Oggetto: Modifica Statuto Comunale
IL CONSIGLIO COMUNALE
Valutato che le attribuzioni dell'Ente Locale risultano essere di fatto sempre più complesse ed estese;
Atteso che il Testo Unico sull'Ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, sulla composizione delle Giunte, all'art. 47, stabilisce quanto segue:
1. “La Giunta Comunale e la Giunta Provinciale sono composte rispettivamente dal sindaco e dal presidente della provincia, che la presiedono, e da un numero di assessori, stabilito dagli statuti, che non deve essere superiore a un terzo, arrotondato aritmeticamente, al numero dei consiglieri comunali e provinciali, computando a tale fine il sindaco e il presidente della provincia, e comunque non superiore a sedici unità”.
2. “Gli Statuti, nel rispetto da quanto stabilito dal comma 1, possono fissare il numero degli assessori ovvero il numero massimo degli stessi”.
Considerato dunque che il Comune di Ormelle spetta un numero di Assessori fino ad un massimo di sei;
Ritenuto opportuno, per garantire efficacia e concreta rispondenza dell'azione amministrativa alle esigenze collettive, ampliare quindi il numero di Componenti la Giunta Comunale al fine di favorire, per quanto più possibile, il dettagliato e pieno esercizio dei referati;
Atteso che le modifiche statutarie devono seguire lo stesso iter dell'approvazione dello Statuto e pertanto devono essere deliberate da una maggioranza qualificata e precisamente:
· con il voto favorevole dei 2/3 dei consiglieri assegnati;
· o, nel caso non venga raggiunta la maggioranza dei 2/3, con il voto favorevole della maggioranza dei consiglieri assegnati in due sedute successive, da tenersi entro 30 giorni;
Dato atto che in data 15 settembre 2005 è stata consultata la Commissione Consiliare per la revisione dello Statuto e dei Regolamenti, per la relativa modifica dell'art. 31, comma 1^, dello Statuto Comunale sulla composizione della Giunta Comunale;
Visto il parere favorevole sulla regolarità tecnico-procedurale reso dal Responsabile del Servizio Amministrativo, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;
Uditi:
Sindaco - legge le modifiche.
Consigliere Bruno Bianchi - il D. Lgs. 267/2000 permette l'aumento del numero degli assessori. Desidera tuttavia sapere se la nuova previsione è fine a se stessa o se l'Amministrazione intende, in un futuro prossimo, aumentare il numero dei membri della Giunta, perché in tal caso due assessori comporterebbero un aggravio di spesa per il bilancio del Comune di circa 9.000,00 euro.
Sindaco - precisa che il costo degli Assessori del Comune di Ormelle è di molto inferiore alla cifra standard prevista dalla legge perché dimezzata. Ad ogni modo se un esborso di 3, 4 o 5 mila euro l'anno comportasse una maggiore presenza ed efficienza non si creerebbe alcun problema ad aumentare il numero degli assessori.
Consigliere Giovanna Nardin - chiede se eventuali nuovi assessori saranno interni od esterni.
Sindaco - per il momento si modifica lo Statuto. Qualsiasi decisione sarà successiva ed ancora da valutare.
Consigliere Giovanna Nardin - legge, a nome del suo gruppo la seguente dichiarazione di voto:
"motivazione intenzione di voto. Con le seguenti ragioni il Gruppo Consiliare "Forza Ormelle" motiva l'intenzione di voto al punto n. 4 dell'Ordine del Giorno del Consiglio Comunale del 29 Settembre 2005 denominato: "Modifica Statuto Comunale"
1. Non riteniamo che il carico di attribuzioni all'Ente Comune sia diventato talmente complesso da giustificare l'aumento del numero degli Assessori da quattro a sei.
2. L'aumento del numero degli Assessori comporterà un aumento delle spese a carico di tutta la cittadinanza.
Per le suddette motivazioni esprimiamo un voto CONTRARIO alla Modifica dell'art. 31, comma 1, dello Statuto Comunale di Ormelle. F.to Giovanna Nardin - Eleonora Dalla Torre."
Con voti favorevoli n. 12, contrari n. 4 (Norma Scotton, Bruno Bianchi, Giovanna Nardin e Eleonora Dalla Torre) espressi per alzata di mano dai 16 consiglieri presenti e votanti;
D E L I B E R A
1. di modificare e sostituire l'art. 31, comma 1^, dello Statuto Comunale di Ormelle, che al momento recita: “La Giunta Comunale è composta dal Sindaco, che la presiede, e da quattro Assessori”, con la seguente formulazione: “La Giunta Comunale è composta dal Sindaco, che la presiede, e fino ad un massimo di sei Assessori”;
2. di dare atto del rispetto del quorum strutturale e funzionale previsto dalla legge per l'approvazione degli statuti comunali e delle loro modifiche;
3. di dare atto che la suddetta modifica entrerà in vigore decorsi trenta giorni dalla sua affissione all'albo pretorio;
4. di disporre le pubblicazioni, inserzioni e comunicazioni della presente decisione secondo il disposto dell'art. 6, comma 5^, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.