Oggetto: Approvazione Variante allo strumento urbanistico generale relativa all'opera pubblica
denominata “Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P.
34 - Sinistra Piave ”, ai sensi dell'art. 24 Legge Regionale n. 27/2003
Prima della trattazione del presente punto all'o.d.g. esce dall'aula, ai sensi dell'art. 78 del D.Lgs. 267/2000 - il consigliere Giacomini, pertanto i consiglieri presenti sono n. 16.
Premesso che:
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 78 del 27.10.2003, esecutiva, veniva approvato il progetto preliminare per la realizzazione di una pista ciclabile in Via San Maurizio collegante il centro di Ormelle con la frazione di Roncadelle;
- detta deliberazione veniva revocata con deliberazione di Giunta Comunale n. 7 del 29.1.2004;
- con successiva deliberazione di Giunta Comunale n. 8 del 29.1.2004, esecutiva, si approvava il progetto preliminare redatto dallo Studio S.I.A. in data 24.12.2003 per un importo complessivo di Euro 730.000,00.=, nel quale la realizzazione della pista ciclabile di cui sopra veniva prevista in parte sul lato destro;
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 28 dell'11.03.2004, esecutiva, si approvava il progetto definitivo, qui pervenuto in data 11.3.2004 al n. 2452 di Prot., relativo ai lavori di "realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 Sinistra Piave - I° stralcio;
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 75 del 14.10.2004, esecutiva, si approvava il progetto definitivo, qui pervenuto il 19.3.2004 al n. 2739 di Prot., relativo ai lavori di "realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 Sinistra Piave - II° stralcio";
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 10.02.2005 si revocavano le deliberazioni di Giunta Comunale n. 8 del 29.1.2004, n. 28 dell'11.3.2004 e n. 75 del 14.10.2004, che prevedevano la pista parte sul lato Est e parte sul lato Ovest al fine di procedere all'approvazione del nuovo progetto con la pista ciclabile prevista tutta sul lato Est;
- con propria deliberazione di Giunta Comunale n. 7 del 10.02.2005, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di "realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 "Sinistra Piave", redatto dall'arch. Michelangelo Bonotto, dello studio SIA - Studio Ingegneria & Architettura, Corte delle Rose n. 68 - 31015 - Conegliano (TV);
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 8 del 10.2.2005, esecutiva, si approvava il progetto definitivo dei lavori di cui in oggetto limitatamente al II° stralcio, in funzione che lo stesso fosse depositato presso gli Uffici Regionali a conferma dell'ottenimento del contributo della Regione Veneto in riferimento alla Legge n. 144/1999;
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 97 del 09.08.2005 è stato approvato, ai fini del rilascio del provvedimento di autorizzazione da parte dell'Ente Provincia di Treviso, competente per i lavori lungo la S.P. 34, il progetto definitivo dei lavori di "Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 "Sinistra Piave", redatto dall'arch. Michelangelo Bonotto;
- la spesa dell'opera trova finanziamento come segue:
§ Euro 378.000,00 contributo Regionale ai sensi della L.R. n. 39/1991 (intervento 2080101 cap. 9902);
§ Euro 200.000,00 mutuo della Cassa DD.PP., già concesso, che beneficia del contributo Regionale di cui alla L.R. n. 144/1999 (intervento 2080101 cap. 9807);
§ Euro 152.000,00 proventi da concessioni di tombe di famiglia (intervento 2080101 cap. 9902).
- con nota del 20.12.2005 prot. n. 13532 l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato Responsabile del Procedimento dell'opera in parola, ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 554/99;
- con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16.02.2006, resa immediatamente eseguibile, è stato approvato il progetto definitivo dell'opera pubblica denominata “Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 - Sinistra Piave”, redatto dal suddetto professionista Bonotto, così come integrato per la parte urbanistica dall'elaborato "Relazione illustrativa: Variante parziale al P.R.G. "Modifica viabilità - rotatoria all'intersezione tra la S.P. n. 34 e Via Taliercio (zona industriale) e pista ciclabile lungo Via San Maurizio" e dalla "Asseverazione ai sensi D.G.R.V. N. 3637 del 13.12.2002" trasmesse con nota del 29.12.2005 prot. 13790 dall'ing. Cristina Sardi, dello Studio Tecnico ST2 - Via Cavallotti, 72 - 31015 Conegliano (TV), già progettista del P.R.G. comunale vigente;
- che l'approvazione del suddetto progetto definitivo costituisce adozione della variante allo strumento urbanistico generale di questo Comune, ai sensi dell'art. 24 della L.R. 27/2003, dell'art. 50 della L.R. 61/85 nonché dell'art. 19 del D.P.R. 327/2001 e successive modifiche ed integrazioni;
dato atto che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16.02.2006 si è provveduto ad esporre le controdeduzioni alle osservazioni presentate dai soggetti interessati dalla procedura espropriativa;
dato atto, altresì, che secondo la procedura dell'art. 50, comma 6, della L.R. 61/1985 è stato depositato presso la Segreteria del Comune di Ormelle e della Provincia di Treviso il progetto definitivo dell'opera in parola, che rimaneva a disposizione del pubblico per dieci giorni dalla data di pubblicazione del relativo avviso di deposito all'Albo Pretorio del Comune di Ormelle in data 17.02.2006 e trasmesso alla Provincia di Treviso per la sua pubblicazione all'Albo Pretorio in data 18.02.2006;
constatato che nei venti giorni successivi alla pubblicazione è pervenuta a questo Comune una sola osservazione da parte del Signor Carrer Luciano in data 16.03.2006 prot. n. 2786, la quale si allega in copia al presente atto (All. A);
preso atto che dalla Provincia di Treviso non è pervenuta alcuna osservazione, come da nota pervenuta da quest'ultima;
ritenuto pertanto di controdedurre alla predetta osservazione come segue:
1. non può essere accolta la richiesta dell'abbassamento del cordolo in corrispondenza dell'accesso carraio, esistente dalla parte opposta della strada, in quanto lo stesso delimita per ragioni di sicurezza la pista ciclabile dalla strada provinciale, nel pieno rispetto delle normativa in materia di sicurezza stradale. La richiesta non può essere accolta.
