COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 7

del  2 febbraio 2006

 

 

OGGETTO:

Approvazione schema di Patto di Consultazione tra i soci pubblici di Fiorentinagas S.p.A. e schema di Contratto di Sindacato di Voto tra i soci pubblici di Holding Reti.

 

 

 

 

L'anno  duemilasei, il giorno DUE del mese di FEBBRAIO alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che con  deliberazione n. 65 del 29 novembre 2005, adottata dal Consiglio Comunale di questo ente, socio di Fiorentina gas S.p.A., sono stati approvati:

a)       le linee essenziali dell'accordo quadro per la realizzazione del progetto industriale toscano per il settore gas e energia, contenente: la struttura del progetto ed i tempi della sua attuazione; le regole di governance delle societΰ che ne scaturiscono; l'assetto azionario delle stesse;

b)       gli statuti di: Holding Reti, delle Societΰ di scopo (Fiorentina gas e Toscana gas) e della Societΰ di vendita regionale;

 

CONSIDERATO che il progetto prevede la costituzione di due distinte societΰ a dimensione regionale:

-          una, Holding Reti, nella quale confluiranno le azioni di Fiorentina Gas S.p.A. e Toscana Gas S.p.A.(dopo la scissione della parte vendita di quest'ultima) che opererΰ nel settore della distribuzione del gas, il cui assetto azionario sarΰ suddiviso per il 54,55% tra i soci pubblici e per il 45,45% tra i soci privati;

-          l'altra, Societΰ di vendita, nella quale confluiranno le azioni Fiorentina Gas Clienti S.p.A. (controllata da ENI S.p.A.) e Toscana Gas Clienti S.p.A. (costituita dopo la scissione di cui sopra) che opererΰ nel settore della vendita del gas, il cui assetto azionario sarΰ suddiviso per il 79,2218% tra i soci privati e per il 20,7782% alla Holding Reti soci pubblici;

 

RILEVATO che il predetto progetto θ stato avviato con la separazione delle reti dall'attivitΰ di vendita di Toscana Gas e la costituzione della Holding Reti;

 

VALUTATO opportuno, al fine di garantire lo sviluppo di Holding Reti e delle sue partecipate, nel rispetto e tutela degli interessi del territorio in cui la medesima opera, determinare modalitΰ di consultazione ed assunzione congiunta delle deliberazioni dell'assemblea della societΰ, da parte di tutti i soci pubblici, che avranno la maggioranza della medesima;

 

VISTO lo schema di Contratto di sindacato di voto, allegato parte integrante del presente atto, nel quale sono individuati gli organi di sindacato, le modalitΰ per la loro nomina e le relative competenze, nonchι gli obblighi che i soci di parte pubblica si assumono in ordine all'esercizio del proprio diritto di voto nell'assemblea di Holding Reti;

 

DATO ATTO che con il predetto contratto vengono definite altresμ le modalitΰ per la nomina degli amministratori spettanti alla parte pubblica, sia nella Holding Reti che nella Societΰ di vendita, e la ripartizione numerica dei medesimi tra i soci pubblici di Fiorentina gas S.p.A. (45)  e quelli di Toscana gas S.p.A. (33);

 

CONSIDERATO che appare necessario stipulare in apposito Patto di consultazione tra i soci pubblici di Fiorentina Gas al fine di definire tra i medesimi un indirizzo unitario da tenere nel Contratto di sindacato di voto e designare i rappresentanti nel Comitato ivi previsto;

 

RITENUTO pertanto di approvare lo schema del Patto di consultazione tra i soci pubblici di Fiorentina Gas S.p.A. e lo schema di Contratto di sindacato di voto dei soci pubblici della Holding Reti;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare:

 

a)      lo schema di Patto di consultazione tra i soci pubblici di Fiorentina gas S.p.A., allegato n. 1 parte integrante al presente provvedimento, con il quale i soci si obbligano ad esprimere un indirizzo unitario da tenere nel Contratto di Sindacato di voto e designare i loro rappresentanti nel Comitato ivi previsto;

 

b)      lo schema di Contratto di Sindacato di Voto, allegato n. 2 parte integrante del presente atto, con il quale i soci pubblici di Fiorentina gas S.p.A. e di Toscana gas S.p.A. si obbligano a vincolare tutte le proprie azioni detenute in Holding Reti, allo scopo di determinare modalitΰ di consultazione ed assunzione congiunta delle deliberazioni della societΰ, vengono definite le modalitΰ di nomina degli amministratori spettanti ai medesimi e la loro ripartizione numerica tra gli stessi;

 

2)       di autorizzare il sindaco o suo delegato alla sottoscrizione degli atti sopra approvati;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor  Renzo Vannetti

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Lorenzo Chini

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..