Oggetto: Approvazione Rendiconto di Gestione - anno
2006
IL
CONSIGLIO COMUNALE
Viste
le disposizioni previste dall'art. 151 del D.Lgs. n° 267/2000, relative
alla formazione del rendiconto comprendente il conto del bilancio ed il conto
del patrimonio;
Viste
le norme in tema di “risultato di amministrazione”, previste nel Decreto
Legislativo n° 267/2000, e precisamente: art. 186 - Risultato di
amministrazione; art. 226 - Conto del Tesoriere; art. 227 - Rendiconto di
gestione; art. 228 - Conto del Bilancio; art. 231 - Relazione al rendiconto di
gestione;
Visto
il conto del Tesoriere dell'Ente relativo all'esercizio 2006, reso ai sensi e
per gli effetti di cui all'art. 93, comma 2 ed in conformità all'art. 226 del
D.Lgs. n° 267/2000;
Visto
il conto del bilancio, redatto in base alle risultanze conclusive dell'esercizio
2006;
Viste
le risultanze dell'aggiornamento degli inventari effettuati in conformità all'art.
230, comma 7 del D.Lgs. n° 267/2000;
Vista
la relazione illustrativa dei risultati della gestione, di cui all'art. 151,
comma 6 e all'art. 231 del D.Lgs. n° 267/2000, approvata con deliberazione
della Giunta Comunale n° 50 del 31/05/2007;
Rilevato
che l'organo preposto alla revisione economico-finanziaria ha provveduto, in
conformità all'art. 234 ed all'art. 239, primo comma, lett. d) del
D.Lgs. n° 267/2000, allo Statuto ed al Regolamento di Contabilità, alla
verifica della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione,
redigendo l'apposita relazione;
Vista
la regolarità di tutti gli atti in precedenza richiamati;
Visti
gli artt. 20 e 21 del vigente Statuto Comunale;
Visto
il Regolamento di Contabilità;
Visto
il decreto di nomina del Responsabile dell'Area Finanziaria dell'8.1.2007 -
prot. n. 177 con il quale si dispone che, nel caso di assenza o impedimento, lo
stesso venga sostituito dal titolare dell'Area Amministrativa;
Visti
i pareri favorevoli sulla regolarità tecnico/procedurale e contabile, resi ai sensi
dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18
agosto 2000, dai responsabili dei servizi interessati;
Uditi:
-
Sindaco - relaziona in merito all'argomento.
-
Consigliere Norma Scotton - pone domande tecniche su vari interventi del
bilancio.
-
Consigliere Bruno Bianchi - chiede informazioni in merito al centro giovani,
alla gestione del software e al settore agricoltura.
-
Vicesindaco - risponde riguardo al centro giovani e riferisce che dai riscontri
si sta affermando come un'esperienza positiva gradita tanto dai giovani quanto
dai genitori.
-
Consigliere Giovanna Nardin - si associa a quanto detto dal Vicesindaco. Valuta
in base alla sua esperienza di insegnante, il progetto ascolto scuola di
quest'anno più efficace rispetto a quello trascorso.
-
Consigliere Bruno Bianchi - prende atto dell'esiguo avanzo e si complimenta con
la Giunta perchè ciò dimostra che durante l'esercizio 2006 ha lavorato portando
avanti le proprie scelte.
Ritenuto
opportuno procedere con la votazione;
Con voti favorevoli n. 12, astenuti n. 5 (Scotton - Bianchi
- Muroni - Nardin - Dalla Torre),
espressi per alzata di mani dai 12 consiglieri votanti su 17 presenti,
DELIBERA
1. di approvare il
Rendiconto della gestione 2006 nelle seguenti risultanze finali:
Fondo
di cassa al 1/01/2006 465.791,12
Riscossioni
in conto residui 953.265,01
Riscossioni
in conto competenza 2.017.934,77
Totale
delle riscossioni 2.971.199,78
Pagamenti
in conto residui 858.220,86
Pagamenti
in conto competenza 2.152.775,31
Totale
pagamenti 3.010.996,17
Differenza
(fondo di cassa al 31/12/2006) 425.994,73
Residui
attivi in conto residui 1.499.777,07
Residui
attivi in conto competenza 1.054.002,55
Totale
residui attivi 2.553.779,62
Residui
passivi in conto residui 1.908.258,88
Residui
passivi in conto competenza 1.041.625,33
Totale
residui passivi 2.949.884,21
Avanzo
di amministrazione al 31/12/2006 29.890,14
Di
cui:
Fondi
vincolati (oneri di urbanizzazione) 3.273,04
Fondo
ammortamento
Fondi
per spese in conto capitale
Fondi
non vincolati 26.617,10
2. di approvare l'elenco dei residui attivi e
passivi (ripartiti per risorsa/intervento e
per anno di provenienza), risultanti dal Rendiconto di Gestione 2006;
3. di stralciare, in quanto insussistenti, i
residui attivi e passivi (ripartiti per risorsa/intervento e per anno di
provenienza) riportati negli elenchi allegati al rendiconto depositato agli
atti del Comune;
4. di approvare il quadro riepilogativo della gestione finanziaria,
economica e patrimoniale, giusta il disposto dell'art. 133, comma 1, del D.Lgs.