2. Si è verificato che in corrispondenza dell'accesso carraio non è prevista l'installazione di alcun punto luce. La richiesta si può intendere accolta.
ritenuto, altresì opportuno confermare in questa sede le controdeduzioni già formulate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16.02.2006 alle osservazioni presentate dalle seguenti ditte:
1) Ditta: Povoledo Stefano e Casonato Meri (02.01.2006 - prot. n. 22);
2) Ditta: Abazi Besnik (13.01.2006 - prot. 416);
3) Ditta: Barro Claudio e Barro Tiziana (13.01.2006 - prot. 417);
4) Ditta: Zanchetton Luigi (16.01.2006 - prot. 500);
5) Ditta: De Giorgio Anna Maria, Corte Antonella, Corte Fabrizio (18.01.2006 - prot. 620);
6) Ditta: Acerbis Rosalia (23.01.2006 - prot. 759);
7) Ditta: Zorz Gino e Garmendia Mabel Griselda (25.01.2006 - prot. 842);
8) Ditta: Paladin Gianfranco e Paladin Bruno (26.01.2006 - prot. 856);
9) Ditta: Feletti Cesare (11.01.2006 - prot. 343);
10) Ditta: Paladin Giuseppe (01.02.2006 - prot. 1098);
11) Ditta: Tito Rocca (19.01.2006 - prot. 637 - ditta non interessata all'esproprio) ;
attesa pertanto la necessità di approvare la Variante al Piano Regolatore Comunale Generale adottata con propria deliberazione n. 11 del 16.02.2006, ai sensi dell'art. 24 della L.R. 27/2003, dell'art. 50 della L.R. 61/1985, nonché dell'art. 50 del D.P.R. 27/2003 e successive modifiche ed integrazioni;
vista la Legge 241/90 e succ. modif.;
vista la Legge 109/94 e succ. modif.;
visto il D.P.R. 554/99 e succ. modif.;
visto il D.Lgs. 267/00 e succ. modif.;
visto il D.P.R. 327/2001 e succ. modif.;
vista la L.R. 27/2003 e succ. modif.;
vista la L.R. 11/2004 e succ. modif.;
visto il D.Lgs 285/92 e succ. modif;
visto il D.P.R. 495/92 e succ. modif;
vista la Legge 366/98;
vista la L.R. 23/2005;
acquisito il parere tecnico favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/00;
dato atto che le variazioni relative alle osservazioni accolte verranno inserite nel progetto esecutivo dell'opera;
Udita la relazione del Responsabile dell'Area Tecnica arch. Gabriele Favaretto;
con voti favorevoli n. 11, astenuti n. 5 ( Scotton, Lorenzon, Bianchi, Nardin e Dalla Torre), espressi per alzata di mano dagli 11 consiglieri votanti su 16 presenti,
D E L I B E R A
1) di approvare la Variante all'attuale Piano Regolatore Generale Comunale, così come adottata con propria deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16.02.2006 ed ai sensi dell'art. 24 della L.R. 27/2003, dell'art. 50 della L.R. 61/85 nonché dell'art. 19 del D.P.R. 327/2001 e successive modifiche ed integrazioni, relativa all'approvazione progetto definitivo dell'opera pubblica denominata “Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 - Sinistra Piave ”, così come integrato per la parte urbanistica dall' elaborato "Relazione illustrativa: Variante parziale al P.R.G. "Modifica viabilità - rotatoria all'intersezione tra la S.P. n. 34 e Via Taliercio (zona industriale) e pista ciclabile lungo Via San Maurizio" e dalla "Asseverazione ai sensi D.G.R.V. N. 3637 del 13.12.2002" trasmesse con nota del 29.12.2005 prot. 13790 dall'ing. Cristina Sardi, composto dai seguenti elaborati:
- Allegato N.1 Relazione generale e descrittiva;
- Allegato N.2 Documentazione fotografica e planimetria coni visuali, estratti;
- Allegato N.3 Computo metrico estimativo - Quadro economico generale di spesa;
- Allegato N.6 Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici;
- Allegato N.8 Piano particellare d'esproprio ;
- Allegato N.9 Planimetria di rilievo - scala 1: 500
- Allegato N.10 Libretto delle misure del rilievo;
- Allegato N.11 Inserimento del progetto nello stato di fatto - scala 1: 500;
- Allegato N.12 Opere stradali: planimetria generale di progetto - scala 1: 500;
- Allegato N.13 Opere stradali: sezioni - scala 1: 100;
