D.Lgs 33/2013 art. 22, c. 1, lett. a) - art. 22, c. 2, 3 / D.Lgs 39/2013 art. 20, c. 3 Enti pubblici vigilati

Indietro
Ricerca

Anni

2022

14 schede trovate

Browse

Ragione sociale Funzioni Partecipazione Caricamento Aggiornamento Altri dati
CASA DI RIPOSO DELLA MISERICORDIA à l’opera e le attività di gestione della casa di riposo dell’Istituzione Pubblica 0 % 08-11-2022 08-11-2022
 
CONSORZIO DI BONIFICA 6 TOSCANA SUD funzioni di bonifica precedentemente in carico alle Unioni dei Comuni della Val di Merse, Amiata Val D’Orcia e Colline del Fiora, con i relativi i comprensori di bonifica. 0 % 08-11-2022 08-11-2022
 
CONSORZIO DI BONIFICA ALTO VALDARNO tutela del territorio dal dissesto idrogeologico, allo stesso tempo nel miglioramento del sistema irriguo e in generale di tutte le opere di bonifica, da ordinarie a straordinarie, che interessano una vasta area di utenza 0 % 08-11-2022 08-11-2022
 
SOCIETA' DELLA SALUTE SENESE La Società della Salute Senese nasce nel 2010 quando, in conformità delle normative della Regione Toscana e del Piano Sanitario Regionale, inizia il percorso di questo nuovo modello organizzativo del sistema socio-sanitario toscano. 0 % 08-11-2022 08-11-2022
 
CONSORZIO TERRECABLATE dotare tutta la provincia di Siena di una rete a banda larga in fibra ottica, sulla quale erogare servizi di interesse per le istituzioni, le imprese e i cittadini 0,7 % 08-11-2022 08-11-2022
 
ATO 6 OMBRONE SERVIZI IDRICI 0 % 08-11-2022 08-11-2022
 
ATO RIFIUTI TOSCANA SUD L’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani svolge le funzioni di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del servizio. 0,17 % 08-11-2022 08-11-2022
 
ATO TOSCANA SUD Organizzazione, affidamento e controllo del servizio di gestione integrata dei rifiuti nell’Ambito Territoriale Ottimale 0 % 27-05-2022 27-05-2022
 
ATO 6 OMBRONE funzioni già esercitate secondo la normativa statale e regionale dalle autorità di 0 % 27-05-2022 27-05-2022
 
Consorzio Terrecablate realizzatore delle infrastrutture, dall'altro come fornitore di servizi strumentali alle funzioni delle amministrazioni consorziate. Per perseguire il suo scopo di costituire un ente strumentale per i servizi ICT (Information & Communication Technology) il Consorzio opera sul territorio provinciale sviluppando e potenziando i due principali assets proprietari 0,7 % 27-05-2022 27-05-2022
 

Browse

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.