Versione definitiva

 
Oggetto: Convenzione con ditta Voce Srl per la realizzazione di opere pubbliche - approvazione

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

            Premesso,

che la Ditta Voce Srl con sede in Ormelle via Negrisia 24/a ha presentato domanda per la realizzazione di un Centro Servizi per anziani non autosufficienti, con ricovero convenzionabile secondo le disposizioni regionali, per centoventi potenziali posti/nuclei residenziali, come dalla quota numerica riservata dal Piano di Zona dei Servizi alla Persona 2007-2009 predisposto dall'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n.9) Regione Veneto - Treviso;

 

che su tale domanda dovrà essere espresso, da parte della Regione Veneto, il dovuto parere sulla rispondenza alla programmazione  socio/sanitaria, di cui all'art.7 della legge regionale n.22/2002, da ritenersi requisito necessario per la realizzazione della Casa di Riposo;

 

Atteso, altresì, che la suddetta ditta Voce Srl si è dichiarata disponibile, con proposta dell'8 aprile 2009 (prot.n.3553) alla realizzazione di due opere pubbliche da realizzarsi su terreni del Comune e da destinarsi alla sua proprietà, quale contributo al Comune per l'assegnazione al costruendo Centro Servizi per anziani non autosufficienti della disponibilità dei centoventi posti convenzionabili;

 

Preso atto in particolare che la Ditta Voce Srl specificamente propone la conclusione e consegna di lavori delle seguenti opere:

a) mensa scolastica di superficie di metri quadrati duecentocinquanta lordi al piano terra (da realizzarsi  nell'area di proprietà comunale a sud della Scuola Media “Giovanni XXIII” e destinata alla fruizione degli alunni della Scuola Primaria di Ormelle Capoluogo e della Scuola Secondaria di I^ grado di Ormelle), con l'aggiunta di un piano superiore di pari superficie, dotato di distinto accesso e servizi, finalizzato ad attività sociali/culturali e/o sportive per la comunità, ed al piano terra dei vani tecnici ed accessori per il personale di servizio per metri quadrati centodieci;

b) spogliatoi, con servizi e locali distinti ed idonei per due squadre, nonché per l'arbitro o gli arbitri, con attrezzature, impianti ed ulteriori servizi di necessità (ciò inteso come attrezzature ed impianti d'uso, quali idro/termo/sanitari ed elettrici e con esclusione di attrezzature d'arredo e impianti sportivi specifici) da destinarsi all'uso del campo di calcio a cinque nell'area di proprietà comunale in Ormelle frazione Tempio;

 

Considerato che non v'è pregiudizio alcuno agli interessi di terzi, in quanto i siti identificati per le strutture sono di proprietà comunale

 

Atteso che la direzione dei lavori, le verifiche tecniche, sulla sicurezza e sui capitolati, gli adempimenti amministrativi ed i servizi di complemento correlati spettano al Comune, il quale esercita in tale modo il controllo diretto sulle esecuzioni;

 

Dato atto altresì che, mancando gli edifici per la mensa scolastica dei plessi di Ormelle Capoluogo e degli spogliatoi per il campo di “calcetto” di Tempio di Ormelle, le opere di cui trattasi corrispondono  ad interesse pubblico preminente per la Comunità;

 

Ritenuto quindi opportuno approvare lo schema di convenzione, da sottoscriversi con la ditta proponente, che viene allegato alla presente, quale parte integrante e sostanziale;

 

Dato atto che detta convenzione impegna la società Voce S.r.l., tanto nell'attuale composizione sociale ed in quella, eventuale, diversa e futura, nonché i possibili aventi causa della medesima;

 

Sentito il Sindaco Andrea Manente proporre che, nella deliberazione e nella bozza della  convenzione, al fine di dare maggiore certezza e precisione al contenuto degli atti e per ridurre al minimo le difficoltà e le possibilità di interpretazioni differenti e contrastanti, trattandosi infatti semplicemente di specificazioni maggiormente illustrative e chiarificatrici, si dia atto di quanto segue:

