Oggetto: Variazione Bilancio di Previsione
2009 - n. 3/2009
Premesso:
· che con
deliberazione consiliare n° 41 del 29/12/2008, sono stati approvati: il
Bilancio di Previsione 2009, il Bilancio Pluriennale 2009/2011 e la Relazione Previsionale
e Programmatica 2009/2011;
· che con
deliberazione della Giunta Comunale n° 24 del 26/03/2009, è stata
approvata la variazione n° 1/2009 al Bilancio di Previsione 2009 a
seguito prelevamento dal fondo di riserva;
· che con
deliberazione del Consiglio Comunale n° 11 del 21/04/2009, è stata
approvata la variazione n° 2/2009 al Bilancio di Previsione 2009
per destinare l'Avanzo di Amministrazione 2008;
· che
si rende necessario apportare una terza variazione al Bilancio di Previsione
annuale per ridurre lo stanziamento di spesa (trasporto scolastico) ed
aumentare lo stanziamento di altro intervento (contributo alle scuole materne)
come da prospetto allegato;
Visto l'art. 175 del D.Lgs. 18
agosto 2000, n° 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti
Locali”;
Visto l'art. 203, comma 2, dello
stesso provvedimento, che così recita: “Ove nel corso dell'esercizio si renda
necessario attuare nuovi investimenti o variare quelli già in atto, l'organo
consiliare adotta apposita variazione al bilancio annuale, fermo restando
l'adempimento degli obblighi di cui al comma 1. Contestualmente modifica il
bilancio pluriennale e la relazione previsionale e programmatica per la
copertura degli oneri derivanti dall'indebitamento e per la copertura delle
spese di gestione.”;
Visto il parere del
Revisore del Conto pervenuto in data 7 luglio 2009 e registrato al n. 7215 di
protocollo;
Visti
i pareri favorevoli del Responsabile dell'Area Finanziaria in merito alla
regolarità tecnica e contabile, espressi
ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n° 267/2000;
UDITI:
- Assessore di reparto Giorgio Pagot -
Relaziona
- Consigliere Magro - chiede informazioni
in merito all'interruzione del trasporto per le scuole materne.
- Sindaco - riferisce che il servizio era
troppo oneroso e che comunque non è obbligatorio. Precisa che in cambio
l'Amministrazione erogherà un contributo per calmierare le rette.
- Feltrin Doris - fa presente che la
decisione di non fornire più il
servizio è stata assunta degli organi stessi dell'asilo.
- Consigliere Magro - ritiene che
l'Amministrazione debba fornire il
trasporto pubblico cercando una forma di servizio meno oneroso. Si chiede se
realmente il contributo comunale, viste le difficoltà che gli asili attraversano in questo periodo, andrà a mitigare le tariffe. Ritiene che il
Comune debba intervenire in proposito perché trattasi di finanziamenti pubblici a scuola privata.
- Consigliere De Pra - dichiara che il suo gruppo esprimerà voto contrario perchè
ritengono che non possa essere sospeso il servizio di trasporto specie in
questo momento in cui è necessario aiutare le famiglie.
- Consigliere Magro - dichiara che il suo gruppo esprimerà voto
contrario, ribadendo che il Comune debba adottare delle soluzioni sia per calmierare le rette che per
garantire il trasporto dei bambini.
Con voti favorevoli n. 11,
contrari n. 4 (De Pra, Furlanetto, Fresch e Magro) espressi per
alzata di mano dai n° 15 consiglieri presenti e votanti,
D E L I B E R
A
1. di apportare al Bilancio di Previsione 2009, giusta l'art. 175, comma 8, del
D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento
degli Enti Locali”, la variazione n° 3/2009, come da prospetti allegati al
presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
2. di dare atto che la presente delibera
costituisce variazione della relazione Previsionale e Programmatica 2009/2011,
del Bilancio Pluriennale 2009/2011 e dei relativi programmi;
3. di dare atto che a seguito della presente
variazione, il Bilancio annuale di Previsione 2009, non subisce alcuna
variazione e quindi pareggia nelle seguenti risultanze finali:
|
ENTRATA |
Previsione 2009
|
Titolo I |
Entrate tributarie |
930.100,00 |
Titolo II |
Entrate derivanti da contributi e
trasferimenti correnti dello Stato, Regione e di altri Enti del settore
pubblico |
917.689,00 |
Titolo III |
Entrate extra-tributarie |
412.600,00 |
Titolo IV |
Entrate per alienazione e
ammortamento di beni patrimoniali, per trasferimento di capitali e
riscossione di crediti |
102.238,00 |
Titolo V |
Entrate derivanti da accensione di
prestiti |
3.284.000,00 |
Titolo VI |
Entrate per da servizi per conto
terzi |
320.000,00 |
|
TOTALE |
5.966.627,00 |
|
Avanzo
di Amministrazione |
95.640,56 |
|
Totale
generale dell'entrata |
6.062.267,56 |
|
SPESA |
Previsione 2009
|
Titolo I |
Spese correnti |
2.051.289,00 |
Titolo II |
Spese in conto capitale |
2.927.878,56 |
Titolo III |
Spese per rimborso di prestiti |
763.100,00 |
Titolo IV |
Spese per servizi per conto di terzi |
320.000,00 |
|
Totale
generale della spesa |
6.062.267,56 |
* * * * * *
Data l'urgenza, con voti
favorevoli n. 11, contrari
n. 4 (De Pra, Furlanetto, Fresch e Magro) espressi per alzata di mano dai
n° 15 consiglieri presenti e
votanti, la presente deliberazione
viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del
D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento degli
Enti Locali.
COMUNE di
ORMELLE - EQUILIBRI
DI BILANCIO 2009 |
||||||
|
|
|
|
|
|
|
ENTRATE |
EURO |
|
USCITE |
EURO |
Differenza |
|
Titolo
1° - Entrate tributarie |
930.100,00 |
|
Titolo
1° - Spese correnti |
2.051.289,00 |
|
|
Titolo
2° - Entrate per trasferimenti |
917.689,00 |
|
Titolo
3° - Spese per rimborso di prestiti (solo quote di capitale) |
263.100,00 |
|
|
Titolo
3° - Entrate extratributarie |
412.600,00 |
|
|
|
|
|
Totale
entrate correnti |
2.260.389,00 |
|
Totale
spese correnti |
2.314.389,00 |
-54.000,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Titolo
4° - Entrate da alienazioni ecc. |
102.238,00 |
|
Titolo
2° - Investimenti |
2.927.878,56 |
|
|
Titolo
5° - Entrate da mutui |
3.284.000,00 |
|
Titolo
3° - Rimborso anticipazione di tesoreria |
500.000,00 |
|
|
Totale
entrate per investimenti |
3.386.238,00 |
|
Totale
spese per investimenti |
3.427.878,56 |
-41.640,56 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Titolo
6° - Entrate per servizi c/terzi |
320.000,00 |
|
Titolo
4° - Spese per servizi c/ terzi |
320.000,00 |
0,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
TOTALE
PARZIALE |
5.966.627,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Avanzo
di Amministrazione 2008 |
95.640,56 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TOTALE GENERALE
DELL'ENTRATA |
6.062.267,56 |
|
TOTALE
GENERALE DELLA SPESA |
6.062.267,56 |
0,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Variazione
n° 3/2009 - delibera DC n. 20 del 13/07/2009 |
|
|