|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
77 |
Dell' 8 giugno 2006 |
OGGETTO: |
Organizzazione,
in collaborazione con la Pro Loco di Gaiole in Chianti, della manifestazione
A piedi nella storia. |
L'anno duemilasei, il giorno OTTO
del mese di GIUGNO alle ore
16,00 convocata nelle forme
prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita
la Giunta Comunale presieduta
dal signor |
SAMMICHELI FABRIZIO |
presenti i signori: |
|
CHINI LORENZO |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
PARIGI CLAUDIO |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
CONSIDERATO
che la Pro Loco di Gaiole in Chianti ha proposto a questa amministrazione
comunale l'organizzazione di una visita accompagnata a quello che fu il
territorio di confine della secolare lotta fra senesi e fiorentini, al suo
straordinario paesaggio ed ai suoi meravigliosi castelli;
ATTESO che la visita
accompagnata a quello che fu il territorio di confine fra Siena e Firenze sarΰ
effettuata a piedi dai partecipanti ed θ stata individuata come giornata adatta
per lo svolgimento della manifestazione domenica 18 giugno 2006;
EVIDENZIATO che l'iniziativa
θ rivolta sia alla popolazione del Comune di Gaiole in Chianti che ai vari
turisti che sono presenti nel nostro territorio comunale, che avranno la
possibilitΰ di trascorrere una sana giornata a contatto con la natura, visitare
gli importanti castelli presenti sul tragitto, degustare i prodotti della zona
(soprattutto il vino) e apprendere notizie storiche sul territorio
attraversato;
GIUDICATA questa iniziativa
meritevole di considerazione e ritenuta l'opportunitΰ di affiancare la Pro Loco
di Gaiole in Chianti nella sua organizzazione;
ACCERTATO che il programma
prevede l'arrivo dei partecipanti con le proprie auto nel piazzale del lago di
Tornano, dove sarΰ ad attenderli una navetta per portarli al Castello di
Cacchiano da dove θ prevista la partenza della camminata;
VALUTATA la possibilitΰ che
il Comune possa mettere a disposizione un proprio autobus per poter effettuare
il trasferimento dei partecipanti dal piazzale del lago di Tornano al Castello
di Cacchiano;
ACCERTATO che nulla-osta alla
fornitura del suddetto mezzo per questa occasione;
ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole:
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di approvare l'organizzazione,
in collaborazione con la Pro Loco di Gaiole in Chianti, della manifestazione A
piedi nella storia, prevista per domenica 18 giugno 2006;
2) di mettere a disposizione un proprio autobus per poter
effettuare il trasferimento dei partecipanti dal piazzale del lago di Tornano
al Castello di Cacchiano;
3) di dare atto che l'organizzazione di tale iniziativa non
comporterΰ per il Comune alcuna spesa;
4) di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione
θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale
del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il
signor Renzo Vannetti
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Fabrizio
Sammicheli
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Lorenzo
Chini
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..