. Computo opere urbanizzazione primaria: presa d'atto.

 

 

 

 

L'anno duemilacinque, il giorno DICIANNOVE del mese di GENNAIO alle ore 12,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO 

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

PESCINI MICHELE 

 

 

 

Sono assenti i signori:

=======

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI d.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

ATTESO che:

in data 10 novembre 2005 il Consiglio Comunale, con propria deliberazione n. 56, approvava definitivamente il piano di lottizzazione dell'area “C1” ubicata in localitΰ Monti in Chianti, ivi compresa la previsione delle opere d'urbanizzazione  e l'ubicazione del verde pubblico e dell'area a parcheggio;

 

in data 2 dicembre 2005 veniva sottoscritta la convenzione urbanistica tra questo Ente e la proprietΰ nella persona del legale rappresentante dell'Istituto per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Arezzo-Cortona-San Sepolcro, rogito dott. Vieri Grillo, Rep. n.177366/06738;

 

in data 12 gennaio 2006 la Soc. Coop. “Case Classiche in Monti” lottizzante della predetta area, presentava il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in questione, ivi compreso il computo metrico estimativo  delle stesse, redatti dal geom. Alessandro Bassi di Vicchio (FI);

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio datata 17 gennaio 2006, dalla quale si rileva che:

-          l'intervento in questione θ stato valutato in E. 59.593,46 oltre IVA, mentre il costo delle opere di urbanizzazione primaria, desunto dalle tabelle approvate dal Consiglio Comunale nella seduta del 17 febbraio 2005, con deliberazione n. 18, θ pari ad E. 44.940,00 (mc. 6.000,00 x E. 7,49); nonostante ciς il costo dell'intervento sarΰ interamente a carico del lottizzante che si troverΰ scorporata la  sola somma di E. 44.940,00;

-          l'esecuzione di tali opere si prevede di attuarla in un'unica soluzione, fatta eccezione per le opere di finitura: quale tappeto di usura della strada e la realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale, che saranno realizzate al termine dei lavori di costruzione degli edifici e prima della loro ultimazione;

-          a garanzia di tale sistemazione finale la societΰ lottizzante provvederΰ a prestare cauzione, dell'importo di E. 5.000,00 a favore del Comune di Gaiole in Chianti;

 

RILEVATA l'opportunitΰ di prendere atto del computo delle opere di urbanizzazione primaria relative al piano di lottizzazione dell'area “C1” ubicata in localitΰ Monti in Chianti che dal progetto esecutivo presentato dalla Soc. Coop “Case Classiche in Monti” risulta determinato in E. 59.593,46 oltre IVA, mentre dalle tabelle approvate dal Consiglio Comunale nella seduta del 17 febbraio 2005, con deliberazione n. 18, θ pari ad E. 44.940,00;

 

DATO ATTO che la Soc. Coop “Case Classiche in Monti” provvederΰ alla realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria secondo il valore stimato nel progetto esecutivo presentato dalla stessa Societΰ;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di prendere atto del computo delle opere di urbanizzazione primaria relative al piano di lottizzazione dell'area “C1” ubicata in localitΰ Monti in Chianti che dal progetto esecutivo presentato dalla Soc. Coop “Case Classiche in Monti” risulta determinato in E. 59.593,46 oltre IVA, mentre dalle tabelle approvate dal Consiglio Comunale nella seduta del 17 febbraio 2005, con deliberazione n. 18, θ pari ad E. 44.940,00;

 

2)     di dare atto, comunque, che la Soc. Coop “Case Classiche in Monti” provvederΰ alla realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria secondo il valore stimato nel progetto esecutivo presentato dalla stessa Societΰ;

 

3)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..