Oggetto: Corso di formazione su “La Information Communication Technology come

              strumento di innovazione della Pubblica Amministrazione locale" - Adesione

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Premesso che la Regione Veneto con provvedimento della Giunta Regionale n° 666 del 14 marzo 2003, pubblicato nel BUR n° 35 del 4.04.2003, ha stabilito l'apertura dei termini per la presentazione di progetti a valere sulla "misura D2" del Programma Operativo "Obiettivo 3" del Fondo Sociale Europeo, Regolamento Comunitario n° 1260/99, rivolti alla riqualificazione, aggiornamento di personale dipendente di Enti Pubblici, espressione del territorio della Regione del Veneto;

 

            Richiamato il capitolo 2 “Requisiti di ammissibilità e modalità di valutazione dei progetti formativi” nella parte chiamata “Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione" in cui si prevede la possibilità per la struttura che presenta il progetto di poter coinvolgere piccoli comuni con meno di 5.000 residenti;

 

Vista la proposta del Comune di Treviso di far partecipare un dipendente di questa Amministrazione al progetto denominato “La I.C.T. (Information Communication Technology) come strumento di innovazione della Pubblica Amministrazione” che si compone di n° 8 moduli per un totale di n° 36 ore;

 

Tenuto conto che si promuove il coinvolgimento del personale dipendente nei confronti di tematiche altamente innovative quali ad esempio la firma digitale e la sicurezza informatica;

 

Vista l'allegata relazione del Responsabile del Servizio Finanziario (bilancio, contabilità, personale, c.e.d., tributi, ecc.);

 

            Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine alla regolarità contabile del Responsabile del servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

 

            Con voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge;

 

D E L I B E R A

 

1)       di aderire al progetto di formazione "Obiettivo 3 - Misura D2" relativo al Fondo Sociale Europeo del comune di Treviso attraverso la partecipazione di un dipendente appartenente alla categoria C;

 

2)       di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente eseguibile", ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D. Lgs. n° 267/2000.

 


RELAZIONE  DEL  RESPONSABILE  DEL  SERVIZIO  FINANZIARIO

 

CORSO  DI  FORMAZIONE

 

 

“La Information Comunication Tecnology come strumento di innovazione

della Pubblica Amministrazione locale”

 

 

            Il Comune di Treviso, con nota del 30 Aprile 2003, ha proposto a questa Amministrazione Comunale di partecipare ad un corso di formazione del personale, organizzato dallo stesso ente, finalizzato all'approfondimento di alcuni argomenti:

 

§         La comunicazione con strumenti informatici e telematici;

§         La firma digitale;

§         Groupware e gestione documentale;

§         Banche dati (visure camerali, normativa, sistema informativo territoriale, contabilità;

§         La sicurezza informatica;

§         Realizzazione e formattazione di documenti;

§         Impostazione e realizzazione di documenti;

§         Strumenti di gestione spreadsheet.

 

            La struttura modulare del corso si compone di n° 36 ore, suddivise in 12 lezioni di 3 ore ciascuna.

 

            Il corso, che si terrà presumibilmente tra la fine del 2003 ed i primi mesi del 2004, si rivolge, oltre che a personale del Comune di Treviso, ad un dipendente di questa Amministrazione Comunale che, preferibilmente, abbia già acquisito una formazione informatica di base.

 

Se la Regione Veneto ammetterà il progetto ai benefici previsti dal bando di cui alla deliberazione della Giunta Regionale 14.03.2003, n° 666, i costi relativi saranno interamente coperti dal finanziamento regionale, mentre restano a carico delle singole amministrazioni i costi di trasferta e le retribuzioni per le ore di formazione dei propri dipendenti.

 

            Il corso proposto dal Comune di Treviso riveste carattere di particolare importanza sia sotto l'aspetto delle conoscenze tecniche che introduce, delle nuove metodologie di lavoro che si prefigge e sia sotto l'aspetto dell'osservanza delle varie normative in materia di rispetto della privacy, di accesso agli atti e di e-government.

 

            Si propone quindi di aderire all'iniziativa proposta.

 

Ormelle, 5 maggio 2003

 

                                                     F.to Il Responsabile del servizio Finanziario

                                                                                   Armando  BIANCO