Oggetto: approvazione regolamento per il servizio di trasporto scolastico.

 

Illustra il regolamento l'Assessore Maso, il quale precisa che questo regolamento è stato concordato con i genitori per chiarire le responsabilità e consentire all'Amministrazione di intervenire quando gli alunni non si comportano bene.

 

Il Consigliere Pinese, in considerazione degli episodi spiacevoli verificatisi in passato, si compiace della stesura di questo regolamento pur evidenziando che risulta carente di una specifica previsione che specifichi il caso in cui non ci sia nessun genitore ad accogliere il minore.

 

Il Consigliere Simioni evidenzia che i regolamenti disciplinano casi generali e non particolari.

 

Alla votazione risulta assente il Consigliere Fresch.

   

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Dato atto che l'Amministrazione Comunale garantisce il servizio di trasporto scolastico agli alunni delle scuole materne, delle scuole elementari e della scuola media , previa dichiarata adesione nonché successivo pagamento della quota, da parte degli utenti,  nei modi e termini stabiliti;

 

Rilevata l'esigenza di dotare il suddetto servizio di un adeguato strumento di regolamentazione al fine di uniformarsi ai criteri di maggior sicurezza possibile per gli alunni fruitori nonché per il personale di servizio e per gli autisti;

 

Vista la bozza di "regolamento per il servizio di trasporto scolastico" redatto dal personale dell'Ufficio Tecnico secondo i principi di cui sopra e tenendo conto delle indicazioni degli amministratori comunali;

 

Visto il D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267;

 

Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato, espresso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

 

Con voti unanimi favorevoli espressi per alzata di mano;

 

D E L I B E R A

 

1) di approvare il "regolamento per il servizio di trasporto scolastico", che allegato al presente

    provvedimento ne costituisce parte integrante e sostanziale;

 

2) di garantirne adeguata pubblicità a favore del personale di servizio interessato nonché dei genitori degli

    alunni fruitori del servizio di cui trattasi;