Oggetto:      Approvazione Piano di Lottizzazione ad iniziativa privata denominato "Nuova Tempio".

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Si assenta il consigliere Ruffoni.

 

Premesso che il Comune di Ormelle è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con DGR n. 4273 del 21.07.1992 e varianti approvate con DGR 1448 del 22/04/1997 e n. 1364 del 01/06/2001;

 

Vista la richiesta di approvazione del Piano di Lottizzazione di iniziativa privata a firma dell'arch. Edis Pivetta con studio in Via Taglio 68 di Maron di Brugnera, presentata dalle ditte Gardenal Antonio e Gal Paola con sede in Via Campagne di Tempio di Ormelle, acquisita al protocollo del Comune in data 24/10/2003 al n. 10292;

 

Vista la propria deliberazione n. 48 in data 17/04/2003, esecutiva, con la quale veniva individuato l'ambito di intervento;

 

Considerato che il Piano di Lottizzazione interessa la totalità dell'ambito di intervento ricompreso e precisamente i MM.NN. 468, 471, 473, 217, 216/a, 347, 367, 369 e porzione dei MM.NN. 348 e 243 del Foglio 2° per complessivi mq. 10.141;

 

Preso atto che il Piano di Lottizzazione ha riportato parere favorevole della Commissione Comunale Edilizia in seduta del 13/11/2003;

 

Il geom. Bianchi riferisce che il Piano di Lottizzazione riguarda un'area di circa 10.000 mq., interessata da un vincolo di elettrodotto, limitato a 50 metri da una relazione sulle misure di campo elettrico e di induzione magnetica, il recupero di volumetria di un fabbricato artigianale da demolire, garantisce un percorso pedonale per raggiungere gli impianti sportivi, i parcheggi a ridosso delle aree pubbliche e l'allargamento della S.P.; propone di modificare l'art. 7 della convenzione relativo allo scomputo degli oneri, così come riportato in dispositivo ;

 

Il consigliere Pinese chiede se ci sono motivazioni particolari che giustificano il tracciato ad S della strada di penetrazione, se si hanno conferme dall'ASL sullo studio presentato dalla ditta lottizzante sulle emissioni elettromagnetiche ed infine se le opere di urbanizzazione verranno eseguite a prescindere dal parere degli organi competenti sulle emissioni elettromagnetiche;

 

Il Sindaco risponde che il tracciato della strada di penetrazione consente una circolazione più sicura;

 

Il geom. Bianchi risponde che la relazione sulla misura di campo elettrico è stata inviata all'ARPAV, che non si è ancora pronunciata e che riguardo alle opere di urbanizzazione queste potranno essere eseguite appena la convenzione diventa esecutiva;

 

Il consigliere Pinese non concorda con la modifica dell'art. 7 della convenzione, in quanto non comprende i motivi dello scomputo oneri;

 

Il geom. Bianchi precisa che lo scomputo viene concesso in considerazione di opere pubbliche che la ditta lottizzante ha accettato di eseguire, cioè il passaggio pedonale e l'allargamento della strada provinciale;

 

Visto il parere tecnico favorevole del Responsabile del Servizio Tecnico ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000 nonché in merito a :

-     funzionalità urbanistica della delimitazione dell'ambito territoriale di intervento che rientra nei limiti di cui al punto 2 dell'art. 11 della L.R. 61/1985, come sostituito dall'art. 3 della L. R. 47/1993;

-     conformità del Piano di Lottizzazione agli standard urbanistici ed alle norme del PRGC vigente, con specifico riferimento anche al citato art. 3 della L.R. 47/1993;

-     avvenuta acquisizione dei preventivi pareri ed autorizzazioni;

 

Vista la perizia di stima redatta dal Responsabile del Servizio Tecnico;

 

Vista la L.R. 61/85 e la L.R. 47/93;

 

Vista la Circolare Regionale 25.03.1994, n. 6, punto 1;

 

