Oggetto: Approvazione Variante parziale al P.R.G. comunale “Modifica zona F e viabilità in

              Ormelle”, ai sensi dell'art. 50, comma 4, della L.R. 61/1985 e dell'art. 48, comma 1, della

              L.R. 11/2004 e s.m.i.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Premesso:

·   che con decreto del Sindaco prot. n. 98 del 07.01.2008, l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato Responsabile dell'Area Tecnica per l'anno 2008;

·   che l'Amministrazione Comunale ha inteso provvedere al ricavo delle sedi delle associazioni “Croce Azzurra” e “Protezione Civile” all'interno dell'edificio del magazzino comunale;

·   che con deliberazione del Cosiglio Comunale n. 15 del 12.06.2008 è stata adottata la Variante parziale al P.R.G. del Comune di Ormelle, denominata “Modifica zona F e Viabilità in Ormelle“, ai sensi dell'art. 50, comma 4, della L.R. 61/1985 e dell'art. 48, comma 1, della L.R. 11/2004, redatta dall'ing. Cristina Sardi dello Studio Tecnico ST2 - Via Cavallotti n. 72 - 31015 - Conegliano (TV);

 

            dato atto che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 12.06.2008 si è provveduto ad esporre le controdeduzioni all'osservazione presentata dai soggetti interessati dalla procedura espropriativa;

 

            dato atto, altresì, che secondo la procedura dell'art. 50, comma 6, della L.R. 61/1985 sono stati depositati presso la Segreteria del Comune di Ormelle e della Provincia di Treviso gli elaborati della variante adottata, che rimanevano a disposizione del pubblico per dieci giorni dalla data di pubblicazione del relativo avviso di deposito (prot. n. 5962 del 17.06.2008), pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Ormelle in data 17.06.2008 e trasmesso alla Provincia di Treviso per la sua pubblicazione all'Albo Pretorio in data 18.06.2008;

 

            constatato che nei venti giorni successivi alla pubblicazione non è pervenuta alcuna osservazione a questo Comune;

 

            preso atto che alla Provincia di Treviso non è giunta alcuna osservazione, come da nota (prot. 73615 del 23.07.2008) pervenuta in data 28.07.2008 prot. n. 7221;

 

            ritenuto opportuno confermare in questa sede le controdeduzioni già formulate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 12.06.2008 all'unica osservazione presentata (prot. n. 4304 del 28.04.2008) dalle seguenti ditte, interessate dalla procedura di esproprio:

-  Ditta: Lucchini Diego;

-  Ditta: Lucchini Franca;

-  Ditta: Casonato Regina;

 

            attesa pertanto la necessità di approvare la Variante al Piano Regolatore Comunale Generale adottata con propria deliberazione n. 15 del 12.06.2008, ai sensi dell'art. 50, comma 4, della L.R. 61/1985 e dell'art. 48, comma 1, della L.R. 11/2004;

 

            vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 12.06.2008 avente ad oggetto “Modifica zona F e Viabilità in Ormelle“, ai sensi dell'art. 50, comma 4, della L.R. 61/1985 e dell'art. 48, comma 1, della L.R. 11/2004;

 

            accertata la competenza del Consiglio Comunale sia all'adozione che all'approvazione della Variante in parola, ai sensi dell'art. 50, comma 4, lettera g), dell'art. 48, comma 1, della L.R. 11/2004 e s.m.i.;

 

vista la Legge 241/1990 e succ. modif.;

visto il D.P.R. 554/1999 e succ. modif.;

visto il D.Lgs. 267/2000 e succ. modif.;

visto il D.P.R. 327/2001 e succ. modif.;

vista la L.R. 27/2003 e succ. modif.;     

vista la L.R. 11/2004 e succ. modif.;

visto il D.Lgs. 285/1992 e succ. modif;

visto il D.P.R. 495/1992 e succ. modif;

visto il D.Lgs. 163/2006 e succ. modif;

 

            acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/00;

 

            acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Finanziaria, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/00;

 

            Ad unanimità di voti espressi per alzata di mano dai 15 consiglieri presenti e votanti,

 

D E L I B E R A

 

