Oggetto:  Nomina Organo di revisione per il triennio 2004/2007

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Premesso:

 

-    che con deliberazione consiliare n° 41 del 19.12.2001, è stato nominato, con decorrenza dal 23 dicembre 2001, "organo di revisione economico-finanziaria per il triennio 2002-2004", il dott. Antonio ROSSO, nato a Ponte di Piave (TV) il 13.2.1948 e residente a Gorgo al Monticano (TV), Via 11 Febbraio n. 22 (n.c.f. RSS NTN 48B13 G846R), Commercialista con studio in Oderzo (TV), Via Garibaldi n. 66;

 

-    che il Regolamento di Contabilità, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n° 13 del 24.4.1997, all'art. 43-Revisore, dispone:

 

1)         Il Consiglio comunale elegge, a maggioranza assoluta dei suoi membri, il Revisore scegliendolo tra gli esperti iscritti:

a)   nel ruolo dei Revisori contabili;

b)   nell'albo dei dottori commercialisti;

c)   nell'albo dei ragionieri.

 

2)         Il Revisore dura in carica tre anni, non è revocabile, salvo inadempienze, ed è rieleggibile per una sola volta.

omissis

5)         La carica decorre dalla data di esecutività della deliberazione di nomina, se posteriore a quella di scadenza  per compiuto triennio del Revisore uscente o dalla data di scadenza del medesimo, se la deliberazione di nomina è avvenuta antecedentemente ad essa.

omissis

7)         I limiti all'affidamento degli incarichi sono quelli fissati dalla legge o dal codice di comportamento del rispettivo collegio od ordine professionale.

8)         L'affidamento dell'incarico di Revisore è subordinato alla dichiarazione, resa nelle forme di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15 e successive  modificazioni ed integrazioni, con la quale il soggetto attesta gli incarichi già ricevuti.

9)         Con apposita convenzione, al Revisore possono essere assegnate le ulteriori funzioni previste dallo Statuto comunale.

10)       Il compenso è deliberato dal Consiglio comunale al momento della nomina del Revisore secondo i criteri e limiti fissati dall'articolo 107 del decreto.

 

Attesa la necessità di provvedere alla nomina dell'organo di revisione contabile per il triennio 2004-2007;

 

Sentito in proposito il dott. Nicola CECCONATO, nato a Treviso il 16.6.1965 e residente in Treviso, Via Pozzobon n° 5, con studio in Treviso, Via Risorgimento n° 11, (N.c.f. CCCNCL65H16L407B), in possesso dei seguenti requisiti:

 

a)   iscritto nel registro nazionale dei Revisori Contabili, di cui agli artt. 11 e 12 del D.Lgs. 27.1.1992, n. 88, pubblicato con D.M. 12.4.1995;

 

b)   iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Treviso;

 

che ha dichiarato la propria disponibilità ad assumere l'incarico ed il possesso di tutti i requisiti richiesti;

 

Vista la dichiarazione in data 17.12.2004 con la quale il dott. CECCONATO attesta il rispetto dei limiti di cui all'art. 238 del D.Lgs. n° 267/2000 (limiti all'affidamento di incarichi);

 

Visto il Decreto del Ministro dell'Interno, emanato di concerto con il Ministro del Tesoro in data 31.10.2001, che fissa i limiti massimi del compenso spettante al Revisore;

 

Visto il parere favorevole del Responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del del D.Lgs. 18 agosto 2000, n°  267;

 

Uditi:

Consigliere Norma Scotton - chiede il motivo del cambiamento;

Sindaco - risponde che non vi è nulla di personale e che si tratta solo di una scelta;

 

Ritenuto opportuno procedere alla votazione;

 

Rilevato che è uscito dall'aula il Vice-Sindaco pertanto i consiglieri presenti sono n° 16;

 

Preso atto che la votazione avvenuta a scrutinio segreto, con l'assistenza degli scrutatori consiglieri Giacomini Luca, Pillon Paolo, Lorenzon Mauro registra il seguente esito: voti in favore del dott. CECCONATO n° 11, schede bianche n° 5;

 

D E L I B E R A

 

1)   di nominare il dott. Nicola CECCONATO, nato a Treviso il 16.6.1965 e residente in Treviso, Via Pozzobon n° 5, con studio in Treviso, Via Risorgimento n° 11, (N.c.f. CCCNCL65H16L407B), organo di revisione economico-finanziaria per il triennio dal  23.12.2004 al 22.12.2007;

 

2)   di dare decorrenza alla nomina dal 23 dicembre 2004, data di scadenza dell'incarico precedente;

 

3)   di approvare l'allegato schema di convenzione, regolante i rapporti tra questa Amministrazione Comunale ed il Revisore;

 

4)   di fissare il compenso al Revisore, fissato in E 4.000,00 + contr. 2% E 80,00, in totale E 4.080,00 + iva 20% E 816,00, complessivamente E 4.896,00 e dare atto che tale somma troverà imputazione al Bilancio di Previsione dei relativi esercizi finanziari;

 

********

 

data l'urgenza, con n. 11 voti favorevoli, n. 5 astenuti (Scotton, Lorenzon, Bianchi, Nardin, Dalla Torre) espressi per alzata di mano dagli 11 consiglieri votanti su 16 presenti, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