Con n. 9 voti favorevoli ed un voto contrario (il consigliere Pinese) su 10 consiglieri presenti e votanti, espressi per alzata di mano,

 

D E L I B E R A

 

1)   di approvare, per le ragioni di cui in premessa, il Piano di Lottizzazione di iniziativa privata in zona C2/2 e C1/1 di Tempio di Ormelle presentato dalle Ditte in premessa citate, della superficie territoriale complessiva di mq. 10.141 e per una cubatura massima realizzabile di mc. 10.974, nelle disponibilità delle Ditte stesse e composto dai seguenti elaborati:

A)

tav. SF01)         stato di fatto - estratto C.T.R.; estratto di mappa; estratto di piano; planimetria con rilievo celerimetrico;

tav. SP01)         stato di progetto - planimetria generale;

tav. SP02)         planimetria generale con evidenziazione standard urbanistici;

tav. SP03)         planimetria generale con individuazione degli impianti di scarico acque bianche e nere;

tav. SP04)         particolare tipo degli allacciamenti delle condotte di scarico acque nere;

tav. SP05)         particolare tipo degli allacciamenti delle condotte di scarico acque bianche;

tav. SP06)         planimetria generale con individuazione impianti per i sottoservizi;

tav. SP07)         pianta del nuovo accesso sulla S.P. n. 89 - sezione K-K' sul nuovo accesso - planimetria accesso sulla S.P. n. 89;

tav. SP08)         sezione Y-Y'; sezione X- X' - sezione H-H';

tav. SP09)         sezione K-K'; sezione Z-Z';

tav. SP10)         recinzioni;

12)                   Norme di attuazione

13)                   Documentazione fotografica;

14)                   Relazione illustrativa;

15)                   Visure catastali;

16)                   Copia atti di proprietà;

17)                   Dichiarazione di conformità con P.R.G.;

18)                   Dichiarazione di conformità L. 13/89;

19)                   Elaborato indicante le dimensioni del fabbricato con attività da trasferire;

B)                    Schema di convenzione;

C)                    Capitolato speciale;

D)                    Computo metrico estimativo;

E)                    Relazione sulle misure del campo elettrico e di induzione magnetica;

 

2)   di modificare l'art. 7 dello schema di convenzione nel seguente testo:

 

      "La Ditta lottizzante in sede di rilascio della concessione ad edificare, per sé ed aventi causa a qualsiasi titolo, si impegna a rispettare le disposizioni attinenti alla corresponsione del contributo relativo al costo di costruzione, qualora dovuto, secondo le varie fasi temporali previste dagli art. 3, 5 e 6 della Legge 28.01.1977, n. 10. - L'importo del contributo per oneri di urbanizzazione secondaria afferenti le singole concessioni edilizie, determinato in conformità al disposto delle tabelle "A" allegate alla legge regionale 27.06.1985, n. 61 e successive modifiche ed integrazioni, verrà scomputato secondo lo schema di ripartizione millesimale sottoriportato per l'importo corrispondente all'esecuzione delle opere di allargamento della S.P. n. 89 lungo Via Campagne, fronte proprietà comunale, ivi compresa la realizzazione dei marciapiedi e di tutte le opere di completamento, nonché il passaggio pedonale da Via Borgo.

Tutto quanto indicato per l'importo complessivo di euro 33.326,84.= (desunto dal Computo Metrico). - L'eccedenza di contributo per oneri di urbanizzazione secondaria verrà corrisposta dalla Ditta lottizzante al momento del rilascio delle singole concessioni edilizie.

Tabella per le ripartizioni millesimali:

 

 

LOTTO

mc.

%

euro

Lotto n° 1

3036

27,71

9.234,87

Lotto n° 2

2861,4

26,11

8.701,64

Lotto n° 3

2205,6

20,13

6.708,69

Lotto n° 4

2857,7

26,05

8.681,64

Totali

10955,7

100%

33.326,84

 

 

3)   di approvare la perizia di stima redatta dal Responsabile del Servizio Tecnico in data 25/11/2003.