Oggetto: approvazione variante Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia
ed Ambientale (P.I.R.U.E.A.) “Area centro Ormelle”, ai sensi dell'art. 20 della
L.R. 11/2004
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso:
- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 24.7.2003, si approva la proposta di Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia ed Ambientale (P.I.R.U.E.A.), denominato "Area centro Ormelle", ai sensi dell'art. 4, 1° comma, lett. b) della L.R. del Veneto 1 giugno 1999, n. 23, presentata dai Sigg.ri Sari Roberto, Sari Flores, Scandian Pietro, Zanotto Ivet e Zanotto Amelia, in qualità di proprietari di parte degli immobili ricadenti all'interno del perimetro di detto piano attuattivo;
- che all'interno del P.I.R.U.E.A è stata individuata, tra le altre, un'area denominata "nuovo Centro scolastico di Ormelle", sulla quale è prevista la costruzione della nuova scuola elementare comunale il cui primo stralcio verrà realizzato in parte con il contributo del soggetto proponente ed in parte con contributo del Comune secondo le disposizioni della convenzione stipulata tra le parti in data 27.05.2004 e registrata a Treviso in data 21.06.2004 al n. 7576;
- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 37 del 5 aprile 2004, è stato modificato lo schema di accordo di programma approvato con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 25/2003 succitata;
- che in data 14.04.2004 veniva sottoscritto l'accordo di programma dal Consorzio di Bonifica Sinistra Piave;
- che con Decreto del Sindaco prot. n. 4290 del 03.05.2004 veniva approvato l'accordo di programma succitato;
- che in data 27.5.2004 veniva debitamente sottoscritta tra il Comune di Ormelle ed i Sigg.ri Sari Roberto e Flores, Scandian Pietro, Zanotto Ivet e Zanotto Amelia la convenzione, registrata a Treviso il 21.6.2004 al n. 7576/15 e facente parte integrante del P.I.R.U.E.A. di cui sopra;
- che in data 26.7.2004 con atto Rep. 33797 del Notaio Pierotti di Oderzo i Sigg.ri Sari Flores e Sari Roberto cedono a Immobiliare Stefe S.r.l. di Setten Genesio con sede in Oderzo, Via Venezia n. 18, gli immobili di cui sono proprietari all'interno del P.I.R.U.E.A., espressamente individuati catastalmente nell'atto citato;
- che in data 26.7.2004, con atto Rep. 33798 del Notaio Pierotti di Oderzo il Comune di Ormelle cede a Immobiliare Stefe di Setten Genesio con sede in Oderzo, Via Venezia n. 18, gli immobili di proprietà ricadenti all'interno del P.I.R.U.E.A.,espressamente individuati catastalmente nell'atto citato;
- che in data 23.12.2004 con atto Rep. n. 75 del Notaio Manzan di Crespano del Grappa le Sigg.re Zanotto Amelia e Zanotto Ivet cedono a Immobiliare Stefe S.r.l. di Setten Genesio con sede in Oderzo, Via Venezia n. 18, gli immobili di cui sono proprietarie all'interno del P.I.R.U.E.A., espressamente individuati catastalmente nell'atto citato;
- che con deliberazione di Giunta Comunale n. 76 del 14.10.2004, esecutiva, si adottava il programma dei lavori pubblici per il triennio 2005-2007, nel quale veniva prevista, per l'anno 2005, la costruzione del nuove scuole elementari comunali nell'area individuata dal P.I.R.U.E.A. con la denominazione "Nuovo centro scolastico di Ormelle";
- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 20.1.2005, è stato approvato il progetto definitivo relativo alla realizzazione della "nuova scuola elementare", redatto dall'arch. Salvatore Nappi dello Studio URBARCH di Caorle (VE) e pervenuto a questi Uffici in data 10.12.2004 ed acquisito al prot. interno al n. 12325, contemplante un importo complessivo di Euro 1.060.000,00.=, di cui Euro 833.500,00.= per lavori a base d'asta ed Euro 226.500,00.= per somme a disposizione dell'Amministrazione;