1) in delibera venga indicato il valore di riferimento per ciascuna delle due opere (che si indica in euro settecentomila per la mensa scolastica ed in euro cinquantamila per gli  spogliatoi);

2) in  convenzione sia integrato il disposto dell'art.3 con la seguente dicitura: “L'obbligo per la ditta Voce sorgerà con il rilascio da parte del comune di Ormelle del permesso a costruire la struttura richiesto dalla medesima ditta”  ed inoltre sia altresì integrato l'art.4 con la dicitura: Il  valore corrispondente per mensa scolastica si indica in euro settecentomila mentre quello per gli spogliatoi in euro cinquantamila” ed infine sia integrato anche il disposto dell'art.5 come segue: “Le opere relative alla costruzione della mensa e degli spogliatoi inizieranno in ogni caso entro novanta giorni dalla data di rilascio del permesso di costruire”;

 

Dato altresì atto che il Sindaco, in risposta al Consigliere Nardin Giovanna, ha specificato che nel progetto per la mensa scolastica sarà prevista la plurifunzionalità dei locali interni;  

 

UDITI:

Consigliere Giovanna Nardin - afferma che in precedenza avevano espresso delle perplessità circa il sito ed inoltre perché la Casa di riposo era prevista solo per auto sufficienti, adesso invece è prevista per non auto sufficienti e le perplessità vengono in parte a cadere.

Chiede se nel prevedere la mensa si sta tenendo conto dei nuovi accorpamenti scolastici.

Sindaco - risponde che se il locale non venisse più utilizzato come mensa potrebbe essere utilizzato anche per altri fini.

Consigliere Giovanna Nardin - propone venga destinato  a palestra scolastica.

Sindaco - in merito a tutta l'operazione riferisce che l'obiettivo è di far risparmiare all'Amministrazione Comunale 750.000,00 euro di opere.

Consigliere Giovanna Nardin - chiede che venga messo a verbale quanto segue: "su questo non ci piove. E' solo che, con i nuovo orari,  non ci sarà più bisogno della mensa e si poteva prevedere dell'altro".

Consigliere Norma Scotton -  chiede quali saranno i criteri per essere ammassi in casa di riposo e se possono essere riservati dei posti per i cittadini di Ormelle.

Vice Sindaco - risponde che per i non auto sufficienti bisogna applicare i criteri regionali mentre per gli auto sufficienti non dovrebbero esserci problemi perché pagano  la propria retta. In          Sindaco - si augura che si proceda al più presto possibile con i lavori. Per i criteri si deciderà in futuro.

Consigliere Norma Scotton -  fa la seguente dichiarazione di voto:

"il progetto di realizzare la Casa di Riposo, già presentato in forma diversa prima della scorsa tornata elettorale, era stato portato avanti dalla precedente Amministrazione che aveva giudicato l'opera in modo favorevole per la collettività. Ora, la convenzione che si approva porterà alla cittadinanza due opere pubbliche  grazie all'impegno comune.

Sicuramente approviamo la realizzazione della struttura per cui il voto favorevole" 

 

 Atteso che il Responsabile dell'area Tecnica ha espresso, in merito alla regolarità tecnico/procedurale, di cui all'art.49 del D.Lgs. n.267 del 18 agosto 2000, il seguente parere:

"Convenzione con ditta Voce s.r.l. per la realizzazione di opere pubbliche. Approvazione.

Parere regolarità tecnica.

Il sottoscritto, in qualità di Responsabile dell'Area Tecnica, ha preso visione in data odierna della proposta di delibera del Consiglio Comunale del giorno 21.04.2009 relativa all'oggetto, redatta dall'Ufficio dell'Area Amministrativa, ai fini del rilascio del parere di regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000.

A tal fine si esprime il seguente parere:

si prende atto della proposta inoltrata dalla ditta Voce S.r.l., prot. n. 3553 del 08.04.2009, relativa alla disponibilità alla realizzazione della “mensa scolastica” a ridosso della scuola media di Ormelle ed alla realizzazione degli “spogliatoi del campo di calcio a 5” nella frazione di Tempio di Ormelle, quale contributo/donazione al Comune in relazione alla realizzazione del Costruendo Centro Servizi per anziani non autosufficienti nella frazione di Roncadelle.

Mi riservo di verificare in sede di stesura definitiva della convenzione, per quanto di competenza e prima della sottoscrizione tra le parti (Comune e ditta proponente), la conformità delle disposizioni dello schema di Convenzione (e/o eventuali integrazioni), allegato alla delibera in parola quale parte integrante e sostanziale, alla normativa vigente urbanistica e sui contratti  pubblici di lavori ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Ormelle 21/04/2009                                          IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

                                                                                                              arch. Gabriele Favaretto

 

Con voti favorevoli  n. 14,  astenuti  n. 2  (Giovanna Nardin ed  Eleonora Dalla Torre),  espressi per alzata di mano dai 14 consiglieri votanti su 16 presenti;

 

DELIBERA

 

1.       di dare atto che la Ditta Voce Srl, come da proposta 8 aprile 2009 (prot.n.3553) intende provvedere alla realizzazione delle opere pubbliche in premessa specificate, previa valutazione sui relativi progetti da parte del Comune, quale contributo conferito al Comune di Ormelle per la concessione all'edificando Centro Servizi per Anziani non autosufficienti di centoventi posti, convenzionabili secondo le disposizioni regionali, in base alla quota numerica teorica indicata dal Piano di Zona dei Servizi alla Persona 2007-2009 dell'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria ULSS n. 9  Regione Veneto di Treviso;

2.       di approvare il relativo schema di convenzione, che viene allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, il quale impegna la società Voce Srl nell'attuale ed eventuale futura composizione sociale, nonché i possibili aventi causa della medesima;

3.       di incaricare il Responsabile dell'Area competente della conseguente sottoscrizione in rappresentanza del Comune;

4.       di prendere atto e di assumere totalmente ad integrazione della presente deliberazione e dell'allegata bozza di convenzione le proposte di emendamento esposte in premessa ed enunciate dal Sindaco Andrea Manente.

 

* * * * *

 

La presente deliberazione, con voti favorevoli  n. 14, astenuti  n. 2 (Giovanna Nardin ed  Eleonora Dalla Torre),   espressi per alzata di mano dai  14 consiglieri votanti su 16 presenti viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali.

 

 

           

 

             

   

 

 

 

 


        Comune di Ormelle

Piazza Vittoria 20 - 31024  ORMELLE  TV - ( 0422/745017 - fax 0422/805229   -  CF. 80011490267 -

e-mail: info@comune.ormelle.tv.it - www.comune.ormelle.tv.it

 

CONVENZIONE

 

L'anno __________ addì ______ del mese di ________ in Ormelle presso la Sede Municipale

 

-          il Comune di Ormelle, nella persona del Responsabile dell'Area __________________, nato a ________ il _______, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome e per conto e nell'interesse del Comune rappresentato (cod.fisc.80011490267);

-          la Società Voce Srl con sede in _________ , in persona del legale rappresentante ______ nato a ---- il ---- residente ----------- di seguito denominata Ditta Voce (CF.04097690269),

 

PREMESSO

-          che il Piano di Zona dei Servizi alla Persona per gli anni 2007-2009, predisposto dall'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria ULSS n.9 Regione Veneto di Treviso, contempla a favore del Comune di Ormelle, per gli sviluppi dei servizi residenziali e semiresidenziali per la popolazione anziana, la possibilità della programmazione di 120 (centoventi) posti/nuclei residenziali a favore degli anziani non autosufficienti, con ricovero convenzionato per costoro, secondo le disposizioni della Regione Veneto (Delibera Giunta Regione Veneto n.457 in data 27 febbraio 2007) e come da nota Az.ULSS n.9 Treviso Direzione Servizi Sociali prot.n.0096774 in data 30 settembre 2008 (Ormelle prot.n.9330 del 2 ottobre 2008);

