Oggetto: “Progetto per la sistemazione e parziale rettifica della strada comunale Via Risere”.

               Riconoscimento indennità di esproprio alla ditta Tonon Dino e approvazione liquidazione

               acconto

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Premesso:

·   che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 14.05.1993 si provvedeva all'approvazione del programma di sistemazione di strade comunali per l'anno 1993 e del relativo piano finanziario,  contemplante un impegno di spesa complessiva di Lire 150.000.000, per la sistemazione delle seguenti strade comunali: Via Sorgente, Via Risere, Via Salici e Via Argine San Marco;

·   che con delibera di Giunta Comunale n. 157 del 14.05.1993 si approvava il progetto esecutivo per la sistemazione e la rettifica delle succitate strade comunali, secondo gli elaborati datati 07.05.1993 a firma del tecnico comunale, comportanti una spesa complessiva di Lire 150.000.000;

·   che con delibera di Giunta Comunale n. 265 del 14.09.1993 si aggiudicavano i lavori in parola all'impresa Voltarel srl, con sede in Via S. Pio X , 31 a Breda di Piave (TV);

·   che in data 12.10.1993 veniva sottoscritto, con la succitata impresa appaltatrice dei lavori, il contratto d'appalto Rep. N. 1451, registrato a Treviso il 22.10.1993 al n. 4011, Mod. M. Pubb.;

·   che con delibera di Giunta Comunale  n. 344 del 14.11.1994 avente ad oggetto “lavori di sistemazione strade comunali. Esame ed approvazione 1^ perizia suppletiva e di variante”si provvedeva all'approvazione della perizia suppletiva di variante determinata dalla necessità di apportare alcune modifiche al progetto originario in modo da impegnare parte del ribasso d'asta;

·   che  con nota del 27.03.1996 il Sindaco ha provveduto alla pubblicazione degli “avvisi ad opponendum”, ai sensi di legge, presso l'Albo Pretorio del Comune di Ormelle e presso il Foglio Annunci Legali della Prefettura di Treviso;

·   che con delibera di Giunta Comunale n. 173 del 16.05.1996 è stata approvata la contabilità finale dei citati lavori di sistemazione delle strade comunali;

 

dato atto che il  succitato “progetto esecutivo per la sistemazione e la rettifica delle strade comunali: Via Sorgente, Via Risere, Via Salici e Via Argine San Marco”, prevedeva in particolare in Via Risere la parziale rettifica di due curve a gomito, la sistemazione delle banchine laterali e  l'asfaltatura, come riportato nella Relazione Tecnica a firma del tecnico comunale, progettista e direttore dei Lavori in parola;

 

dato atto, altresì, che l'esecuzione dei lavori ha comportato l'occupazione di alcune porzioni di terreno confinanti con il tracciato originario della strada, come attesta il frazionamento redatto dal geom. Gianni Migotto, approvato in data 26.10.1995 prot. n. 2451, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale (Allegato A);

 

accertato che, in base al frazionamento succitato, le proprietà private interessate dall'occupazione definitiva del nuovo tracciato sono state individuate come a seguito specificato:

 

DITTE INTESTATARIE

CATASTALI - PROPRIETARIE

 

 

 

 

DATI CATASTALI

 

 

AREA DA ASSOGGETTARE

AD ESPROPRIO

(mq.)

 

FOGLIO

 

 

PARTICELLA

4

486 (ex412b)

919

4

487(ex 412c)

11

4

488(ex 412d)

55

4

489(ex 412e)

21

Totale parziale

1.006

TONON CESARE

4

483 (ex 411b)

323

4

484 (ex 411 c)

116

 

4

491(ex 416b)

134

Totale parziale

573

ZANELLA ALDO

ZANELLA FRANCESCO

4

476 (ex 66b)

93

4

478(ex 158b)

71

4

480(ex 159b)

90

4

481(ex 159c)

18

Totale parziale

272

TOTALE COMPLESSIVO

1.851

 

considerato che nella succitata relazione della perizia suppletiva di variante approvata con delibera di Giunta Comunale  n. 344 del 14.11.1994, redatta dal tecnico comunale, è riportato che “in Via Risere i proprietari dei terreni confinanti si sono dimostrati favorevoli alla rettifica totale del primo tratto di strada, cedendo gratuitamente le quantità di terreno necessarie salvo conguaglio con i reliquari rimasti”;

 

considerato, altresì, che non risulta depositato agli atti alcun documento, sottoscritto dai rispettivi proprietari,  relativamente a tale atto di assenso;

 

accertato che il Sig. Tonon Dino, residente in Via Liette 2° tronco, a Tempio di Ormelle,  con nota pervenuta in data 21.07.2006 prot. n. 7884 ha richiesto chiarimenti in merito al mancato riconoscimento dell'indennità dovuta a seguito esecuzione dei lavori in parola, dal momento che non ha ancora ricevuto  alcun indennizzo contrariamente a quanto disposto con accordi verbali intercorsi in fase di esecuzione dei lavori;