- che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 08.04.2005, si approvava il programma dei lavori pubblici per il triennio 2005-2007, nel quale veniva prevista, per l'anno 2005, la costruzione del nuove scuole elementari comunali;
- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 85 del 23.06.2005, è stato approvato il progetto esecutivo della "nuova scuola elementare", redatto dall'arch. Giorgio Raffin, con studio in C.so Vittorio Emanuele, 16 - 33170 - Pordenone, subentrato, causa decesso, all'arch. Salvatore Nappi dello Studio URBARCH di Carole, già progettista del P.I.R.U.E.A e del progetto definitivo della scuola elementare;
- con deliberazione della Giunta Regionale n.° 4358 del 30.12.2005 è stato assegnato al Comune di Ormelle (TV) un contributo di Euro 119.920,33 per la costruzione della nuova scuola elementare di Ormelle, ai sensi della L.R. 17.01.2003 - n.° 3, art. 52 "Intervento straordinario per l'edilizia scolastica";
Dato atto che con deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 23.03.2006 è stata adottata la Variante al Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia ed Ambientale (P.I.R.U.E.A.) “Area centro di Ormelle”, composto dagli elaborati sotto elencati, depositati all'ufficio protocollo in data 13.03.2006 prot. n. 2647, redatti dall'arch. Italo Giorgio Raffin, in qualità di attuale tecnico progettista e direttore dei lavori del PIRUEA, con studio in C.so Vittorio Emanuele, 16 - 33170 - Pordenone, sostitutivi degli elaborati del P.I.R.U.E.A. approvato succitato:
- Relazione tecnica integrativa;
- Tav. P- 3/1 - planimetria generale . motivazioni P.I.R.U.E.A.;
- Tav. P - 4/1 - planimetria generale - sezioni schematiche;
- Tav. P - 5/1 - planimetria generale - parametri edificatori;
- Tav. P - 6/1 - standards urbanistici;
- Tav. P - 7/1 - aree da cedere e alienare;
- Tav. P - 8/1 - spazi ad uso pubblico;
- Tav. P - 9/1 - parcheggio legge 122/89;
- Tav. P - 10/1 - sistemazione aree esterne;
- Tav. P - 11/1 - stralci di intervento;
- Tav. P -12/1 - reti Enel, Telecom, Ill. Pubblica, Acquedotto;
- Tav. P - 13/1 - acque meteoriche, tombinamento, depurazione;
- Tav. 5 /1 Progetto - aree per l'istruzione - planimetria;
- Tav. 6/1 Progetto - aree per l'istruzione - piante;
- Tav. 7/1 Progetto - aree per l'istruzione - sezioni e prospetti;
- Tav. 8/1 Progetto - aree per l'istruzione - reti tecnologiche;
- Tav. 9 Progetto - aree per l'istruzione - piante con soluzione nuova copertura;
- Tav. 10 Progetto - aree per l'istruzione - sezione e prospetti con soluzione nuova copertura;
precisato che nella "Tav. 5 /1 Progetto - aree per l'istruzione - planimetria", nella "Tav. 6/1 Progetto - aree per l'istruzione - piante" e nella "Tav. 7/1 Progetto - aree per l'istruzione - sezioni e prospetti" una delle due scale simmetriche esterne dell'edificio scolastico è da considerare facente parte del I° stralcio;
atteso, che gli elaborati sopra elencati si intendono rispettivamente sostitutivi dei seguenti elaborati del P.I.R.U.E.A. approvato, richiamati nella convenzione attuattiva:
- Tav. P- 3 - motivazioni P.I.R.U.E.A.;
- Tav. P - 4 - sezioni schematiche;
- Tav. P - 5 - parametri edificatori;
- Tav. P - 6 - standards urbanistici;
- Tav. P - 7 - aree da cedere e alienare;
- Tav. P - 8 - spazi ad uso pubblico;
- Tav. P - 9 - parcheggio legge 122/89;
- Tav. P - 10 - sistemazione aree esterne;
- Tav. P - 11 - stralci di intervento;
- Tav. P -12 - reti Enel, Telecom, Metano, Illuminazione Pubblica, Acquedotto;
- Tav. P - 13 - acque meteoriche, tombinamento, depurazione;
- Tav. 5 Progetto - aree per l'istruzione - planimetria;
- Tav. 6 Progetto - aree per l'istruzione - piante;
- Tav. 7 Progetto - aree per l'istruzione - sezioni e prospetti;
