Oggetto:
Approvazione Programma Triennale 2009/2011 ed Elenco Annuale 2009 dei lavori
pubblici,
ai sensi dell'art. 128 del D.Lgs.
163/2006 e del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e
dei Trasporti 09/06/2005
Premesso
che l'art. 128, comma 1, del D.Lgs. 163/2006 e successive modificazioni,
dispone che per lo svolgimento di attività di realizzazione di lavori pubblici
di singolo importo superiore ad Euro 100.000,00, le Amministrazioni
aggiudicatrici (intese quali amministrazioni dello Stato, Enti pubblici
territoriali, Enti pubblici non economici, gli organismi di diritto
pubblico, ai sensi dell'art. 3, comma
25 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. sono tenute a predisporre ed ad approvare il
Programma Triennale e l'Elenco Annuale dei lavori pubblici;
Considerato
che le Amministrazioni aggiudicatrici sono tenute ad adottare il Programma
Triennale e l'Elenco annuale dei lavori sulla base di schemi tipo definiti con
decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai sensi dell'art.
128, comma 11 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
Visto il decreto
09.06.2005 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 151 del 30.06.2005, recante
“Procedura e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma
triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori;
Sottolineato che il Programma
Triennale costituisce momento attuativo di studi di fattibilità, ai sensi dell'art.
128, comma 2 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ;
Considerato, inoltre, che
per i lavori di manutenzione è sufficiente l'indicazione degli interventi
accompagnata dalla stima sommaria dei costi, ai sensi dell'art. 128, comma 6
del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ed art. 2, comma 3 del Decreto del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti 09/06/2005;
Rilevato che il Programma
Triennale dei lavori, oltre che rappresentare il presupposto per la
realizzazione dei lavori, costituisce momento di identificazione e
quantificazione dei bisogni del Comune in conformità agli obiettivi assunti
come prioritari;
Visti e
richiamati i piani triennali redatti
precedentemente;
Dato atto:
- che i succitati schemi del programma
triennale 2009-2011 e dell'elenco annuale 2009 dei lavori pubblici sono stati
adottati con deliberazione di Giunta Comunale n. 84 del 02/10/2007, esecutiva;
- che detti schemi sono stati regolarmente
pubblicizzati con pubblicazione nell'Albo Pretorio della sede Municipale per 60
giorni;
- che non sono intervenute osservazioni od
altro, come da attestazione agli atti;
Visti, quindi, gli schemi
del Programma Triennale 2008/2010 e dell'Elenco Annuale 2008 dei lavori
pubblici, redatti dal Responsabile della programmazione, arch. Gabriele
Favaretto, e precisamente:
- scheda n. 1: quadro delle risorse
disponibili;
- scheda n. 2: articolazione della
copertura finanziaria;
- scheda n. 2/b: elenco degli immobili da trasferire (art. 128, comma 4 del D.Lgs.
163/2006);
- scheda n. 3: elenco annuale;
Ritenuto di
dover approvare i summenzionati schemi adeguati del Programma Triennale
2009/2011 e dell'Elenco Annuale 2009 dei lavori pubblici;
Constatato che le fonti
normative del presente atto sono recate dalle seguenti disposizioni:
- D.P.R. 21.12.1999, n. 554, art.
13;
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture
e dei Trasporti 09/06/2005;
-
Legge Regionale del Veneto 27/2003;
- D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
Vista la legge n. 241/90, e
successive modificazioni;
Visto il D.Lgs. n.
267/2000, e successive modificazioni;
Dato atto che
la discussione ha avuto il seguente svolgimento:
Bianchi:
chiede come mai l'elenco delle opere pubbliche sia limitato a tre (palestra,
asfaltature e marciapiedi) mentre l'indicazione di bilancio comprende una
previsione di opere più vasta;
Manente:
risponde che l'intera elencazione, che risulta contabilizzata nel 2009, si
riferisce ad opere che erano già state approvate con l'elenco 2008;
sentita la
precisazione del Rag. Armando Bianco che chiarisce trattarsi di due strumenti
approvativi distinti, essendo l'elenco delle opere pubbliche un indirizzo
tecnico, mentre il bilancio è di natura contabile;
Dalla Torre: chiede sulla data di scadenza
mutuo CERD, anche per poter riconsiderare sull'allocazione del sito;
Bianchi:
sostiene che a suo tempo il centro di raccolta, avendo le autorizzazioni
necessarie, era stato posizionato in luogo ritenuto adatto;
Manente:
risponde la data di scadenza del mutuo CERD è nel 2010 ed alla conclusione di
tale mutuo sarà appunto valutata l'allocazione più consona per il centro
raccolta, non ritenendo l'attuale sito collocato in luogo opportuno;
Dalla Torre: chiede spiegazioni in
merito alla dilazionata programmazione di un asilo nido;
Manente: afferma che
il territorio già offre una struttura similare pubblica a Fontanelle e che nel
Comune di Ormelle dal settembre 2008 è operante la cosiddetta sezione primavera
presso la Scuola Parrocchiale per l'infanzia di Roncadelle, oltre al servizio
diffuso chiamato tagesmutter/nido-famiglia;
Rizzato:
ribadisce per le esigenze dei genitori l'importanza dell'introduzione dell'asilo
integrato parrocchiale, assieme alla consolidata esperienza
tagesmutter/nido-famiglia, trattandosi, fra l'altro di realtà che godono di
riconoscimento regionale;
Bianchi:
chiede se per le Scuole Parrocchiali per l'infanzia vi siano in previsione
incrementi di contribuzioni comunali, anche in considerazione della crisi
finanziaria generale;
Ruffoni:
replica che le Parrocchie sono soddisfatte dal sostegno avuto e prospettato
dall'Amministrazione Comunale per le scuole dell'infanzia;
Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del
Responsabile del Servizio interessato ed in ordine alla regolarità contabile del Responsabile del Servizio
Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000,
n. 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti
Locali";
Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 3
(Scotton, Bianchi, Dalla Torre), espressi nei modi e forme di legge,
1) di approvare gli schemi di Programmazione
Triennale 2009/2011 e dell'Elenco Annuale 2008 dei lavori pubblici composto dai
seguenti elaborati, allegati alla presente, e facenti parte integrante e
sostanziale:
- scheda n. 1: quadro delle risorse
disponibili;
- scheda n. 2: articolazione della
copertura finanziaria;
- scheda n. 2/b: elenco degli immobili da trasferire (art. 128, comma 4 del D.Lgs.
163/2006);
- scheda n. 3: elenco annuale;
2) di
dare atto che in detta Programmazione Triennale e nell'Elenco Annuale rientrano
solo gli interventi di singolo importo superiore ad Euro100.000,00.
3) di
stabilire che i menzionati ed approvati schemi di programmazione triennale
2009-2011 e dell'elenco annuale 2009 dei lavori pubblici siano trasmessi all'Osservatorio
dei lavori pubblici, articolazione organizzativa regionale di Venezia per la
pubblicazione sull'apposito sito Internet, ai sensi dell'art. 5, comma 4, del Decreto del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti 09/06/2005;
4) di dare atto che i succitati documenti costituiscono parte
integrante del Bilancio di Previsione 2009 ( art. 128, comma 9, del D.Lgs. 163/2006 s.m.i
e art. 13, comma 1. D.P.R. 554/99).
* * * * * *
La
presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi
dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, con separata unanime votazione,
resa per alzata di mano, con voti favorevoli n. 12 ed astenuti n. 3 (Scotton,
Bianchi, Dalla Torre).