Oggetto: Convalida degli Eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale e verifica delle

              condizioni di eleggibilità e di incompatibilità di ciascuno di essi (artt. 40 e 41 D.Lgs.

              267/2000). Giuramento del Sindaco

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Il Sindaco informa che, conformemente al disposto dell'art. 41 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nella seduta immediatamente successiva alle elezioni il Consiglio Comunale, prima di deliberare su qualsiasi oggetto, anche se non è stato prodotto alcun reclamo, deve esaminare la condizione degli eletti e dichiarare la ineleggibilità di coloro per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o di incompatibilità previste dal Capo II del Titolo del citato D.Lgs. 267/2000.

 

Il Sindaco dà lettura del nominativo del candidato eletto alla carica di Sindaco e dell'elenco dei Consiglieri proclamati eletti dall'Adunanza dei Presidenti delle Sezioni elettorali, a seguito delle elezioni tenutesi i giorni 6  e 7 giugno 2009, come attestato dalla copia del verbale di tale adunanza.

 

Ricorda che, secondo il disposto dell'art. 76 del T.U. n. 570/1960, nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, quando l'elezione di un consigliere è nulla, gli si sostituisce quegli che riportò, dopo gli eletti, il maggior numero di voti.

 

Pertanto il Sindaco invita i presenti a dichiarare se viene ritenuto che sussistano condizioni di nullità alla elezione di uno o più Consiglieri, precisandone i motivi.

 

Preso atto del parere favorevole sulla regolarità tecnico-procedurale reso dal Responsabile dell'Area Amministrativa ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000.

 

Si passa quindi alla votazione per la convalida degli eletti da effettuarsi in forma palese,

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Visto il verbale dell'adunanza dei Presidenti delle Sezioni elettorali, contenente i risultati della elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale tenutesi in questo Comune i giorni 6  e 7 giugno 2009;

Visto il Capo II del Titolo III del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

Visto l'art. 76 del T.U. 16 maggio 1960 n. 570;

Visto il Testo Unico sull'Ordinamento degli Enti Locali;

Vista la regolarità della condizione di eleggibilità del Sindaco e di tutti i Consiglieri proclamati eletti;

 

            Ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano dai 17 consiglieri presenti e votanti,

 

D E L I B E R A

 

di convalidare l'elezione dei sottoelencati, proclamati eletti nelle elezioni tenutesi i giorni 6 e 7 giugno 2009 alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale

 

 

 

Manente Andrea

SINDACO

ELETTO

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore (lista collegata)

Voti 1256 totali

 

 

CONSIGLIERI ELETTI

 

 

Voti prefer.

1

Ruffoni Claudio

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

91

2

Rizzato Sante

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

62

3

Lorenzon Mauro

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

47

4

Carrer Federica

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

41

5

Zanella Gianni

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

33

6

Boccato Moreno

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

24

7

Busetto Domenica

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

23

8

Gerotto Luca

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

20

9

Feletto Viola

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

18

10

Pagot Giorgio

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

14

11

Feltrin Doris

 

 

Lega Nord Liga Veneta Ormelle Migliore

13

12

De Pra Claudio

 

 

Ormelle per le Libertà

753 totali (candidato Sindaco)

13

Furlanetto Lorenzo

 

 

Ormelle per le Libertà

57

14

Fresch Giuseppe

 

 

Ormelle per le Libertà

43

15

Magro Giancarlo

 

 

Ormelle Futura Lista Civica

415 totali (candidato Sindaco)

16

Muroni Roberto

 

 

Ormelle Futura Lista Civica

25

 

GIURAMENTO DEL SINDACO

 

Successivamente ai sensi del comma 11 dell'art. 50 D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, il Sindaco presta davanti il Consiglio Comunale, ripetendo ad alta ed intelleggibile voce la formula: “GIURO DI OSSERVARE LEALMENTE LA COSTITUZIONE ITALIANA”, quindi,

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

su proposta del Sindaco, considerata l'urgenza di dare corso agli adempimenti di competenza di questa Amministrazione, ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano dai 17 consiglieri presenti e votanti,

 

D E L I B E R A

 

di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.