-          che la Voce Srl, proprietaria del terreno sito in Ormelle Via Negrisia catastalmente indentificato al foglio n.20 mappale n.288, 216, 3 di complessivi metri quadrati 14.246,  ha depositato domanda di autorizzazione per la realizzazione in Ormelle di un Centro Servizi per Anziani non autosufficienti di 1 e/o 2 e/o 3 livelli assistenziali, con struttura composta di sessanta camere per alloggiare centoventi ospiti e di tutti i locali per i servizi tecnici necessari e previsti dalle norme in materia, convenzionati, come detto, secondo le disposizioni della Regione Veneto;

-          che tale istanza dovrà ottenere dalla Regione Veneto il prescritto parere di competenza sulla rispondenza alla programmazione  socio/sanitaria, di all'art.7 della legge regionale n.22/2002, da ritenersi requisito necessario per l'efficacia della presente convezione;

-          che congiuntamente la Ditta Voce Srl si propone nei confronti del Comune di Ormelle di provvedere alla progettazione, edificazione e consegna in proprietà al Comune medesimo, a titolo di contributo per l'Ente, di due strutture destinate ai servizi alla cittadinanza, da costruirsi su fondi di proprietà comunale;

-     che le strutture in questione sono identificate: a) una mensa scolastica di superficie di metri quadrati 250 (duecentocinquanta) lordi al piano terra (da realizzarsi nell'area di proprietà comunale a sud della Scuola Media “Giovanni XXIII” e destinata alla fruizione degli alunni della Scuola Primaria di Ormelle Capoluogo e della Scuola Secondaria di I^ di Ormelle), con l'aggiunta di un piano superiore di pari superficie, dotato di distinto accesso e servizi di necessità, da destinarsi ad attività sociali/culturali e/o sportive per la comunità, e con dotazione inoltre al piano terra dei vani tecnici ed accessori per il personale di servizio per metri quadrati centodieci;  b) gli spogliatoi, con servizi e locali distinti ed idonei per due squadre, nonchè per l'arbitro o gli arbitri, con attrezzature, impianti ed ulteriori servizi di necessità (ciò inteso come attrezzature ed impianti d'uso, quali idro/termo/sanitari ed elettrici e con esclusione di attrezzature d'arredo e impianti sportivi specifici) da destinarsi all'uso del campo di calcio a cinque nell'area di proprietà comunale in Ormelle frazione Tempio;

-     che l'Amministrazione Comunale, senza pregiudizio nei confronti dei diritti di terzi estranei, intende stipulare la presente convenzione al solo fine del perseguimento del pubblico interesse.

 

Tutto ciò premesso,

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

 

1.       Le premesse, così come ogni altro atto allegato, richiamati nel presente testo, fanno parte della presente convenzione;

 

2.       L'Amministrazione Comunale si impegna, nel rispetto ed in applicazione delle normative urbanistiche, di sicurezza ed igienico/sanitarie vigenti ed ottenuti i necessari pareri spettanti in materia di idoneità sulla programmazione socio/sanitaria della Regione Veneto, a rilasciare alla Ditta Voce le necessarie concessioni per la costruzione ed attivazione di un Centro di Servizi per anziani non autosufficienti di 120 (centoventi) posti letto per ospiti  non autosufficienti, con ricovero convenzionabile secondo le disposizioni della Regione Veneto, presso il terreno sito in Ormelle via Negrisia, come sopra catastalmente identificato; 

 

3.       La Ditta Voce, a sua volta, si impegna alla predisposizione di tutti i progetti, all'edificazione secondo norma, nonchè alla consegna in proprietà al Comune di Ormelle delle strutture di cui in premessa destinate ai servizi alla cittadinanza. L'obbligo per la ditta Voce sorgerà con il rilascio da parte del comune di Ormelle del permesso a costruire la struttura richiesto dalla medesima ditta;

 

