Oggetto:          Approvazione convenzione per a realizzazione di un centro sportivo polifunzionale in Via Stadio

 

 

Il Geom. Bianchi, Responsabile del Servizio Tecnico, illustra l'intervento soffermandosi sulle opere publiche che verranno realizzate: allargamento della strada e della pista ciclabile, realizzazione parcheggio e sulle agevolazioni praticate agli studenti.

 

Il Consigliere Pinese dichiara che gli atti relativi al presente punto all'ordine del giorno non sono stati depositati in tempo utile e comunque continuamente modificati, negando al suo gruppo il diritto d'informarsi e prepararsi e che perciò il suo gruppo abbandonerà la seduta.

 

Il Sindaco conferma che la sola convenzione è stata modificata in seguito ad ulteriori incontri avuti con il privato.

 

I Consiglieri Pinese e Manente abbandonano l'aula.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Vista la richiesta di rilascio del permesso di costruire un centro sportivo polifunzionale servizi e relative opere di urbanizzazione primaria e secondaria, presentata dalla Azienda Agricola Simioni Romano & C. s.s. in data 31.3.2004 ed acquisita al protocollo generale al n. 3100;

 

Constatato:

 

- che detto intervento ricade in zona classificata dal vigente P.R.G. a pubblici servizi FC100 (area per gioco-sport e tempo libero);

 

- che eventuali interventi di privati sono ammissibili previa sottoscrizione di apposita convenzione che ne regolamenti l'attività (art. 52 delle Norme Tecniche di Attuazione);

 

- che, contestualmente alla richiesta del permesso di costruire, la Ditta richiedente ha chiesto anche lo scomputo del contributo per oneri di urbanizzazione primaria e secondaria;

 

- che le opere di urbanizzazione primaria che la Ditta andrà ad eseguire e che cederà al Comune in uso pubblico consistono nella realizzazione di un ampio parcheggio a servizio sia dell'attività che dei confinanti impianti sportivi;

 

- che le opere di urbanizzazione secondaria consistono nella realizzazione di un tratto di pista ciclabile dalla esistente sul lato Nord sino al confine di proprietà sul lato Sud, nell'allargamento della sede stradale per il ricavo di una terza corsia al fine di regolarizzare gli accessi agli impianti sportivi comunali e quelli di privati di futura realizzazione e nel riordino dei parcheggi esistenti antistanti lo stadio comunale;

 

- che la Ditta si impegna, inoltre, a praticare uno scomputo sui prezzi applicati del 30% a favore degli alunni delle scuole elementari del Comune di Ormelle, nonché a favore dei diversamente abili residenti nel Comune;

 

Dato atto che il progetto di massima ha ottenuto il parere favorevole da parte della Commissione Comunale per l'Edilizia nella seduta dell'1 aprile 2004;

 

Visto il computo metrico estimativo che, allegato sub A) alla presente ne costituisce parte integrante e sostanziale;

 

Visto il Capitolato Speciale d'Appalto che, allegato sub B) alla presente ne costituisce parte integrante e sostanziale;

 

Vista la planimetria dell'intervento in scala 1:1.000 che, allegata sub C) alla presente ne costituisce parte integrante e sostanziale;

 

Visto lo schema di convenzione che, allegato sub D) alla presente ne forma parte integrante e sostanziale;

 

Visto il favorevole parere tecnico procedurale, espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

Con n. 12 voti favorevoli su n. 12 consiglieri presenti e votanti, espressi per alzata di mano,

 

D E L I B E R A

 

1)         di approvare, per le ragioni di cui in premessa, lo schema di convenzione allegato sub D) alla presente, regolamentante lo scomputo del contributo per oneri di urbanizzazione primaria e secondaria per un importo massimo rispettivamente pari ad euro 146.792,45.= ed euro 97.972,07.=;

 

2)         di approvare le agevolazioni economiche nella misura del 30% da praticare nei confronti degli alunni delle scuole elementari del Comune di Ormelle, nonché dei diversamente abili residenti nel Comune;

 

3)         di approvare gli elaborati allegati sub A), B) e C) alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale.