Oggetto:      Variazione Bilancio di Previsione 2005 - N. 5/2005

 

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

            Premesso:

 

-         che con deliberazione consiliare n° 16 del 08.04.2005, sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2005, il Bilancio Pluriennale 2005/2007 e la Relazione Previsionale e Programmatica 2005/2007;

-         che con deliberazione della Giunta Comunale n° 70 del 19.05.2005 “Variazione del Bilancio 2005 (n° 1/2005)" è stata effettuata una variazione al Bilancio di Previsione 2005 con prelievo dal Fondo di Riserva;

-         che con deliberazione del Consiglio Comunale n° 22 del 29.06.2005 "Variazione del bilancio 2005 (n° 2/2005)" è stata effettuata una variazione al Bilancio di Previsione 2005 con destinazione Avanzo di Amministrazione 2004;

-         che con deliberazione della Giunta Comunale n° 90 del 19.07.2005 “Variazione del Bilancio 2005 (n° 3/2005)" è stata effettuata una variazione al Bilancio di Previsione 2005 con prelievo dal Fondo di Riserva;

-         che con deliberazione della Giunta Comunale n° 104 del 15.09.2005 “Variazione del Bilancio 2005 (n° 4/2005)" è stata effettuata una variazione al Bilancio di Previsione 2005 con prelievo dal Fondo di Riserva;

 

            Visto che si rende necessario apportare una ulteriore variazione al Bilancio di Previsione annuale per accertare nuove e maggiori entrate ed inoltre per dar corso ad alcuni interventi di particolare urgenza come da prospetto che segue;

 

Variazione di Bilancio annuale anno 2005

 

ENTRATE

Risorsa

Cap.

DESCRIZIONE

IMPORTO VARIAZIONE

2010130

330

Contributi dallo Stato per finanziamento Bilancio

11.000,00

2020190

450

Contributo regionale assistenza domiciliare indigenti

1.750,00

2030340

403

Contributo regionale assistenza con badanti

2.000,00

3010455

672

Proventi da servizio contratti

2.000,00

3010500

740

Sanzioni amministrative

10.000,00

3020910

9592

Quota da comune Cimadolmo per spazzatrice

26.200,00

3030890

1230

Interessi attivi sulle giacenze di cassa

3.000,00

3040920

920

Riscossione dividendo su titoli

4.700,00

3050945

746

Contributo straordinario Consorzio BIM

2.000,00

5031110

9901

Mutuo marciapiedi I-II stralcio (Capitolo U 9901)

50.000,00

5031110

9934

Mutuo ristrutturazione imp. Pubblica illum. (Capitolo U 9934)

-120.000,00

5031140

9935

Mutuo ristrutturazione imp. Pubblica illum. (Capitolo U 9934)

155.000,00

 

 

TOTALE  GENERALE  “MAGGIORE ENTRATA”

147.650,00

 


 

 

 

 

USCITE

Intervento

Cap.

DESCRIZIONE

IMPORTO VARIAZIONE

1010303

340

Spese manutenzione funzionamento uffici

3.000,00

1010503

1080

Spese condomini e gestione del patrimonio

500,00

1090302

3600

Gruppo comunale di protezione civile

5.000,00

1100205

5611

Contributi per servizi sociali

30.000,00

1100405

403

Assistenza domiciliare con badanti (Capitolo E 403)

2.000,00

2010504

8558

Manutenzione straordinaria stabili comunali

2.150,00

2010805

7370

Automazione servizi comunali

20.000,00

2080101

9901

Marciapiedi I e II stralcio (Capitolo E 9901)

50.000,00

2080201

9934

Ristrutturazione impianti pubblica illumin. (Capitolo E 9934)

35.000,00

 

 

TOTALE GENERALE “MAGGIORE SPESA”

147.650,00

 

            Visto l'art. 175 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali”;

 

            Visto l'art. 203, comma 2, dello stesso provvedimento, che così recita: “Ove nel corso dell'esercizio si renda necessario attuare nuovi investimenti o variare quelli già in atto, l'organo consiliare adotta apposita variazione al bilancio annuale, fermo restando l'adempimento degli obblighi di cui al comma 1. Contestualmente modifica il bilancio pluriennale e la relazione previsionale e programmatica per la copertura degli oneri derivanti dall'indebitamento e per la copertura delle spese di gestione.”;

 

Visto il parere del Revisore del Conto pervenuto in data 26 settembre 2005 prot. n. 10246;

 

Visti i pareri: del Responsabile del Servizio interessato, in merito alla regolarità tecnica e del Responsabile del Servizio Finanziario, in merito alla regolarità contabile, espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n° 267/2000;

 

Con voti favorevoli n° 10, astenuti n° 4 (Norma Scotton, Bruno Bianchi, Giovanna Nardin e Eleonora Dalla Torre) espressi per alzata di mano dai 10 consiglieri votanti su 14 presenti;

 

D E L I B E R A

 

1.   di apportare al Bilancio di Previsione 2005, giusta l'art. 175, comma 8, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali”, la variazione n° 5/2005, come da prospetti allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

 

2.   di dare atto che la presente variazione costituisce variazione della relazione Previsionale e Programmatica 2005/2007, del Bilancio Pluriennale 2005/2007 e dei relativi programmi;

 

3.   di dare atto che a seguito della presente variazione, il Bilancio annuale di Previsione 2005, pareggia nelle seguenti risultanze finali:


 

 

 

 

 

ENTRATA

Previsione definitiva 2005

           

Titolo I

Entrate tributarie

1.793.035,00

Titolo II

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, Regione e di altri Enti del settore pubblico

