Oggetto: Modifica grado di protezione edifici
IL CONSIGLIO COMUNALE
Viste le richieste intese ad ottenere una modifica al grado di protezione fabbricati presentate dai Sigg.ri:
- Basei Massimiliano in data 7.4.2004, prot. n. 3377, proprietario dell'immobile sito in Via Bidoggia di Roncadelle, catastalmente censito al Fg. 18°, MM.NN. 395 e 400;
- D'Anna Armando in data 6.9.2004, prot. n. 8850, integrata in data 16.12.2004, prot. n. 12542, proprietario del fabbricato sito in Ormelle, Via Armentaressa, catastalmente identificato al Fg. 10°, MM.NN. 67, 483, e 484;
- Morandin Ersillo in data 7.9.2004, prot. n. 8946, integrata in data 30.11.2004, prot. n. 12036, proprietario del fabbricato sito in Ormelle, Via Roma, catastalmente identificato al Fg. 5°, MM.NN. 144, 288, 343, 350, 825 e 873;
Visto l'art. 16 delle Norme Tecniche di Attuazione allegate al vigente P.R.G., il quale prevede che le modifiche di adeguamento ai gradi di protezione nel limite di un grado in più o in meno (con esclusione dei gradi 1 e 7) non costituiscano variante al P.R.G. e diventino esecutivi con il voto del Consiglio Comunale;
Rilevato che:
- il Sig. Basei Massimiliano ha richiesto la riduzione del grado di protezione da 4 a 5;
- il Sig. D'Anna Armando ha chiesto pure la riduzione da 4 a 5;
- il Sig. Morandin Ersillo ha chiesto la riduzione da 3 a 4;
Vista la relazione redatta per singoli edifici dall'Ing. Cristina Sardi, redattrice del P.R.G.;
Vista la documentazione allegata alle richieste;
Visto il parere favorevole espresso dalla Commissione Comunale per l'Edilizia in data 20.12.2004;
Sentiti:
Vice-sindaco Roberto Pinese - relaziona brevemente in merito all'argomento;
Responsabile dell'Area Tecnica - illustra l'argomento dal punto di vista tecnico;
Consigliere Bruno Bianchi - chiede se con l'approvazione delle modifiche in futuro ci saranno ostacoli ad eventuali allargamenti della strada Postumia (vecchia Postumia Romana);
Responsabile dell'Area Tecnica - assicura che non vi sono problemi in quanto trattasi di zona vincolata e quindi la strada non potrà essere allargata perchè altrimenti dovrebbero essere demoliti parecchi fabbricati di interesse storico.
Visto il parere tecnico procedurale favorevole, espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
Ad unanimità di voti espressi per alzata di mano dai 17 consiglieri presenti e votanti,
D E L I B E R A
1) di apportare, per le ragioni di cui in premessa, ai fabbricati come sopra identificati le seguenti modifiche ai gradi di protezione:
- Riduzione del grado di protezione da da 4 a 5 al fabbricato di proprietà del Sig. Basei Massimiliano conformemente anche a quanto previsto dalla scheda di analisi del fabbricato redatta in fase di adozione del P.R.G., limitatamente alle due porzioni a due piani (rimane inalterato il grado 4 per la porzione centrale);
- Riduzione del grado di protezione da 4 a 5 al fabbricato di proprietà del Sig. D'Anna Armando limitatamente alla porzione di fabbricato a due piani già adibiti ad annessi rustici (stalla e fienile) mantenendo il grado 4 sulla parte a 3 piani ex abitazione;
- Riduzione del grado di protezione da 3 a 4 al fabbricato ad uso abitazione di proprietà del Sig. Morandin Ersillo in modo da consentire il rifacimento della copertura con pendenze adeguate in considerazione del fatto che il grado 4 obbliga comunque al mantenimento delle caratteristiche peculiari (prospettiche, materiali, di forma, ecc…) tali da consentirne il suo completo recupero.