Oggetto: Adozione variante n. 5 al P.R.G. ai sensi della L.R. 61/85.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Premesso:

 

- che con D.G.R. n. 4273 del 21 luglio 1992 e n. 5338 del 17 settembre 1992 è stato approvato il P.R.G. del Comune di Ormelle;

 

- che con D.G.R. n. 1448 del 22 aprile 1997 e parere della C.T.R. n. 270 del 23 luglio 1997 è stata approvata la prima variante parziale al P.R.G.;

 

- che con D.G.R. n. 1364 dell'1 giugno 2001 è stata approvata la seconda variante parziale al P.R.G.;

 

- che con deliberazione consiliare n. 26 del 24 luglio 2003 è stata adottata la terza variante parziale ai sensi dell'art. 50, comma 4, della L.R. 61/85;

 

- che con deliberazione consiliare n. 27 del 24 luglio 2003 è stata adottata la 4^ variante parziale al P.R.G.;

 

- che si rende necessaria una quinta variante parziale al P.R.G. ai sensi della L.R. 61/85;

 

Vista la proposta di variante parziale n. 5, di cui al prot. n. 11433 del 24.11.2003, costituita dai seguenti elaborati a firma dell'Ing. Cristina Sardi:

 

1)         Attestazioni:

Attestazione adeguamento P.R.G. alle Leggi Regionali 80/80, 24/85 e artt. 22 e 25 della L.R. 61/85;

            Attestazione sul numero di abitanti insediati alla data di adozione del P.R.G.;

 

 

2)         Stato di Fatto:

           Norme tecniche di attuazione

           Regolamento edilizio

Tavole stato di fatto

 

3)         Stato di variante

Relazione illustrativa con quadro sinottico delle varianti proposte e allegati

Tavole stato di variante

Schede annessi rustici non più funzionali alle esigenze del fondo (n. 12)

 

Visto la relazione sulla compatibilità idraulica redatta dall'Ing. Mario Bonotto;

 

Preso atto del dibattito allegato sub A;

 

Visto il favorevole parere tecnico procedurale, espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

Con voti n. 10 favorevoli e n. 2 contrari (Consiglieri Pinese e Manente) e n. 1 astenuto (Consigliere Lorenzon E.), su 13 Consiglieri presenti e votanti, espressi per alzata di mano,

 

D E L I B E R A

 

1)         di adottare, per le ragioni di cui in narrativa, la variante parziale n. 5 al P.R.G. ai sensi della L.R. 61/85, redatta dall'Ing. Cristina Sardi (prot. n. 11433 del 24.11.2003) e costituita dai seguenti elaborati:

 

A)         Stato di Fatto:

           Norme tecniche di attuazione

           Regolamento edilizio

Tavole stato di fatto

 

B)         Stato di variante

Relazione illustrativa con quadro sinottico delle varianti proposte e allegati

Tavole stato di variante

           Schede annessi rustici non più funzionali alle esigenze del fondo (n. 12)

 

C)        Valutazione di compatibilità idraulica;

 

2)         di dare mandato al Responsabile del Servizio Tecnico di espletare tutte le procedure per l'approvazione ai sensi del 3° comma dell'art. 5 della L.R. 61/85.