Oggetto: Ordine del giorno del Consiglio Comunale di Ormelle a sostegno della proposta di modifica

              degli articoli 116 e 119 della Costituzione

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

            Considerato che lo scorso 18 ottobre 2006 il Consiglio Regionale ha approvato la proposta di legge statale con deliberazione n. 118 “Proposta di legge statale da trasmettere al Parlamento nazionale, ai sensi dell'art. 121 della Costituzione dal titolo: “Modifica degli articoli 116 e 119 della Costituzione” d'iniziativa del Consiglio Regionale del Veneto” (Progetto di legge statale n. 6);

 

            Atteso che si rende opportuno sostenere tale proposta, finalizzata al raggiungimento di maggiori livelli di autonomia per la Regione del Veneto;

 

            Dato atto che trattasi di documento di mero indirizzo politico e pertanto non viene espresso il parere di cui all'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

Udita la Relazione dell'Assessore Michele Zanardo.

Preso atto della seguente dichiarazione del Consigliere Norma Scotton per il gruppo "Impegno per Ormelle":

Il gruppo di "Impegno per Ormelle":

Ritenuto che l'argomento all'ultimo punto all'ordine del giorno abbia solo e soltanto una valenza propagandistica, decide di non partecipare alla votazione. A nostro avviso partecipando al Consiglio Comunale di Ormelle si dovrebbe parlare solo di argomenti che siano sotto la potestà del Consiglio Comunale di Ormelle.

A nostro avviso la proposta di delibera come scritta nel testo ha "mero indirizzo politico":

cosa che non ci interessa visto che siamo qui per amministrare non per fare propaganda inutile a sostegno di una parte o di quell'altra.

 

Atteso che i consiglieri Norma Scotton, Bruno Bianchi e Roberto Muroni abbandonano l'aula e pertanto i consiglieri presenti sono n. 13;

 

            Ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano dai 13 consiglieri presenti e votanti;

 

D E L I B E R A

 

1.   di esprimere il massimo sostegno alla proposta di legge statale in oggetto;

2.   di auspicarne la sollecita discussione nelle sedi parlamentari;

3.   di inviare copia del presente Ordine del Giorno a: Presidente del Senato della Repubblica; Presidente della Camera dei Deputati; Presidente della Regione Veneto; Presidente del Consiglio Regionale della Regione Veneto; Gruppi Consiliari della Regione Veneto; Presidente della Provincia di Treviso; Presidente del Consiglio Provinciale di Treviso.