 

accertata, altresì, l'impossibilità di procedere con tale ditta ad un conguaglio con i reliquari del vecchio tracciato stradale dal momento che tali tratti ricadono a confine con i terreni di altra proprietà, dal lato opposto della strada;

 

considerato che l'Amministrazione Comunale intende procedere al riconoscimento della richiesta dell'indennità di esproprio mediante la procedura dell'accordo bonario, ai sensi dell'art. 45 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

 

accertata la disponibilità della ditta alla cessione del terreno interessato dai lavori in parola mediante la procedura dell'accordo bonario, ai sensi dell'art. 45 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

 

considerato che l'indennità di espropriazione deve essere determinata sulla base delle caratteristiche del bene al momento dell'accordo di cessione, ai sensi dell'art. 32, comma 1  del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

 

atteso che i terreni da espropriare, ricadono in zona agricola nonché all'interno della fascia di rispetto stradale in cui è esclusa l'edificabilità come disposto dall'art. 55 delle Norme Tecniche di Attuazione del P.R.G. vigente;

 

accertato che il Signor Tonon Dino, attualmente in pensione, ha affittato il terreno di proprietà per cui la coltivazione del fondo viene effettuata da un fittavolo;

 

accertato altresì che la procedura espropriativa in parola non comporta all'attuale fittavolo, per effetto della cessione volontaria, l'abbandono di parte dell'area attualmente coltivata, per cui si esclude l'applicazione dell'art. 42 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;   

 

ritenuto, pertanto, di provvedere alla determinazione dell'indennità provvisoria di esproprio ai sensi degli art.li 40, 42 e 45 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

 

visti i valori agricoli medi (V.A.M. 2008 vigenti) per tipo di coltura e regione agraria,  così come determinati dalla Commissione Provinciale di Treviso, ai sensi dell'art. 41 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

 

visto il succitato elenco dei beni occupati dall'esecuzione dei lavori in parola, evidenziati in colore giallo nell'allegata planimetria catastale (allegati B e C), allegata alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;

 

visto il prospetto, allegato quale parte integrante e sostanziale, nel quale sono indicati gli importi effettivi dell' indennità da corrispondere (allegato D);

 

vista la Legge 241/90 e succ. modif.;

visto il D.lgs. 285/1992 e s.m.i.;

visto il D.P.R. 495/1992 e s.m.i.;

visto il D.Lgs. 267/00 e succ. modif.;

visto il D.P.R. 327/2001 e succ. modif.;

visto il D.Lgs. 163/06 e succ. modif.;

 

Acquisito il parere tecnico favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/00;

 

Uditi:

Sindaco - legge la proposta di deliberazione;

Consigliere Bruno Bianchi - il suo gruppo ritiene doveroso che chi è stato espropriato venga adeguatamente risarcito;

Sindaco - puntualizza che poteva pensarci prima l'Amministrazione precedente;

Consigliere Bruno Bianchi - ribatte che la richiesta di risarcimento è stata presentata solo adesso;

Sindaco - riferisce che ci sono anche altri proprietari mai risarciti e che questa Amministrazione si sta facendo carico di sistemare tante cose vecchie;

 

Ritenuto opportuno procedere con la votazione;

 

Preso atto che durante la discussione è uscito l'Assessore Michele Zanardo pertanto i consiglieri presenti sono n. 13;

 

Ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano dai  13 consiglieri presenti e votanti,

 

D E L I B E R A

 

1.   di riconoscere al Sig Tonon Dino, residente in Via Liette 2° tronco, a Tempio di Ormelle l'indennità di esproprio per l'occupazione dei terreni di proprietà a seguito esecuzione dei lavori di  rettifica del tracciato viario di Via Risere  conformemente al  “progetto esecutivo per la sistemazione e la rettifica delle strade comunali: Via Sorgente, Via Risere, Via Salici e Via Argine San Marco”;

2.   di procedere al riconoscimento della richiesta dell'indennità di esproprio mediante la procedura dell'accordo bonario, ai sensi dell'art. 45 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

3.   di approvare l'allegato prospetto (ALLEGATO D) contemplante l'importo dell'indennità di esproprio per un importo complessivo pari ad Euro 14.018,61 da riconoscere ai sensi di legge alla ditta Tonon Dino a seguito dell'esecuzione dei lavori di rettifica della Via Risere;

4.   di liquidare a favore del Sig. Tonon Dino a titolo di caparra e principio di pagamento, a mezzo mandato di pagamento la somma di Euro 10.000,00 (diecimila/00) demandando la liquidazione della rimanente somma a saldo di Euro 4.018,61 (quattromiladiciotto/61) contestualmente alla stipula dell'atto di cessione volontaria rogato dal notaio o dal Segretario Comunale;

5.   di dare atto che l'acconto è finanziato come segue:

-     Euro  10.000,00  Avanzo di Amministrazione Bilancio 2008 (intervento 2080102 cap 9801);

6.   di dare mandato ai Responsabili dei rispettivi servizi per la predisposizione di tutti gli atti concernenti l'effettuazione dell'acquisizione dell'immobile di cui sopra.

 

* * * * *

 

Ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano dai  13 consiglieri presenti e votanti  la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/00;