Oggetto : Approvazione progetto preliminare per la realizzazione delle nuove scuole elementari di Ormelle.

 

La Giunta Comunale

 

Dato atto che l'Amministrazione Comunale intende perseguire la costruzione delle nuove scuole elementari nell'area già destinata alla scuola media al fine di soddisfare l'attuale fabbisogno;

 

Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 62 del 25.09.2002, esecutiva, con la quale si adottava il programma dei lavori pubblici per il triennio 2003-2005, nel quale veniva prevista, per l'anno 2003, la costruzione del nuovo plesso destinato alle scuole elementari;

 

Richiamata la determinazione dell'Ufficio Tecnico n. 28del 26.03.2003, con la quale si affidava l'incarico per la progettazione preliminare dei lavori di realizzazione delle nuove scuole elementari di Ormelle, allo Studio URBARCH con sede in P.zza Giovanni XXIII, 1 di Caorle (VE), nella persona dell'Arch. Salvatore NAPPI;

 

Visto il progetto preliminare per i lavori di realizzazione delle nuove scuole elementari di Ormelle, redatto dallo Studio URBARCH di Caorle (VE), nella persona dell'Arch. Salvatore NAPPI, qui pervenuto il 27.03.2003al n. 2837 di Prot., per un importo complessivo di Euro 1.000.000,00 , I.V.A. compresa, e composta dalle planimetrie e prospetti di massima, dalla relazione tecnico-illustrativa e dal preventivo di massima;:

 

Visto il parere favorevole tecnico procedurale espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000 nonché quello sulla regolarità contabile reso ai medesimi effetti dal Responsabile del Servizio Finanziario;

 

Con voti favorevoli unanimi espressi per alzata di mano,

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare il progetto preliminare dei lavori di realizzazione delle nuove scuole elementari, redatto dallo studio URBARCH con sede in Via Giovanni XXII, 1 di caorle (VE), nella persona dell'Arch. Salvatore NAPPI, per l'importo complessivo di Euro 1.000.000,00 , I.V.A. compresa;

 

2)       di dare atto che le opere saranno finanziate con fondi derivanti dall'alienazione di immobili, contributo di privati e fondi propri;

 

3)       di incaricare i Responsabile dei Servizi interessati ad assumere gli atti conseguenti;

 

4)       di dichiarare la presente, con unanime separata votazione espressa nelle forme di legge, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 164, comma 4 del D.Lgs. 267/2000.