18 agosto 2000, n° 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli
Enti Locali”;
5. di dare atto:
- che la presente
deliberazione è approvata, nel rispetto delle procedure fissate dallo Statuto
Comunale e dai vari Regolamenti e nel rispetto del quorum strutturale e
funzionale di cui agli artt. 19 e 20 dello Statuto;
- che sono state
rispettate le scadenze, previste dall'art. 25 del Regolamento di Contabilità,
circa l'approvazione da parte della
Giunta Comunale della “relazione” prevista dall'art. 151 del D.Lgs.
n° 267/2000, circa la trasmissione degli atti al Revisore e circa la messa
a disposizione dei consiglieri, previa comunicazione, di tutta la
documentazione relativa al Rendiconto;
- che i dati
riportati nei documenti contabili approvati con la presente deliberazione
corrispondono e sono coerenti con i dati contabili indicati nelle
deliberazioni, nonché con i documenti giustificativi allegati alle stesse (art.
133, comma 1, del D.Lgs. n° 267/2000);
- che i residui
attivi conservati derivano da entrate accertate per le quali esiste un titolo
giuridico che costituisce, questo Comune, creditore della correlativa entrata
(art. 189 del D.Lgs. n° 267/2000);
- che i residui
passivi conservati derivano da formali provvedimenti di impegno esecutivi ai
sensi di legge e che nella determinazione degli stessi è stato tenuto conto
delle prescrizioni di cui all'art. 190 del D.Lgs. n° 267/2000;
- che nel corso del
2006 non è stata adottata alcuna deliberazione per il riconoscimento di debiti fuori bilancio (art. 194, comma 1, del
D.Lgs. n° 267/2000);
- che è stato
aggiornato l'inventario dei beni del Comune, come previsto dall'art. 230, comma
7, del D.Lgs. n° 267/2000;
- che tutti i
pagamenti esposti nel consuntivo derivano da atti amministrativi, esecutivi ai
sensi di legge;
- che le spese di
investimento (titolo II) sono finanziate come da prospetto allegato al
Rendiconto;
- che non sono stati
utilizzati i proventi da concessioni edilizie (oneri di urbanizzazione), per il
finanziamento di spese correnti;
- che i depositi di
proprietà e di terzi, sono riassunti come da prospetto allegato al Rendiconto;
- che le spese per i
servizi a domanda individuale ed il servizio raccolta rifiuti sono coperti
dalle correlative entrate come da prospetto allegato al Rendiconto;
- che presso questo
Comune il servizio acquedotto è curato direttamente dal Consorzio Acquedotto
“Sinistra Piave” con sede in Codogné (TV);
- che l'Economo
Comunale ha reso il conto della gestione 2006, ai sensi dell'art. 233 del
D.Lgs. n° 267/2000;
6. di dare atto che il Rendiconto della gestione 2005 è stato
approvato con atto consiliare n° 26 del 26 giugno 2006;
7. di dare atto che la relazione prevista dall'art. 151 del D.Lgs.
n° 267/2000 è stata approvata dalla Giunta Comunale, con delibera
n° 50 del 31 maggio 2007,
*
* * * * *
Dopo la trattazione del presente
punto all'o.d.g. va via per impegni legati al mandato di amministratore il
consigliere Bruno Biasi, pertanto i consiglieri presenti sono n. 16, gli
assenti n. 1.