Prima della trattazione del presente punto all'o.d.g. esce dall'aula il consigliere Luca Giacomini ai sensi dell'art. 78, comma 2, del D.Lgs. 267/2000.
Oggetto: Revoca deliberazione consiliare n. 39 del 25 ottobre 2005
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso,
che nell'adunanza del 25 ottobre 2005 il Consiglio Comunale ha approvato la deliberazione n. 39 “Convenzione per la lottizzazione dell'area sita in Ormelle a destinazione residenziale e commerciale denominata 'Pamela' - integrazione”;
che partecipe al voto è stato pure il Consigliere Comunale Giacomini Luca, stretto congiunto del progettista della lottizzazione;
che il voto del Consigliere Giacomini ai fini dell'approvazione è risultato numericamente assolutamente ininfluente;
che, comunque, per motivo di scrupolo, come già proposto dalla Giunta Comunale, in esercizio della potestà di autotutela amministrativa, il Consiglio Comunale ritiene opportuno procedere con la presente decisione alla revoca della deliberazione consiliare n. 39 del 25 ottobre 2005, con la quale è stata approvata la “Convenzione per la lottizzazione dell'area sita in Ormelle a destinazione residenziale e commerciale denominata 'Pamela' - integrazione”;
che in ogni caso, per le ragioni suddette, alla deliberazione consiliare n. 39 del 25 ottobre 2005 non è stata data esecuzione da parte del Responsabile del Servizio Tecnico;
Dato atto del parere favorevole tecnico-procedurale, reso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
Uditi:
Sindaco - comunica all'Assemblea che per motivi di scrupolo hanno proposto la revoca della deliberazione assunta nella seduta precedente.
Consigliere Nardin - tiene a precisare che non si tratta di motivi di scrupolo ma che l'atto viene revocato perché illegittimo in quanto il consigliere Giacomini non si è assentato.
Assessore Ruffoni - ricorda che in passato si sono verificati casi simili e che si è andati avanti senza revocare gli atti. Il fatto che revochino dimostra la loro lealtà, perchè la lealtà è alla base di tutto. Si può sbagliare ma anche avere il coraggio di tornare indietro per poi ricominciare correttamente. Potrebbero andare avanti, chiedendo un parere ad un avvocato, e dimostrare che quanto è successo è irrilevante ai fini della validità della deliberazione ma significherebbe spendere i soldi dei cittadini.
Consigliere Nardin - chiede che venga cambiato il dispositivo della proposta di deliberazione.
Consigliere Zanella - afferma che il consigliere Nardin può fare la propria dichiarazione di voto ma non modificare la volontà della maggioranza.
Assessore Possamai - fa notare che questa maggioranza sta avendo il coraggio, su un argomento non del tutto chiaro, di ritirare l'atto che ha approvato.
Consigliere Bianchi - gli pare che il consigliere Giacomini, che si sente di difendere, stia fungendo da capro espiatorio. A suo avviso il consigliere Giacomini è rimasto in aula perché forse non sapeva di doversi assentare. In merito alla lottizzazione afferma che:
1. non hanno avuto modo di vedere la richiesta di proroga,
2. non risulta che la proroga sia stata concessa;
3. problema del cambio da area commerciale a zona residenziale e conseguente riduzione dell'area verde. Ritiene che il piano abbia delle lacune che vanno valutate e che eventualmente debba essere chiesta la presentazione di un nuovo piano attuativo.
Consigliere Nardin - desidera aggiungere che il suo gruppo non ritiene colpevole il consigliere Giacomini.
Assessore Ruffoni - non accetta la dichiarazione del Consigliere Nardin perché sapeva che il consigliere Giacomini doveva assentarsi e non lo ha detto prima.
Sindaco - ringrazia il consigliere Bianchi per i consigli.
Con voti favorevoli n. 13, astenuti n. 2 (Nardin e Dalla Torre) espressi per alzata di mano dai 13 consiglieri votanti su 15 presenti,
D E L I B E R A
1. di revocare, in esercizio di autotutela amministrativa e per le motivazioni di cui in premessa, la propria deliberazione n. 39 del 25 ottobre 2005 riguardante “Convenzione per la lottizzazione dell'area sita in Ormelle a destinazione residenziale e commerciale denominata 'Pamela' - integrazione”;
2. di dare atto che il Responsabile del Servizio Tecnico non ha dato esecuzione a detta deliberazione consiliare.
Dopo la votazione rientra il consigliere Giacomini, pertanto i consiglieri presenti sono n. 16.