- Tav. 8 Progetto - aree per l'istruzione - reti tecnologiche;
atteso, altresì,chei seguenti elaborati, inclusi nel primo elenco sopra riportato, si aggiungono agli elaborati richiamati nella convenzione attuattiva del P.I.R.U.E.A. approvato:
- Tav. 9 Progetto - aree per l'istruzione - piante con soluzione nuova copertura;
- Tav. 10 Progetto - aree per l'istruzione - sezione e prospetti con soluzione nuova copertura;
dato atto che con deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 23.03.2006 sono stati, altresì, adottati i seguenti documenti depositati dall'Immobiliare Stefe S.r.l., con sede in Via Venezia, 18 - 31046 - Oderzo (TV), in data 23.03.2006 prot. n. 3044, ad integrazione degli elaborati succitati presentati in data 13.03.2006 prot. n. 2647:
- schema di convenzione integrativa al P.I.R.U.E.A. approvato denominata "P.I.R.U.E.A. Area Centro Ormelle - Atto integrativo e modificativo della convenzione stipulata ai sensi dell'art. 4, 1° comma, lettera b) della legge regionale del Veneto 1 giugno 1999, n. 23", integrativo della convenzione stipulata in data 27.05.2004, registrata a Treviso il 21.06.2004 al n. 7576, ai sensi dell'art. 4, 1° comma, lett. b) della legge regionale del Veneto 1 giugno 1999, n. 23”;
- Relazione integrativa in Variante al quadro economico di cui alla convenzione sottoscritta in data 27 maggio 2004;
considerato che la presente Variante, proposta dall'Immobiliare “STEFE S.r.l.” per l'attuazione del PIRUEA denominato "Area centro Ormelle", nasce dalla necessità di apportare alcune variazioni al planivolumetrico approvato, nel rispetto dei parametri urbanistici previsti, al fine di migliorare urbanisticamente l'intero intervento così come specificato nella “Relazione tecnica integrativa”, redatta dal tecnico progettista arch. Giorgio Raffin, con studio in C.so Vittorio Emanuele, 16 - 33170 - Pordenone allegata agli elaborati progettuali;
dato atto, altresì, che l'Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno ricavare, quale beneficio pubblico derivante dalla presente Variante al P.I.R.U.E.A., due ulteriori aule al primo piano dell'edificio delle nuove scuole elementari in fase di costruzione, non previste nel progetto originario, al fine di un miglioramento funzionale - architettonico dell'edificio scolastico, il cui costo sarà a totale carico dell'”Immobiliare Stefe S.r.l.” , quale completamento del 1° stralcio della scuola;
dato atto, altresì, che l'ing. Bernard Michele progettista strutturale dell'erigenda scuola elementare ha verificato con esito positivo la fattibilità dell'intervento succitato;
ritenuto di disciplinare l'esecuzione degli interventi puntuali succitati, in variante al PIRUEA approvato, mediante una convenzione che andrà ad integrare la convenzione del PIRUEA sottoscritta tra le parti in data 27.05.2004, Rep. N. 33542, registrata a Treviso il 31.06.2004;
accertato che le modifiche succitate avvengono nel rispetto dei parametri dimensionali urbanistici del PIRUEA approvato;
accertato, altresì, che dette modifiche non comportano varianti ai parametri urbanistici ed alle prescrizioni plani-volumetriche del P.R.G. vigente;
visto il parere rilasciato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio del Veneto Orientale, trasmesso con nota del 24.05.2006 prot. n. 10215 e pervenuto in data 30.05.2006 prot. 5829, relativo alla realizzazione del nuovo parcheggio interrato, le cui disposizioni dovranno essere recepite in fase di progettazione finalizzata al rilascio del permesso di costruire, previa richiesta di ulteriore parere di competenza alla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio del Veneto Orientale;
considerato che le disposizioni succitate, poste dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio del Veneto Orientale, non incidono su alcun parametro urbanistico;
