Oggetto: Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visti i verbali dal n. 28 al n. 33 assunti durante la seduta del 29 settembre 2005;
Visti i verbali dal n. 34 al n. 40 assunti durante la seduta del 25 ottobre 2005;
Ritenuto opportuno proporre gli stessi per la loro approvazione;
Visto il parere favorevole sulla regolarità tecnico procedurale reso dal responsabile del servizio, ai sensi dell'art. 49 D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
Uditi:
Consigliere Norma Scotton - riferisce che nel pomeriggio è stata in Municipio per ascoltare le cassette magnetiche con la registrazione delle sedute consiliari perché nei verbali mancano pezzi delle discussioni. Dalla registrazione però si sentono solo gli interventi del Sindaco e qualche volta degli Assessori al suo fianco. Dichiara che è troppo gravoso chiedere ogni volta al Segretario di verbalizzare quanto si è detto oppure scrivere le proprie dichiarazioni e propone l'acquisto di un impianto di registrazione.
Segretario - risponde che comunque anche se ci fosse un impianto di registrazione i verbali riporterebbero il sunto di quanto viene detto a meno che l'Amministrazione non dia un incarico esterno od assuma personale specifico.
Sindaco - un impianto costa circa 15.000,00 Euro oltre al lavoro di sbobinamento delle cassette per cui ci dovranno pensare.
Consigliere Norma Scotton - chiede poi che il verbale n. 29 del 29 settembre con oggetto Modifica Statuto Comunale venga integrato con gli interventi del consigliere Nardin e del capogruppo di maggioranza Gianni Zanella.
Consigliere Nardin conferma che desidera l'integrazione richiesta dal consigliere Scotton.
Consigliere Gianni Zanella afferma che spetta a lui chiedere o meno la rettifica dei propri interventi e che ricorda perfettamente cosa ha detto.
Consigliere Norma Scotton - chiede quindi che nel verbale n. 29 venga integrato come segue:
"Consigliere Nardin chiede se l'allargamento della Giunta non serva più che altro a ricompattare la maggioranza, visto che si ha la sensazione che ci sia qualche problema al suo interno.
Capogruppo Zanella risponde che la maggioranza è saldissima e che il maggior numero di assessori garantirà una maggiore presenza sul territorio. per quanto riguarda l'aggravio di spesa risponde che si tratta di un investimento sulle persone, invece che sugli immobili."
Capogruppo Gianni Zanella - dichiara che quanto asserito è vero perché non sono le dimissioni di una persona che rende meno saldo un gruppo.
Consigliere Norma Scotton - chiede:
che il verbale 33 concernente "risposta ad interpellanze" venga integrato come segue: Ci siamo fatti portavoce in Consiglio Comunale del dispiacere e del disappunto che hanno provato gli ex-combattenti e reduci dopo aver ricevuto dal Comune un invito in fotocopia nemmeno firmato, né su carta intestata del Comune che a parecchi è giunto dopo il 25 aprile. La nostra interpellanza è stata una testimonianza di affetto e vicinanza agli ex combattenti e ai reduci che portano nel fisico le cicatrici e nella mente i ricordi della Guerra. Visto che anche il Capo dello Stato Ciampi ha affermato che questa deve essere la festa di tutti gli Italiani, abbiamo chiesto che per l'anno venturo venga data la giusta dignità all'invito per una manifestazione che non vuole essere solo un omaggio ad una parte o a quell'altra, ma l'occasione per meditare tutti insieme sui valori democratci che tutto il popolo italiano condivide."
che il verbale n. 35 del 25 ottobre con oggetto "surroga consigliere dimissionario - dimissioni 17 ottobre 2005 prot. 11249" venga integrato come segue: il Gruppo di impegno per Ormelle esprime le sue perplessità per quanto riguarda le motivazione delle dimissioni. In particolare motivi di lavoro e di famiglia. Una persona che si è candidata 2 volte come Sindaco e si è impegnata così a lungo nella vita politica del Comune, non è possibile che non sapesse l'impegno a cui andava incontro. Ricordiamo che Pinese si è dimesso da vice-sindaco, assessore e anche consigliere comunale. Visto che i consigli saranno al massimo 5-6 in un anno e che i Consigli di Ormelle sono particolarmente brevi, avrebbe potuto rimanere almeno come consigliere. Il dubbio è che le motivazioni siano ben altre. Consigliere Nardin si associa"
che il verbale n. 39 del 25 ottobre con oggetto "lottizzazione Pamela" dopo il secondo intervento del Sindacovenga integrato come segue - "Consigliere Norma Scotton: afferma di non averne trovato copia negli atti preparatori del Consiglio, né in delibere di Giunta.
Sindaco risponde che la proroga non è stata concessa dalla Giunta, ma dall'ufficio tecnico e che questa è la prassi.
Consigliere Scotton: osserva che è necessario un passaggio in Consiglio Comunale per approvare la lottizzazione e, evidentemente anche per variazioni, quindi non è persuasa che l'ufficio tecnico abbia il potere di effettuare delle variazioni."
Consigliere Nardin - dice che non le è stata consegnata la fotocopia del verbale n. 37 (fotocopie consegnate lunedì) e che si è accorta che lo stesso manca anche dalla cartellina del consiglio da lunedì.
Segretario - dopo essere andata in ufficio segreteria a prenderne una copia, fa presente che il verbale n. 37 è stato pubblicato insieme a tutti gli altri e che, dato che oggi è giovedì, c'è stato abbastanza tempo perché lo stesso potesse essere chiesto agli uffici.
Ritenuto opportuno, dopo ampia discussione, procedere con la votazione;
Ad unanimità di voti espressi per alzata di mano dai 16 consiglieri presenti e votanti,
D E L I B E R A
- di approvare i verbali contrassegnati dai numeri 28, 29, 30, 31, 32, 33 assunti durante la seduta del Consiglio Comunale del 29 settembre 2005 con le integrazioni di cui in premessa;
- di approvare i verbali contrassegnati dai numeri 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 assunti durante la seduta del Consiglio Comunale del 25 ottobre 2005 con le integrazioni di cui in premessa.