COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 82

del  15 giugno 2006

 

 

OGGETTO:

Relazione tecnica della gestione finanziaria 2005: approvazione.

 

 

 

 

 

 

L'anno  duemilasei, il giorno QUINDICI del mese di GIUGNO alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

CHINI LORENZO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VIST0 l'articolo 151 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che, agli ultimi tre commi, testualmente recita:

<<Articolo 151 - Principi in materia di contabilitΰ

……….omissis………

5. I risultati di gestione sono rilevati mediante contabilitΰ economica e dimostrati nel rendiconto comprendente il conto del bilancio e il conto del patrimonio.

6. Al rendiconto θ allegata una relazione illustrativa della giunta che esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ad costi sostenuti.

8. Il rendiconto θ deliberato dall'organo consiliare entro il 30 giugno dell'anno successivo>> ;

 

VISTO il successivo articolo 231 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 che, in ordine al contenuto della detta relazione, detta le seguenti norme:

            <<Articolo 231 - Relazione al rendiconto della gestione.

1. Nella relazione prescritta dall'articolo 151, comma 6, l'organo esecutivo dell'ente esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti.   Evidenzia anche i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche.   Analizza, inoltre, gli scostamenti principali intervenuti rispetto alle previsioni, motivando le cause che li hanno determinati>>;

 

VISTO che, con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194, sono stati approvati i nuovi modelli per la compilazione del rendimento della gestione;

 

DATO ATTO che:

·         nei termini stabiliti dall'articolo 226 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il tesoriere di questo ente ha reso il conto della propria gestione relativa all'esercizio finanziario 2005;

·         i risultati della gestione di cassa del tesoriere coincidono perfettamente con le scritture contabili di questo comune;

·         l'ufficio comunale ha redatto il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2005, che viene presentato per l'approvazione;

·         il rendiconto comprende:

a)       il conto del bilancio

b)       il conto economico, con accluso il prospetto di conciliazione;

c)       il conto del patrimonio;

 

DATO, altresμ, ATTO che al rendiconto sono allegati i conti degli agenti contabili interni (le cui risultanze sono ricomprese nel rendiconto stesso), corredati, cosμ come dispone l'articolo 233 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, da:

a)       il provvedimento di legittimazione del contabile alla gestione;

b)       la lista per tipologie di beni;

c)       copia degli inventari tenuti dagli agenti contabili;

d)       la documentazione giustificativa della gestione;

e)       i verbali di passaggio di gestione;

f)         le verifiche ed i discarichi amministrativi e per annullamento, variazioni e simili;

 

VISTO che, in relazione alle norme sopra richiamate, θ stato richiesto di corredare il rendiconto della prescritta relazione dando, allo stesso ufficio, le opportune direttive;

 

RITENUTA la proposta relazione meritevole di approvazione;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare l'allegata Relazione tecnica della gestione finanziaria 2005, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

 

2)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to  Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to  Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dall'ultimo di pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..