Oggetto: Bilancio annuale di previsione 2009 - Relazione previsionale e
programmatica 2009/2011 e bilancio pluriennale 2009/2011
IL CONSIGLIO
COMUNALE
Vista la delibera di Giunta
Comunale n°110 dell'11.12.2008, con la quale è stato formulato il Bilancio di
Previsione 2009, corredato dalla Relazione Previsionale e Programmatica
2009/2011 e del Bilancio Pluriennale per gli anni 2009/2011;
Rilevato
che il Bilancio di Previsione è stato redatto osservando i principi di unità,
veridicità, pubblicità, universalità, integrità e pareggio economico
finanziario;
Dato
atto che per l'anno 2009, il Bilancio di Previsione deve essere approvato entro
il 31.03.2009;
Visto
l'art. 172 del D.Lgs. 267/2000 relativo alla documentazione complementare al
bilancio di previsione e dato atto che:
a) il rendiconto
dell'esercizio 2007 è stato
approvato con propria delibera n. 11 del 12/06/2008;
b) la tabella
relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà
strutturale è stata allegata al rendiconto 2007;
c) i rendiconti
dell'esercizio 2007 dei Consorzi dei quali il Comune di Ormelle è socio:
Consorzio del Comprensorio Opitergino, Consorzio dei Servizi Idrici Sinistra
Piave; Consorzio Servizi Igiene del Territorio TV1, Consorzio B.I.M. Piave di
TV, risultano essere stati regolarmente approvati;
d) il programma
triennale dei lavori pubblici di cui alla legge 109/1994 e ss.mm. è stato
approvato con propria delibera n. 36 in data odierna;
e) il tasso
percentuale di copertura dei servizi a domanda individuale per l'anno 2009 è
stato determinato con delibera di giunta comunale n. 108 dell'11.12.2008;
f) le aliquote e
detrazioni ai fini ICI per l'anno 2009 sono approvate con delibera n. 38
assunta in data odierna;
g) l'aliquota ai fini
addizionale comunale IRPEF per l'anno 2009 è stata approvata con propria
delibera n. 37 assunta in data
odierna;
h) le imposte, tasse,
tariffe per l'utilizzo di beni e servizi sono state approvate con delibera di
Giunta comunale n. 107 dell'11.12.2008;
Vista
la Relazione dell'organo di revisione: Dott. Nicola CECCONATO;
Visto
il D.Lgs. 18 agosto 2000 n° 267
“Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento
degli Enti Locali”;
Vista la Legge
Finanziaria 2009;
Visti
gli articoli 20 e 21 dello Statuto Comunale, approvato con deliberazione Consiglio
Comunale n° 45 del 16/09/1991 e successive modificazioni;
Visto
che la presente deliberazione viene adottata nel rispetto delle procedure e del
quorum strutturale e funzionale secondo
Statuto e regolamenti dell'Ente;
Visti i
pareri: del Responsabile del Servizio interessato, in merito alla regolarità
tecnica e del Responsabile del Servizio Finanziario, in merito alla regolarità
contabile, espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs.
n° 267/2000;
Considerato
che la discussione ha avuto il seguente svolgimento:
Manente: illustra i contenuti
essenziali del bilancio 2009 e rileva l'importanza finanziaria dei dividendi
Ascopiave e relaziona inoltre sulle principali opere pubbliche previste, come
il completamento del polo scolastico con la mensa, la palestra, le sistemazioni
viarie e l'acquisizione di una parte della barchessa della Parrocchia di
Tempio;
Bianchi: chiede chiarimenti sul
percorso naturalistico lungo il fiume Lia, sulla struttura polifunzionale di
Roncadelle, sulla sistemazione della
barchessa di Tempio e sulla mensa scolastica;
Manente: chiarisce che per la mensa è
stato effettuato uno studio di fattibilità e che è imminente la relativa
progettazione, inoltre spiega riguardo il programma di sistemazione viaria,
asfaltature e marciapiedi, nonché sull'acquisizione di parte della barchessa
della Parrocchia di Tempio e della conseguente sistemazione, da effettuare in
coordinamento con la stessa Parrocchia e sulla prospettata destinazione per l'ospitalità
di varie manifestazioni pubbliche;
Dalla Torre: afferma che nel 2008 tra
le manifestazioni di Tempio è mancata “Calici di Stelle” però sostiene che il
programma relativo all'acquisto della barchessa debba essere portato avanti e
concluso;
Manente: ribadisce che gli eventi a
Tempio sono molteplici e ricorda le serate del Teatro in Villa e le visite
accompagnate alla Chiesa dei Templari;
Scotton: chiede chiarimenti sulla
situazione dell'intero procedimento di acquisizione e sistemazione della
barchessa, di cui auspica il completamento;
Zanella: riferisce sulle proposte di
bilancio per la cultura e l'istruzione e sullo stato del procedimento e dei
permessi architettonici richiesti all'Autorità preposta per Tempio, nonchè
comunica che il progetto a suo tempo realizzato dall'arch. Moro era stato
commissionato dalla Parrocchia di Tempio e non dal Comune;