4.         Le strutture di cui trattasi, come detto, sono identificate: a) una mensa scolastica di superficie di metri quadrati 250 (duecentocinquanta) lordi al piano terra (da realizzarsi nell'area di proprietà comunale a sud della Scuola Media “Giovanni XXIII” e destinata alla fruizione degli alunni della Scuola Primaria di Ormelle Capoluogo e della Scuola Secondaria di I^ di Ormelle), con l'aggiunta di un piano superiore di pari superficie, dotato di distinto accesso e servizi di necessità, da destinarsi ad attività sociali/culturali e/o sportive per la comunità, e con dotazione inoltre al piano terra dei vani tecnici ed accessori per il personale di servizio per metri quadrati centodieci;  b) gli spogliatoi, con servizi e locali distinti ed idonei per due squadre, nonchè per l'arbitro o gli arbitri, con attrezzature, impianti ed ulteriori servizi di necessità (ciò inteso come attrezzature ed impianti d'uso, quali idro/termo/sanitari ed elettrici e con esclusione di attrezzature d'arredo e impianti sportivi specifici) da destinarsi all'uso del campo di calcio a cinque nell'area di proprietà comunale in Ormelle frazione Tempio. Il  valore corrispondente per mensa scolastica si indica in euro settecentomila mentre quello per gli spogliatoi in euro cinquantamila;

 

5.         Il Comune, dopo aver verificato ed approvato i progetti di costruzione  redatti dalla Ditta Voce, relativi alla costruzione delle suddette opere,  si impegna a far pervenire alla stessa Ditta Voce le autorizzazioni necessarie per l'inizio dei lavori di costruzione.  La Ditta Voce si obbliga a presentare i progetti esecutivi entro novanta giorni dalla delibera del Consiglio Comunale di approvazione della bozza della presente convenzione.  Le opere in questione inizieranno contestualmente all'inizio dei lavori del Centro di Servizi per Anziani non autosufficienti e saranno concluse comunque prima del rilascio del certificato di agibilità del Centro Servizi per anziani non autosufficienti, in ogni caso entro due anni dall'inizio di tutti i lavori. A garanzia degli obblighi assunti la Ditta Voce presenterà, prima dell'inizio dei lavori, idonea fideiussione fino al valore di euro settecentocinquantamila, che comunque potrà essere nel tempo ridotta per stati di avanzamento, e che sarà totalmente svincolata all'esito del positivo collaudo delle opere, da effettuarsi entro quaranta giorni dalla consegna dei lavori, mentre le eventuali penali per ritardo saranno invece dettagliate nei relativi capitolati. Le opere relative alla costruzione della mensa e degli spogliatoi inizieranno in ogni caso entro novanta giorni dalla data di rilascio del permesso di costruire ;

 

6.       Le nomine del Direttore dei Lavori, del Responsabile della Sicurezza e del Collaudatore spettano al Comune di Ormelle, assieme alle altre verifiche tecniche ed a quelle sui capitolati, oltre agli altri adempimenti di carattere amministrativo, tra cui gli allacciamenti ai pubblici servizi (luce, gas, acqua, telefono, rete scarichi ecc.), con accollo dei relativi compensi e spese;

 

7.       La Ditta Voce si ritiene vincolata al contributo sopra indicato, restando, peraltro, come detto, le clausole soprascritte condizionate all'ottenimento da parte degli organi di spettanza del parere di cui all'art.7 della Legge Regionale n.22/2002 sulla rispondenza alla programmazione socio/sanitaria del progetto per la realizzazione del Centro Servizi per anziani non autosufficienti pari a centoventi posti letto per ospiti non autosufficienti (convenzionabili secondo le disposizioni regionali), oggetto della presente convenzione, ed al rilascio del Permesso di Costruire; 

 

8.       La presente convenzione, che sarà sottoposta a registrazione ai sensi dell'art.2704 del codice civile, sarà immediatamente vincolante per le parti con la sottoscrizione e continuerà ogni effetto in tutti i casi di cambiamento societario, di qualsiasi natura, della società Voce Srl, nonché nei confronti degli eventuali subentranti o aventi causa della stessa. 

 

Letto, approvato, sottoscritto. 

 

      Comune di Ormelle                                                  Voce Srl