1)  di approvare la Variante parziale al P.R.G. del Comune di Ormelle, denominata “Modifica zona F e Viabilità in Ormelle”, ai sensi dell'art. 50, comma 4, della L.R. 61/1985 e dell'art. 48, comma 1, della L.R. 11/2004, redatta dall'ing. Cristina Sardi dello Studio Tecnico ST2 - Via Cavallotti n. 72 - 31015 - Conegliano (TV) e composta dai seguenti elaborati:

§  Relazione illustrativa;

§  Asseverazione ai sensi D.G.R.V. n. 3637 del 13.12.2002;

2)   di confermare le controdeduzioni già formulate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 12.06.2008 all'unica osservazione presentata dalle ditte specificate in premessa, che si allega in copia al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

3)   di accogliere la richiesta di cui al punto A) dell'osservazione, allegata al presente atto quale parte integrale e sostanziale (prot. n. 4304 del 28.04.2008), inoltrata dalle rispettive ditte interessate dalla procedura di esproprio così come specificato nella controdeduzione, che si allega al presente atto quale parte integrale e sostanziale;

4)   di respingere la richiesta di cui al punto B) dell'osservazione;

5)   di dare atto che l'accoglimento della succitata osservazione comporta la modifica del tracciato originariamente previsto come puntualmente riportato nei seguenti elaborati grafici allegati alla citata controdeduzione, nonché alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale:

-  “STATO DI VARIANTE - variante 11” - scala 1:5000

          (a seguito osservazione degli espropriandi del 28.04.2008 prot. n. 4304);

-  “STATO DI VARIANTE - variante 11” - scala 1:2000

(a seguito osservazione degli espropriandi del 28.04.2008 prot. n. 4304);

6)   di dare atto, altresì, che la modifica del tracciato viario, a seguito accoglimento della succitata osservazione, comporta l'occupazione parziale di alcune aree dei medesimi proprietari da assoggettare a procedimento di esproprio, catastalmente censite come a seguito riportato:

      Comune di Ormelle (TV) - Foglio 9 - Mappali n. 885 - 886 - 935 - 1010;

7)   di dare atto che tale nuovo accesso e tratto viario sarà destinato ad uso esclusivo degli scuolabus, delle autoambulanze della Croce Azzurra, ai mezzi della Polizia Municipale e della Protezione Civile che in tal modo avranno accesso diretto da Via Bocalet, senza interferire con i flussi di traffico in accesso alla zona a gioco e sport ed alla struttura della Pro-loco;

8)   di dare atto che le aree interessate dai lavori si intenderanno sottoposte al vincolo preordinato all'esproprio dal momento in cui diventerà efficace l'atto di approvazione della presente variante, ai sensi dell'art. 9 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

9)   di trasmettere il presente atto alla Regione del Veneto per la sua pubblicazione, come stabilito dal comma 7 dell'art. 50 della L.R. 61/1985 e s.m.i.;

10)  di dare atto che la Variante al Piano Regolatore Generale Comunale acquisterà efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione all'Albo pretorio del Comune di Ormelle;

11)  di dare atto che alle ditte interessate dalle procedure espropriative è stato dato avviso di avvio del procedimento, ai sensi dell'art. 11, comma 1, lettera a), del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., di adozione di Variante al “Piano Regolatore Generale” del Comune di Ormelle (TV), di apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, relativamente all'opera “Modifica zona F e Viabilità in Ormelle”;

12)  di stabilire che le espropriazioni interessate dalla realizzazione dell'opera in parola potranno compiersi, con l'esecuzione del decreto di esproprio, entro cinque anni decorrenti dalla data di esecutività della presente Variante al P.R.G. Comunale;

13)  di stabilire, altresì, che l'acquisizione degli immobili da occupare a seguito esecuzione dei lavori predetti venga effettuata secondo le disposizioni del D.P.R. 327/2001 e successive modifiche ed integrazioni;

14)  di demandare ai Responsabili dei rispettivi servizi, secondo le proprie competenze, di porre in essere tutti gli atti conseguenti.

 

* * * * * *

 

            Data l'urgenza, la presente deliberazione, con separata unanime votazione espressa per alzata di mano dai 15 consiglieri presenti e votanti, viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.