Manente: chiarisce che l'accesso ai
benefici regionali per l'area di Tempio, anche connessi al riconoscimento della
qualifica “Città murate”, conseguente alla positività dei rilievi archeologici
effettuati, è derivato da un investimento economico importante compiuto dall'Amministrazione
da lui presieduta che assomma a quattrocentomila euro;
Bianchi: chiede spiegazioni circa la
sussistenza o meno di tetto contributivo in carico all'utenza per servizi a
domanda individuale ed il Rag. Armando Bianco chiarisce che tali vincoli non
sussistono più;
Ruffoni: espone su programmazione per
le attività sportive e sulle attività della protezione civile;
Rizzato: illustra sugli interventi
previsti in campo sociale e sottolinea la novità del contributo Caritas dovuto
all'utilizzazione di parte dei proventi del cinque per mille. Precisa inoltre sulle spese in campo
assistenziale e su quelle spettanti al Servizio Sociale dell'Azienda ULSS n. 9
ed afferma che al momento per quanto attiene la Casa di Riposo a Roncadelle non
ci sono novità rispetto quanto già noto al Consiglio Comunale;
Manente: precisa, su richiesta di Dalla
Torre, che per la Casa di Riposo di Roncadelle, in base al piano regolatore
vigente, l'unico sito possibile è quello già da tempo indicato;
Zanardo: riferisce sui principali
eventi previsti, nonché sulla gestione del sistema di raccolta rifiuti ad opera
di SAVNO;
Dalla Torre: ritiene che la raccolta
differenziata debba connettersi anche al contenimento dei costi di smaltimento
per gli utenti ed invita a sollecitare i Consorzi al riguardo;
Zanardo: delucida sulla specifica
composizione del costo e riferisce che il problema del contenimento della spesa
di smaltimento è anche strettamente dipendente alla mancanza sul territorio
provinciale di punti di discarica o termovalorizzatori;
Scotton: dichiara per il Gruppo Impegno
per Ormelle: come già specificato ampiamente nei consigli comunali
precedenti, l'ampia gamma di opere pubbliche previste dal bilancio viene
finanziata attraverso l'accensione di mutui per un importo molto rilevante. Con
le previsioni attuali i debiti del Comune aumenteranno di euro 2.784.000,00 che
ci sembrano eccessivi anche nell'ottica di una situazione economica non facile.
Pur essendoci opere pubbliche che approviamo completamente, tra cui le
riasfaltature delle strade comunali a beneficio della sicurezza, l'acquisizione
dell'area per la realizzazione del centro socio culturale a Tempio, la
realizzazione della mensa scolastica, rimangono delle perplessità per quanto
riguarda la palestra comunale. Auspichiamo per questa una struttura più piccola
del previsto. Detto ciò, non approvando interamente l'impianto del bilancio, il
nostro voto sarà contrario;
Con n° 12 voti favorevoli, n° 2
contrari (Scotton e Bianchi) e n°1 astenuto (Dalla Torre), espressi per
alzata di mano dai quindici consiglieri presenti e votanti,
D
E L I B E R A
1) di approvare il Bilancio di Previsione per l'esercizio
2009, nelle seguenti risultanze finali:
|
ENTRATA |
Previsione 2009
|
Titolo I |
Entrate tributarie |
930.100,00 |
Titolo II |
Entrate derivanti da contributi e
trasferimenti correnti dello Stato, Regione e di altri Enti del settore
pubblico |
917.689,00 |
Titolo III |
Entrate extra-tributarie |
412.600,00 |
Titolo IV |
Entrate per alienazione e
ammortamento di beni patrimoniali, per trasferimento di capitali e
riscossione di crediti |
85.000,00 |
Titolo V |
Entrate derivanti da accensione di
prestiti |
3.284.000,00 |
Titolo VI |
Entrate per da servizi per conto
terzi |
320.000,00 |
|
TOTALE |
5.949.389,00 |
|
Avanzo
di Amministrazione |
0 |
|
Totale
generale dell'entrata |
5.949.389,00 |
|
SPESA |
Previsione 2009
|
|
|
|
Titolo I |
Spese correnti |
1.997.289,00 |
Titolo II |
Spese in conto capitale |
2.869.000,00 |
Titolo III |
Spese per rimborso di prestiti |
763.100,00 |
Titolo IV |
Spese per servizi per conto di terzi |
320.000,00 |
|
Totale
generale della spesa |
5.949.389,00 |
2) di approvare la Relazione Previsionale e
Programmatica 2009/2011;
3) di approvare
il Bilancio Pluriennale per il triennio 2009/2011;
4) di dare atto che sono allegati al bilancio i
documenti di cui all'art. 172 del T.U. degli Enti Locali;
5) di dare atto che la presente deliberazione
viene adottata nel rispetto delle procedure e del quorum strutturale e funzionale secondo Statuto e regolamenti dell'Ente.
* * * * * *
di dichiarare,
con separata votazione, espressa per alzata di mano, con n° 12 voti
favorevoli, n° 2 contrari
(Scotton e Bianchi) e n° 1 astenuto (Dalla Torre), la presente
deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del
D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento degli
Enti Locali.