OGGETTO: Approvazione convenzione tra i comuni per la costituzione del Polo
bibliotecario "BibloMarca"
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che la collaborazione e la cooperazione tra Comuni hanno assunto un ruolo sempre più significativo nell'ambito dell'erogazione dei servizi bibliotecari e culturali ai cittadini;
Dato atto che un numero consistente di Biblioteche dei Comuni della Provincia hanno adottato lo stesso software “biblo-win” e che grazie a ciò si è da tempo instaurata una forma di cooperazione tra i comuni medesimi consistente nella unificazione dei rispettivi cataloghi bibliografici confluiti in un unico catalogo collettivo, e nella pratica di incontri periodici per il perfezionamento del sistema informatico e la condivisione di tecniche di catalogazione il più possibile omogenee.
Considerato che la Provincia di Treviso, a seguito istituzione del Centro servizi biblioteche della Provincia, ha ritenuto utile rapportarsi a poli bibliotecari già esistenti e incoraggiare la nascita di nuovi, tra cui quello delle biblioteche utilizzanti il software biblo-win, in considerazione dell'originale rapporto di collaborazione avviato dalle medesime nel corso degli ultimi anni
Ritenuto pertanto quanto mai opportuno procedere alla formalizzazione del rapporto esistente tra le biblioteche che condividono il sistema di gestione informatica su accennato e le pratiche collaborative che ne sono derivate mediante la stipula di una convenzione tra detti comuni per ufficializzarne l'esistenza come: Polo bibliotecario BibloMarca;
Stabilito che obiettivo di questo Polo, oltre a rappresentare i comuni convenzionati nei rapporti con la Provincia, è il costante miglioramento della qualità del servizio bibliotecario offerto all'utenza cercando tutte le forme di razionalizzazione possibili e di incremento delle potenzialità di ogni singola struttura, convinti che, pur nella diversificazione dell'esperienza e della realtà di ogni singola biblioteca, sia possibile trovare dei punti di contatto su alcune materie d'intervento (promozione lettura, rapporti con la scuola, centralizzazione catalogazione, avvio di una politica coordinata degli acquisti, interscambio informativo sulle attività culturali etc.).
Sentito l'assessore Maso illustrare la Convenzione in approvazione;
Ascoltato il Consigliere Manente il quale chiede se la scelta di aderire al Polo Territoriale BibloMarca anziché a quello di Vittorio Veneto è stata dettata da ragioni economiche;
Sentito l'Assessore Maso rispondere che la scelta è stata determinata da motivi pratici, quali l'utilizzo dello stesso programma informatico e da una constatata omogeneità di intenti,
Ascoltato il Consigliere Pinese motivare il loro voto di astensione con la mancanza di un confronto tra soluzioni alternative;
Visto l'allegato schema di convenzione, parte integrante e sostanziale del presente atto;
Ritenuto di procedere alla sua approvazione;
Visto il D. Lgs. 267/2000 ad oggetto “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali”;
Con n. 10 voti favorevoli e n. 3 astenuti (i consiglieri Pinese, Ruffoni e Manente), espressi per alzata di mano;
D E L I B E R A
- Di approvare lo schema di convenzione tra i Comuni che utilizzano il medesimo software al fine di ottimizzare e ampliare le forma di collaborazione tra i medesimi e di averli rappresentati sotto un'unica sigla: Polo Bibliotecario BibloMarca per acquisire la necessaria “massa critica” in ogni occasione in cui sia necessario interloquire con realtà istituzionali e non, per acquisire servizi, finanziamenti e altro.
- Di autorizzare il Responsabile del servizio competente, a procedere alla sottoscrizione della stessa.
- Di approvare l'adesione del Comune di Ormelle al Polo bibliotecario BibloMarca con la facoltà di recederne viste le modalità di cui all'art. 7 del testo di Convenzione.
- Di non prevedere specifici impegni di spesa per la costituzione di detto Polo.