visto il nulla-osta alla richiesta di sdemanializzazione del fossato ricadente all'interno dell'area del P.I.R.U.E.A. rilasciato dal Consorzio di Bonifica Pedemontano Sinistra Piave, prot. 4747-1/G7 del 06.12.2005;
considerato che il rilascio dei permessi di costruire ricadenti all'interno dell'area demaniale verranno rilasciati a seguito presentazione di atto di acquisizione in proprietà di detta area demaniale o a seguito presentazione di richiesta occupazione del suolo demaniale, con esito istruttorio allegato, inoltrata dalla ditta proprietaria al Consorzio Bonifica Pedemontano Sinistra Piave, con sede in Via Petrarca, 1 - 31013 - Codognè (TV), quale ente competente;
visto che la Variante al P.I.R.U.E.A. ha ottenuto il parere favorevole con prescrizione della Commissione Edilizia Ambientale in data 13.03.2006, di cui si dovrà tener conto nella successiva fase di definizione architettonica del progetto;
verificata l'ammissibilità dell'intervento proposto in variante in quanto limitato, puntuale e finalizzato ad un miglioramento urbanistico-architettonico-funzionale nel rispetto del P.I.R.U.E.A. approvato come disposto nello schema della convenzione integrativa allegata agli elaborati progettuali di variante e nel rispetto del permanere dell'interesse pubblico;
verificato che la variante parziale al P.I.R.U.E.A. approvato non comporta variante al P.R.G. vigente;
richiamato il provvedimento in data 18.12.2001 n. prot. 1458 della Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali del Veneto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali relativo alla dichiarazione dell'interesse storico- artistico ed all'autorizzazione all'alienazione degli edifici denominati "Ex casa del medico" ed "Ex Municipio, ex scuole elementari, ex scuole medie";
accertato che a seguito dell'adozione della variante in parola ed ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/2004 e successive modifiche ed integrazioni, gli elaborati, la deliberazione e la restante documentazione sono stati regolarmente depositati, nei termini, presso la Segreteria del Comune;
accertato, altresì, che dell'avvenuto deposito è stata data notizia mediante avviso pubblicato all'Albo Pretorio del Comune, nonché mediante l'affissione di manifesti nei luoghi pubblici;
dato atto che nei giorni successivi alla scadenza del periodo di deposito è pervenuta una sola osservazione da parte dell'Immobiliare “STEFE S.r.l.”, con sede in Via Venezia, 18 - 31046 - Oderzo (TV), in data 27.04.2006 prot. n. 4380, mediante la quale si richiedevano alcune modifiche e correzioni puntuali allo schema di convenzione adottato;
dato atto altresì che all'osservazione succitata, inoltrata dall'Immobiliare “STEFE S.r.l.”, si è controdedotto recependo in parte le richieste di modifica, provvedendo alla correzione del testo dello schema di convenzione adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 23.03.2006, il cui nuovo testo si allega alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;
valutato l'interesse pubblico e privato relativo alla variante in parola;
visto il P.R.G. vigente;
vista la L.R. 61/1985 e succ. mod. ed int.;
vista la L.R. 27/2003 e succ. mod. ed int.;
vista la L.R. 23/1999 e succ. mod. ed int.;
vista la L.R. 11/2004 e succ. mod. ed int.;
visto il D.Lgs. 267/2000;
Visto il parere tecnico procedurale favorevole espresso, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000, dal Responsabile del Servizio Tecnico;
Visto il parere in ordine alla regolarità contabile del Responsabile Finanziario, espresso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
Udita la relazione del progettista del P.I.R.U.E.A. arch. Italo Giorgio Raffin.