- Allegato N.14 Opere stradali: particolari costruttivi - scale varie;
- Allegato N.17 Relazione idraulica - scala 1: 500;
- Allegato N.18 Rete smaltimento acque meteoriche: planimetria di progetto - scala 1: 500;
- Allegato N.19 Rete smaltimento acque meteoriche: profilo di posa - scala 1: 100/ 1:1000;
- Allegato N.21 Planimetria impianto illuminazione pubblica - scala 1: 500;
- Relazione illustrativa: Variante parziale al P.R.G. "Modifica viabilità - rotatoria all'intersezione tra la S.P. n. 34 e Via Taliercio (zona industriale) e pista ciclabile lungo Via San Maurizio" ;
- Asseverazione ai sensi D.G.R.V. N. 3637 DEL 13.12.2002;
;
2) di dare atto che la spesa dell'opera trova finanziamento come segue:
§ Euro 378.000,00 contributo Regionale ai sensi della L.R. n. 39/1991 (intervento 2080101 cap. 9902);
§ Euro 200.000,00 mutuo della Cassa DD.PP., già concesso, che beneficia del contributo Regionale di cui alla L.R. n. 144/1999 (intervento 2080101 cap. 9807);
§ Euro 152.000,00 proventi da concessioni di tombe di famiglia (intervento 2080101 cap. 9902);
3) di respingere una parte dell'osservazione inoltrata, durante il periodo di adozione della variante, dal Signor Carrer Luciano, pervenuta in data 16.03.2006 e registrata al prot. n. 2786, così come specificato nella controdeduzione in premessa;
4) di confermare le controdeduzioni già formulate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16.02.2006 alle osservazioni presentate dalle ditte specificate in premessa;
5) di trasmettere il presente atto alla Regione del Veneto per la sua pubblicazione, come stabilito dal comma 7 dell'art. 50 della L.R. 61/1985;
6) di dare atto che la Variante al Piano regolatore Generale Comunale acquisterà efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione all'Albo pretorio del Comune di Ormelle;
7) di dichiarare l'opera di pubblica utilità, dando atto che la sua efficacia decorrerà dalla data di esecutività della Variante al Piano Regolatore Generale;
8) di dare atto che alle ditte interessate dalle procedure espropriative è stato dato avviso di avvio del procedimento (ai sensi degli articoli 11 e 16 del D.P.R. 327/2001), di approvazione del progetto definitivo di opera pubblica non conforme allo strumento urbanistico generale e di conseguente adozione di Variante al “Piano Regolatore Generale” del Comune di Ormelle (TV), di apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, di dichiarazione di pubblica utilità dei lavori relativamente all'opera denominata “Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 - Sinistra Piave” (ai sensi dell'art. 19, comma 2 del D.P.R. 327/2001, dell'art. 24, L.R. Veneto n. 27/03) e di deposito degli atti previsto dall'art. 16 del D.P.R. n. 327/2001 e successive modificazioni;
9) di stabilire che le espropriazioni interessate dalla realizzazione dell'opera in parola dovranno compiersi, con l'esecuzione del decreto di esproprio, entro cinque anni decorrenti dalla data di esecutività della presente Variante al P.R.G. Comunale;
10) di stabilire, altresì, che l'acquisizione degli immobili da occupare a seguito esecuzione dei lavori predetti venga effettuata secondo le disposizioni del D.P.R. 327/2001 e successive modifiche ed integrazioni;
11) di demandare ai responsabili dei rispettivi servizi, secondo le proprie competenze, di porre in essere tutti gli atti conseguenti.
* * * * * *
Con voti favorevoli n. 11, astenuti n. 5(Scotton, Lorenzon, Bianchi, Nardin e Dalla Torre), espressi per alzata di mano dagli 11 consiglieri votanti su 16 presentila presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi del disposto dell'art 134, comma 4, del D.Lgs. n.267 del 18 agosto 2000.
* * * * * *
Dopo la trattazione del presente punto rientra il consigliere Giacomini pertanto i consiglieri sono tutti presenti.