 


 

CONVENZIONE  PER  AFFIDAMENTO  INCARICO

ORGANO  DI  REVISIONE  ECONOMICO-FINANZIARIA

TRIENNIO  2004-2007

 

 

L'anno duemila...., addì .... del mese di ..., nella Sede Municipale di Ormelle (TV),

 

tra

 

il Comune di Ormelle (TV), codice fiscale n° 800114490267, rappresentato dal Sig. Andrea MANENTE, nella sua qualità di Sindaco pro-tempore,

 

e

 

il dott. Nicola CECCONATO, nato a Treviso il 16.6.1965 e residente in Treviso, Via Pozzobon n° 5, con studio in Treviso, Via Risorgimento n° 11, (N.c.f. CCCNCL65H16L407B),

 

premesso

 

che il Consiglio Comunale, con deliberazione n° 40 del 23.12.2004, ha nominato il Dott. Nicola CECCONATO, Organo di Revisione economico-finanziaria del Comune, per il triennio dal 23.12.2004 al 22.12.2007;

 

si conviene e stipula quanto segue

 

1)   Il professionista eletto per la revisione economico-finanziaria degli esercizi dal 23.12.2004 al 22.12.2007 dovrà svolgere l'incarico affidatogli nell'osservanza delle norme vigenti in materia, in particolare si richiama il Titolo VII del Decreto Legislativo n° 267 del 18.8.2000. Il Professionista dovrà attenersi anche alla normativa prevista dallo Statuto Comunale e Regolamento Comunale di contabilità.

 

2)   Al Professionista spetterà il compenso annuo, calcolato in applicazione dell'art. 1 del D.M. 31.10.2001 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 20.11.2001 n° 270), al massimo in E 5.474,44 + la maggiorazione del 10% E 547,44 (in quanto la spesa annua pro-capite per invesimenti, desunta dal bilancio di previsione 2004  "E 2.573.500,00/4.087 abitanti = E 629,68" risulta superiore alla media nazionale per fascia demografica riportata nella tabella C, pari ad E 339,31) e quindi E 4.000,00 + contr. 2% E 80,00, in totale E 4.080,00 + iva 20% E 816,00, complessivamente E 4.896,00  (Euro  quattromilaottocentonovantasei/00). Al Professionista, avente la propria residenza al di fuori del Comune di Ormelle, spetta il rimborso delle spese di viaggio, effettivamente sostenute, per la presenza necessaria o richiesta presso la sede municipale per lo svolgimento delle proprie funzioni. Il rimborso delle spese di viaggio sarà liquidato su richiesta del Professionista con le stesse modalità e tariffe applicate per il rimborso delle spese di viaggio al Segretario-Direttore Generale.

 

3)   L'importo verrà corrisposto entro trenta giorni dalla presentazione dell'avviso di parcella, successivamente alla relazione di accompagnamento alla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione.

 

            Per la presente convenzione si richiamano le norme del Codice Civile se ed inquanto applicabili.

 

Letto, confermato e sottoscritto.

 

                            Il Professionista                                                  Il Sindaco

                    Dott. Nicola CECCONATO                              Andrea MANENTE

 


NON STAMPARE !!!

 

 

Determinazione compenso spettante all'Organo di revisione in applicazione dell'art. 1 del D.M. 31.10.2001, pubblicato nella gazzetta Ufficiale 20.11.2001 n° 270

 

Descrizione

Importo parziale

Importo massimo del compenso base annuo lordo per fascia demografica (da 3.000 a 4.999 abitanti)

5.474,44

maggiorazione sino ad un massimo del 10% per gli enti la cui spesa corrente annuale pro-capite, desumibile dall'ultimo bilancio preventivo approvato, sia superiore alla media nazionale per fascia demografica di cui alla tabella B allegata al D.M.

Spesa corrente desunta dal bilancio di previsione 2004 E 2.140.639,00 diviso n° 4.087 abitanti al censimento 2001 si ottiene la spesa media pro-capite pari ad E 523,77 .

La  spesa corrente media nazionale per fascia demografica di cui alla tabella B allegata al D.M. ammonta ad E 554,67 (Non compete la maggiorazione)

/

maggiorazione sino ad un massimo del 10% per gli enti la cui spesa per investimento annuale pro-capite, desumibile dall'ultimo bilancio preventivo approvato, sia superiore alla media nazionale per fascia demografica di cui alla tabella C allegata al D.M.

Spesa per investimenti desunta dal bilancio di previsione 2004 E 2.573.500,00 diviso n° 4.087 abitanti al censimento 2001 si ottiene la spesa media pro-capite pari ad E 629,68 .

La  spesa per investimento media nazionale per fascia demografica di cui alla tabella B allegata al D.M. ammonta ad E 339,31 (Compete la maggiorazione del 10% pari ad E 547,44)

547,44

Totale competenze

6.021,88

contrib. 2%

 120,44

Totale parziale (imponibile iva)

6.142,32

iva 20% sull'imponibile

1.228,46

TOTALE GENERALE

7.370,78