Oggetto: Utilizzo somme a specifica destinazione - anno 2003
LA GIUNTA COMUNALE
Attesa la necessità di autorizzare "l'utilizzo di somme a specifica destinazione" per l'anno 2003, per sopperire ad eventuali necessità che si dovessero verificare nel corso dell'esercizio;
Atteso che, con precedente odierna deliberazione, è stata richiesta, al Tesoriere - UNICREDIT BANCA S.p.A., l'anticipazione di cassa per l'anno 2003, nell'importo di Euro 467.777,72;
Visto l'art. 195 del Decreto Legislativo 18.8.2000, n° 267 "T.U. delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali", che così recita:
1. Gli enti locali, ad eccezione degli enti in stato di dissesto finanziario sino all'emanazione del decreto di cui all'articolo 261, comma 3, possono disporre l'utilizzo, in termini di cassa, di entrate aventi specifica destinazione per il finanziamento di spese correnti, anche se provenienti dall'assunzione di mutui con istituti diversi dalla Cassa depositi e prestiti, per un importo non superiore all'anticipazione di tesoreria disponibile ai sensi dell'articolo 222.
2. L'utilizzo di somme a specifica destinazione presuppone l'adozione della deliberazione della giunta relativa all'anticipazione di tesoreria di cui all'articolo 222, comma 1, e viene deliberato in termini generali all'inizio di ciascun esercizio ed è attivato dal tesoriere su specifiche richieste del servizio finanziario dell'ente.
3. Il ricorso all'utilizzo delle somme a specifica destinazione, secondo le modalità di cui ai commi 1 e 2, vincola una quota corrispondente dell'anticipazione di tesoreria. Con i primi introiti non soggetti a vincolo di destinazione viene ricostituita la consistenza delle somme vincolate che sono state utilizzate per il pagamento di spese correnti.
4. Gli enti locali che hanno deliberato alienazioni del patrimonio ai sensi dell'articolo 193 possono, nelle more del perfezionamento di tali atti, utilizzare in termini di cassa le somme a specifica destinazione, fatta eccezione per i trasferimenti di enti del settore pubblico allargato e del ricavato dei mutui e dei prestiti, con obbligo di reintegrare le somme vincolate con il ricavato delle alienazioni.
Ritenuto di dover utilizzare tale opportunità, in caso di bisogno;
Visti i pareri: del Responsabile del Servizio interessato, in merito alla regolarità tecnica e del Responsabile del Servizio Finanziario, in merito alla regolarità contabile, espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n° 267/2000;
A voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge;
D E L I B E R A
1. di utilizzare, in caso di bisogno, in termini di cassa, somme a specifica destinazione, come previsto dall'art. 195 del D.Lgs. n° 267/2000;
2. di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente eseguibile", a' sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n° 267/2000.