Oggetto:
Lettura ed approvazione verbali seduta precedente
IL
CONSIGLIO COMUNALE
Visti i verbali dal n. 13 al n. 18
assunti durante la seduta precedente del
23 giugno 2009;
Ritenuto di dover procedere alla loro
approvazione in quanto ciò che è riportato risponde al vero;
Visto il parere favorevole sulla
regolarità tecnico procedurale reso dal responsabile dell'Area Amministrativa
ai sensi dell'art.49 D.Lgs. n.267 del
18 agosto 2000;
Atteso che vengono chieste le seguenti
modifiche ed integrazioni:
Consigliere Magro -
· delibera
n. 16 - riguardante gli indirizzi per la nomina e la designazione dei
rappresentanti presso enti, aziende ed istituzioni, chiede che venga stralciata
la 2^ parte della lett. b) del punto 1 del dispositivo relativa ai cittadini che non sono residenti
nel comune di Ormelle.
· delibera
n. 15 aggiungere in fine del primo
punto del proprio intervento, dopo le parole energia alternativa "con
installazione negli edifici pubblici".
Consigliere De Pra -
· delibera
n. 15 - afferma che la risposta del Sindaco al proprio intervento non è
riportata in modo corretto. Chiede che la
risposta venga così rettificata:
"
Sindaco: chiarisce che per il cimitero di
Roncadelle l'Ufficio Tecnico ha un'ipotesi di risistemazione con più possibilità
tra cui anche la ricostruzione. Attualmente sono orientati per quest'ultima.
" De Pra: ritengo, da tecnico, che sia
una proposta troppo gigantesca, forse la sottofondazione di quell'area
risolverebbe i problemi"
Arrivano
i consiglieri Federica Carrer e Moreno Boccato, pertanto i consiglieri presenti
sono n. 15;
Ritenuto opportuno approvare i verbali
con le modifiche richieste dai consiglieri;
Ad
unanimità di voti favorevoli
espressi per alzata di mano dai 15 consiglieri presenti e votanti;,
D
E L I B E R A
di
approvare i verbali contrassegnati dai numeri 13, 14, 15, 16, 17, 18 assunti durante la seduta del Consiglio
Comunale del 23 giugno 2009, con le modifiche richieste dai consiglieri Magro
e De Prà, riportate in premessa.
*
* * * * *
Dopo la votazione il consigliere Magro fa presente che, a
causa del breve tempo che intercorre tra la
notifica dell'o.d.g. e la seduta consiliare, non è possibile prendere visione dei documenti. Riferisce che ha chiesto agli uffici la loro
trasmissione per via informatica e che è stato difficoltoso riceverli.
- Sindaco -
precisa che i documenti erano disponibili in ufficio come sempre e che la
dipendente ha sprecato buona parte della mattinata per trasformarli in formato
pdf per poterli poi trasmettere.
Chiarisce pure che d'ora in poi la trasmissione via mail non si farà più
perchè, con i programmi in dotazione, comporta un aggravio del lavoro degli
uffici.
- De Pra -
precisa che la sua puntualizzazione non è indirizzata ai dipendenti, che
svolgono bene il proprio lavoro, ma è rivolta contro le procedure informatiche
attualmente a disposizione degli uffici.
- Sindaco - sinora
nessun consigliere ha chiesto la trasmissione via mail e d'ora in poi non verrà più mandato niente.