Oggetto: Risposta ad interrogazioni

 

Interrogazione presentata dal gruppo consiliare Ormelle per le Libertà

 

Il Sindaco dà lettura dell'interrogazione consiliare n. 2/2009 che si allega.

Il Sindaco fa presente che è stato pubblicizzato l'avviso con il quale si informava la cittadinanza che il Sindaco nel giorno di lunedì 23 marzo 2009 dalle ore 15,00 alle ore 18,30 si rendeva disponibile ad incontrare presso la sala consiliare chiunque intendeva richiedere chiarimenti e/o delucidazioni in merito alla variante n. 5 al P.R.G.. Il Sindaco precisa che nessuno si è presentato.

Il Sindaco cede la parola all'architetto Favaretto Responsabile dell'Area Tecnica che illustra la nota trasmessa al sindaco che si allega.

Il Capogruppo De Pra fa presente di essere soddisfatto della risposta ricevuta.

 

Interrogazione presentata dal gruppo consiliare Ormelle Futura

 

L'Assessore all'ambiente Lorenzon dà lettura  dell'interrogazione che si allega e risponde dando lettura della nota presentata dal Responsabile dell'Area Tecnica in merito alla situazione del fiume Lia che si allega.

Non avendo ancora avuto risposta dall'A.R.P.A.V., precisa l'Assessore, sono stati fatti due prelievi alla presenza del dottor Basei, uno dal fosso in via Saletto e l'altro dal canale Armentaressa.

L'analisi chimica ha portato alla conclusione che per quanto riguarda i parametri considerati, i valori riportati vi rientrano, anzi sono di molto inferiori rispetto ai valori limiti di controllo.

Per tutelare i corsi dell'acqua bisognerà sensibilizzare, conclude l'Assessore, le cantine ad utilizzare dei sistemi adeguati.

Il Capogruppo Magro chiede se i  campioni sono solo dell'acqua o anche dei fondali e se sia meglio che il Comune predisponga un monitoraggio visto che il territorio comunale è ricco di fiumi.

Il Sindaco dichiara di prendere atto della richiesta.

Il Consigliere Magro fa presente di essere soddisfatto della risposta ricevuta.

 

Interrogazione presentata dal gruppo consiliare Ormelle Futura

 

Il Sindaco dà lettura dell'interrogazione presentata in data 29.9.2009 ns. prot. n. 9840 che si allega.

Il Sindaco risponde che il comune non è mai stato interpellato dalla Provincia e fa presente che prenderà contatti con il Comune di Cimadolmo e di San Polo di Piave per chiedere alla Provincia quale sarà la ripercussione sul traffico derivante dalla realizzazione del casello di Santa Lucia di Piave A27 e quale possa essere un'eventuale soluzione.

Il Capogruppo Magro fa presente che una soluzione  tampone è da trovare e che va presentata una lettera di protesta alla Provincia.

Il Capogruppo Magro ritiene di essere soddisfatto della risposta ricevuta se si seguiranno le sue indicazioni.

 

Interrogazione presentata dal gruppo consiliare Ormelle Futura

 

Il  Sindaco dà lettura dell'interrogazione presentata in data 29.9.2009 al ns. prot. n. 9841 che si allega.

Il Sindaco fa presente che l'anno scorso c'era un'associazione, AUSER, di volontari che faceva il servizio di accompagnamento dei ragazzi che si è ritenuto di non continuare. Ma se ci saranno problemi attinenti al servizio di trasporto scolastico verrà valutato se ripristinarlo.

Il Capogruppo Magro dichiara di non essere soddisfatto della risposta ricevuta perchè ci sono segnalazioni che c'è qualche problema e l'autista non può più di tanto intervenire.

Il Sindaco fa presente che l'autista deve solo segnalare.

 

Interrogazione presentata dal gruppo consiliare Ormelle Futura

 

L'Assessore Busetto dà lettura dell'interrogazione presentata in data 29.9.2009 ns. prot. n. 9842 che si allega. L'Assessore fa presente che la dipendente in questione non aveva tanto la funzione di promuovere le attività culturali, quanto di mettere in opera le iniziative relative ad input ricevuti da altri. I contatti che lei aveva non erano né personali né esclusivi, bensì professionali e perciò documentati e reperibili.

Dal mese di novembre, precisa l'Assessore, nel comune di Ormelle sarà presente una ragazza che, prestando servizio civile nell'area culturale, si è detta disponibile ad occuparsi delle attività relative alla biblioteca. L'Assessore fa presente, inoltre, che è stata riconfermata presidente del Comitato della Biblioteca la Signora Feltrin che ha collaborato con la bibliotecaria nel precedente mandato e che, con i membri del Comitato, ha dato disponibilità a collaborare per portare a compimento le attività già programmate e di programmazione futura. L'Assessore conclude evidenziando che è stata la dipendente stessa a richiedere all'Amministrazione lo spostamento in comando.

Il Capogruppo Magro fa presente di non essere soddisfatto della risposta ricevuta.

 

Interrogazione presentata dal gruppo consiliare Ormelle Futura

 

In merito all'interrogazione presentata in data 14.8.2009 ns. prot. n. 10387 che si allega, il Sindaco risponde che è già stata attivata la trasmissione per mezzo della posta elettronica delle deliberazioni della Giunta Comunale ai Capigruppo consiliari.

I Capigruppo De Pra e Magro dichiarano di essere soddisfatti della risposta ricevuta che già trova attuazione.