298.719,00

Titolo III

Entrate extra-tributarie

330.579,00

Titolo IV

Entrate per alienazione e ammortamento di beni patrimoniali, per trasferimento di capitali e riscossione di crediti

194.000,00

Titolo V

Entrate derivanti da accensione di prestiti

1.243.000,00

Titolo VI

Entrate per da servizi per conto terzi

280.000,00

 

TOTALE

4.139.333,00

 

Avanzo di Amministrazione

182.900,00

 

Totale generale dell'entrata

4.322.233,00

 

 

 

SPESA

Previsione definitiva 2005

 

 

 

Titolo I

Spese correnti

2.187.383,00

Titolo II

Spese in conto capitale

1.116.150,00

Titolo III

Spese per rimborso di prestiti

738.700,00

Titolo IV

Spese per servizi per conto di terzi

280.000,00

 

Totale generale della spesa

4.322.233,00

 

*****

 

La presente deliberazione, con voti favorevoli n° 10, astenuti n° 4 (consiglieri Norma Scotton, Bruno Bianchi, Giovanna Nardin e Eleonora Dalla Torre), espressi per alzata di mani dai 10 consiglieri votanti su 14 presenti, è stata dichiarata “immediatamente di eseguibile” ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n° 267/2000.


 

 

 

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

(allegata alla deliberazione del Consiglio Comunale n° 31 del 29.09.2005)

 

La proposta di variazione di Bilancio, all'ordine del giorno del Consiglio Comunale del 29.09.2005, è necessaria per accertare nuove o maggiori entrate e per adeguare alcuni interventi di spesa.

 

            La variazione interessa le seguenti poste di bilancio:

 

ENTRATE

TCCRRRR

Cap.

Descrizione

Motivazione

Variazione in +/-

2010130

330

Contributi dallo Stato per finanziamento al Bilancio

Maggiore entrata per trasferimento statale relativo all'anno 2005

11.000,00

2020190

450

Contributo regionale assistenza domiciliare indigenti

Maggiore entrata per erogazione contributo superiore al previsto da parte Regione Veneto

1.750,00

2030340

403

Contributo regionale assistenza con badanti

Maggiore entrata per contributo per badanti da parte Regione Veneto

2.000,00

3010455

672

Proventi da servizio contratti

Maggiore entrata per istituzione, da parte Giunta Comunale, del "servizio contratti" spese e compenso incentivante al personale preposto

2.000,00

3010500

740

Sanzioni amministrative

Maggiore entrata per da sanzioni amministrative

10.000,00

3020910

9592

Quota da Comadolmo per spazzatrice

Maggiore entrata per acquisizione comproprietà (50%) della spazzatrice stradale da parte del Comune di Cimadolmo

26.200,00

3030890

1230

Interessi attivi sulle giacenze di cassa

Maggiore entrata per interessi attivi

3.000,00

3040920

920

Riscossione dividendo su titoli

Maggiore entrata da dividendo titoli da parte Asco Holdins Spa anno 2004

4.700,00

3050945

746

Contributo straordinario consorzio BIM

Maggiore entrata per contributo BIM per acquisizione materiale informatico

2.000,00

5031110

9901

Mutuo marciapiedi I-II Stralcio

Incremento dello stanziamento da E 250.000,00 ad E 300.000,00 per l'assunzione mutuo con cassa DDPP per finanziamento lavori di costruzione marciapiedi (Cap. U 9901)

50.000,00

5031110

9934

Mutuo ristrutturazione imp. pubblica illuminazione

Minore entrata per estinzione capitolo già iscritto a Bilancio a favore di nuova voce economica per assunzione mutuo con BIM Piave (Cap. U 9934)

-120.000,00

5031140

9935

Mutuo ristrutturazione imp. pubblica illuminazione

Assunzione mutuo con BIM Piave per lavori impianti di pubblica illuminazione (Cap. U 9934)

155.000,00

 

 

 

TOTALE

147.650,00

            (T=Titolo - C=Categoria - R=Risorsa)


 

 

 

 

USCITE

TFFSSII

Cap.

Descrizione

Motivazione

Variazione in +/-

1010303

340

Spese manutenzione e funzionamento uffici

Maggiore spesa per consumi: energia elettrica, gas metano, acqua, ecc.

3.000,00

1010503

1080

Spese condom. e gestione patrimonio

Maggiore spesa per gestione del patrimonio

500,00

1090302

3600

Gruppo comunale protezione civile

Maggiore spesa per acquisto attrezzature per Gruppo Comunale di Protezione Civile

5.000,00

1100205

5611

Contributi per servizi sociali USL 9

Maggiore spesa per contributi ai servizi sociali ULSS N. 9

30.000,00

1100405

403

Assistenza domiciliare con badanti

Maggiore spesa per contributi assistenza domiciliare con badanti

2.000,00

2010504

8558

Manutenzione straordinaria stabili comunali

Maggiore spesa per lavori di sistemazione uffici demografici

2.150,00

2010805

7370

Automazione servizi comunali

Maggiore spesa per sistemazione C.E.D., sostituzione server ed aggiornamento programmi operativi gestionali

20.000,00

2080101

9901

Marciapiedi I-II stralcio

Maggiore spesa per lavori di costruzione marciapiedi I° e II° stralcio

50.000,00

2080201

9934

Ristrutturazione imp. pubblica illuminazione

Maggiore spesa per adeguamento per lavori sistemazione e rifacimento alcuni tratti illuminazione pubblica

35.000,00

 

 

 

TOTALE

147.650,00

            (T=Titolo - F=Funzione - S=Servizio - I=Intervento)

 

 

Ormelle, 23/09/2005

            Il Responsabile del Servizio Finanziario

                                                                                        Armando  BIANCO