Dopo breve discussione;
Con voti favorevoli n. 11, astenuti n. 3 (Bianchi, Nardin e Dalla Torre) espressi per alzata di mano dagli 11 consiglieri votanti su 14 presenti,
1) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, la variante al Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia ed Ambientale (P.I.R.U.E.A.) “Area centro di Ormelle”, composto dagli elaborati sotto elencati, redatti dall'arch. Italo Giorgio Raffin, in qualità di attuale tecnico progettista e direttore dei lavori del PIRUEA, con studio in C.so Vittorio Emanuele, 16 - 33170 - Pordenone, sostitutivi degli elaborati del P.I.R.U.E.A. già approvato:
- Relazione tecnica integrativa;
- Tav. P- 3/1 - planimetria generale . motivazioni P.I.R.U.E.A.;
- Tav. P - 4/1 - planimetria generale - sezioni schematiche;
- Tav. P - 5/1 - planimetria generale - parametri edificatori;
- Tav. P - 6/1 - standards urbanistici;
- Tav. P - 7/1 - aree da cedere e alienare;
- Tav. P - 8/1 - spazi ad uso pubblico;
- Tav. P - 9/1 - parcheggio legge 122/89;
- Tav. P - 10/1 - sistemazione aree esterne;
- Tav. P - 11/1 - stralci di intervento;
- Tav. P -12/1 - reti Enel, Telecom, Ill. Pubblica, Acquedotto;
- Tav. P - 13/1 - acque meteoriche, tombinamento, depurazione;
- Tav. 5 /1 Progetto - aree per l'istruzione - planimetria;
- Tav. 6/1 Progetto - aree per l'istruzione - piante;
- Tav. 7/1 Progetto - aree per l'istruzione - sezioni e prospetti;
- Tav. 8/1 Progetto - aree per l'istruzione - reti tecnologiche;
- Tav. 9 Progetto - aree per l'istruzione - piante con soluzione nuova copertura;
- Tav. 10 Progetto - aree per l'istruzione - sezione e prospetti con soluzione nuova copertura;
2) di approvare la “Relazione integrativa in Variante al quadro economico di cui alla convenzione sottoscritta in data 27 maggio 2004” depositata dall'Immobiliare Stefe S.r.l., con sede in Via Venezia, 18 - 31046 - Oderzo (TV), in data 23.03.2006 prot. n. 3044, ad integrazione degli elaborati succitati presentati in data 13.03.2006 prot. n. 2647;
3) di approvare, con le modifiche apportate in sede di controdeduzione alle osservazioni inoltrate dall'Immobiliare Stefe S.r.l., lo schema di convenzione integrativa al P.I.R.U.E.A. che si allega quale parte integrante e sostanziale alla presente delibera;
4) di demandare alla Giunta Comunale la successiva approvazione della "Tav. P - 9/1 - parcheggio legge 122/89" e della "Tav. P - 4/1 - planimetria generale - sezioni schematiche" con le modifiche apportate in ottemperanza alle disposizioni impartite dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio del Veneto Orientale;
5) di dare atto che la variante al P.I.R.U.E.A., composta dagli elaborati e dallo schema di convenzione succitati, viene approvata ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/2004 e success. modif. ed integr;
6) di dare atto che la presente Variante al P.I.R.U.E.A. verrà depositata presso la Segreteria del Comune ed entrerà in vigore quindici giorni dopo la pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune del presente provvedimento di approvazione, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/2004 e success. modif. ed integr;
7) di dare atto che si demanda ad una successiva delibera di Giunta per l'approvazione degli elaborati esecutivi del II° stralcio della scuola elementare, prima di procedere all'appalto;
8) di incaricare i Responsabili dei Servizi interessati ad assumere gli atti conseguenti;
* * * * * *
data l'urgenza, con voti favorevoli n. 11, astenuti n. 3 (Bianchi, Nardin, Dalla Torre) espressi per alzata di mano dagli 11 consiglieri votanti su 14 presenti, la presente deliberazione viene dichiarata "immediatamente eseguibile" ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. 267/2000