|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
45 |
del 23 marzo 2006 |
OGGETTO: |
Variante
al Regolamento Urbanistico Comunale per l'adeguamento dello stesso alle
previsioni del piano di lottizzazione previdente: avvio del procedimento. |
L'anno duemilasei, il giorno VENTITRE
del mese di MARZO alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
SAMMICHELI FABRIZIO |
presenti i signori: |
|
CHINI LORENZO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
PARIGI CLAUDIO |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
CONSIDERATO che in data 14 gennaio 2006
la S.r.l. Progetto Gaiole presentava istanza di variante al piano di
lottizzazione dell'area di proprietΰ denominata Cavarchino e contestualmente
al Regolamento Urbanistico comunale per la modifica della perimetrazione dei lotti e del comparto di completamento;
VISTO che in data 7 febbraio 2006 tale
richiesta veniva posta all'esame della Commissione del Paesaggio che esprimeva
il proprio parere favorevole;
EVIDENZIATO che l'articolo 18 della
L.R. 3 gennaio 2005 n. 1 stabilisce che le disposizioni di cui all'articolo 15
si applicano al regolamento urbanistico, ai piani complessi d'intervento
. Ed alle relative variazioni
;
ATTESO che l'articolo 15 della L.R.
1/2005 tratta dell'avvio del procedimento che costituisce l'atto formale d'inizio
della procedura per l'approvazione dell'atto di pianificazione territoriale,
che deve contenere le seguenti notizie fornite dai responsabile dei servizi per
il territorio, geom. Pietro Guideri:
a) la definizione
degli obiettivi del piano, delle azioni conseguenti e degli effetti ambientali
e territoriali attesi: trattasi dell'adeguamento delle previsioni del Regolamento
Urbanistico a quelle del Piano di Lottizzazione in localitΰ Cavarchino,
precedentemente approvato e convenzionato.
In particolare non viene prevista
alcuna modifica delle volumetrie e delle superfici previste, ma solo variazioni
alla perimetrazione dei lotti, delle aree destinate a Verde Pubblico ed a Verde
Privato;
b) il quadro
conoscitivo di riferimento
: rimane quello che ha costituito idoneo supporto
alla redazione del Regolamento Urbanistico approvato;
c) l'indicazione
degli enti e degli organismi pubblici eventualmente tenuti a fornire gli
apporti tecnici e conoscitivi
idonei ad incrementare il quadro
conoscitivo di cui alla lettera b), ai fini dell'effettuazione della
valutazione integrata di cui alle disposizioni del capo I del
presente titolo ..: Negativo;
d) l'indicazione
degli enti ed organi pubblici eventualmente competenti all'esame di pareri ,
nulla osta o assensi comunque denominati, richiesti ai fini dell'approvazione
del Piano
: stante la modesta consistenza
della variazione non si ritiene
che la stessa debba essere sottoposta preventivamente all'adozione ad esami di Enti terzi;
e) l'indicazione
dei termini entro i quali, secondo le leggi vigenti, gli apporti e gli atti di
assenso di cui alla lettera devono pervenire a questa amministrazione:
Negativo;
RITENUTA la necessitΰ di fissare i
criteri sopra elencati, nonchι individuare il responsabile del procedimento
nella persona del geom. Pietro Guideri;
ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) di procedere,
ai sensi di quanto previsto dall'articolo 15 della L.R. n. 1/2005, all'avvio
del procedimento finalizzato all'approvazione di specifica variante al
Regolamento Urbanistico per l'adeguamento dello stesso alla modifica di
perimetrazione dei lotti e del complesso di completamento della lottizzazione
denominata Cavalchino
2) di fissare i
seguenti criteri da seguire per la variante al Regolamento urbanistico comunale
per l'adeguamento dello stesso alle previsioni del piano di lottizzazione:
a) la definizione degli obiettivi del piano, delle azioni
conseguenti e degli effetti ambientali e territoriali attesi: trattasi dell'adeguamento
delle previsioni del Regolamento Urbanistico a quelle del Piano di
Lottizzazione in localitΰ Cavarchino, precedentemente approvato e convenzionato;
In particolare non viene prevista
alcuna modifica delle volumetrie e delle superfici previste, ma solo variazioni
alla perimetrazione dei lotti, delle aree destinate a Verde Pubblico ed a Verde
Privato;
b) il quadro
conoscitivo di riferimento
: rimane quello che ha costituito idoneo supporto
alla redazione del Regolamento Urbanistico approvato;
c) l'indicazione
degli enti e degli organismi pubblici eventualmente tenuti a fornire gli
apporti tecnici e conoscitivi
idonei ad incrementare il quadro
conoscitivo di cui alla lettera b), ai fini dell'effettuazione della
valutazione integrata di cui alle disposizioni del capo I del
presente titolo ..: Negativo;
d) l'indicazione
degli enti ed organi pubblici eventualmente competenti all'esame di pareri ,
nulla osta o assensi comunque denominati, richiesti ai fini dell'approvazione
del Piano
: stante la modesta consistenza
della variazione non si ritiene
che la stessa debba essere sottoposta preventivamente all'adozione ad esami di Enti terzi;
e) l'indicazione
dei termini entro i quali, secondo le leggi vigenti, gli apporti e gli atti di
assenso di cui alla lettera devono pervenire a questa amministrazione:
Negativo;
3) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo
49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in
premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il
signor Pietro Guideri
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Fabrizio
Sammicheli
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Lorenzo
Chini
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..