COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 99

del  20 luglio 2006

 

OGGETTO:

Costruzione di un annesso agricolo in localitΰ Poggio a Spandole: modifica atto d'obbligo.

 

 

 

 

L'anno duemilacinque, il giorno VENTI del mese di LUGLIO alle ore 12,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO 

presenti i signori:

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

PESCINI MICHELE 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICORDATO che la signora Soldani Patrizia, residente in Gaiole in Chianti, in localitΰ Casanova di Ama, in seguito alla costruzione di un annesso agricolo in localitΰ Poggio a Spandole, sottoscriveva un atto unilaterale d'obbligo, rogato in data 7 aprile 2004 dal notaio dott. Vieri Grillo; 

 

CONSIDERATO che tale atto vincolava le aree agricole descritte al nuovo catasto terreni del Comune di Gaiole in Chianti al foglio 29, particelle 44, 53, 54 e 127, per un totale di ha 1.35.40;

 

ESAMINATA la nota del 12 luglio 2006 con cui la signora Soldani Daniela chiede che il vincolo acceso con l'atto d'obbligo sopra richiamato sulle particelle 44 e 161 del foglio 29 venga trasferito alla particella 163 del foglio 29, di proprietΰ della signora Mencio Eva, che verrΰ dalla stessa acquisita, precisando che la superficie di tale particella θ maggiore della somma della superficie delle particelle 44 e 161;

 

VISTA la relazione del tecnico comunale, datata 15 luglio 2006 dalla quale si rileva che non esistono impedimenti allo scambio di particelle su cui grava il vincolo di cui all'atto d'obbligo giΰ piω volte richiamato;

 

RITENUTA quindi l'opportunitΰ di rilevare l'inesistenza di motivi ostativi alla sostituzione, nell'atto unilaterale d'obbligo in oggetto, delle particelle 44 e 161 del foglio 29 con la particella 163 dello stesso foglio;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di rilevare l'inesistenza di motivi ostativi alla sostituzione, nell'atto unilaterale d'obbligo sottoscritto dalla signora Soldani Patrizia in seguito alla realizzazione di un annesso agricolo in localitΰ Poggio a Spandole, delle particelle 44 e 161 del foglio 29 con la particella 163 dello stesso foglio, dando atto che la sua dimensione θ maggiore della somma delle particelle che la medesima va a sostituire;

 

2)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor  Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Lorenzo Chini

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..