Oggetto: Progetto finalizzato “Sicurezza Stradale - anno 2003”
LA GIUNTA COMUNALE
Accertata la necessità di intensificare, anche per l'anno in corso, i servizi di sorveglianza della circolazione stradale da parte del personale di Polizia Municipale, stante il notevole aumento della circolazione veicolare, della velocità dei veicoli nonché l'aumento degli incidenti stradali e l'intensificarsi delle violazioni al Codice della Strada (C.d.S.);
Considerato che il Consiglio Comunale in data 27 marzo 2003, con deliberazione n° 3, nell'approvare il Bilancio di Previsione 2003 e relativi allegati, ha approvato il programma dell'Area di Vigilanza che prevede la riconferma del progetto "sicurezza stradale", già attuato negli anni scorsi;
Ritenuto altresì di fissare il compenso dovuto al personale come segue: compenso per lavoro straordinario festivo notturno, nonché un'indennità di disagio (per il tipo di servizio svolto, per la flessibilità degli orari e per le ore stesse in cui viene effettuato) pari a E 39,00 da corrispondersi per ogni servizio eseguito di almeno 3 ore;
Visto che la spesa conseguente al presente progetto trova finanziamento nel “fondo” di cui all'art. 15 del C.C.N.L. del 1.4.1999 che sarà adeguatamente alimentato dall'Amministrazione Comunale, giusta il comma 5 dello stesso articolo;
Visti i pareri: del Responsabile del Servizio interessato, in merito alla regolarità tecnica e del Responsabile del Servizio Finanziario, in merito alla regolarità contabile, espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n° 267/2000;
A voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge;
D E L I B E R A
1) di approvare il progetto finalizzato denominato "Sicurezza Stradale" anno 2003 - da svolgersi da parte del personale di Polizia Municipale di Ormelle, San Polo di Piave, Cimadolmo e anche di altri comuni, al di fuori del normale orario di lavoro, nel periodo maggio-dicembre 2003, come da schema allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;
2) di stabilire che:
- le date e gli orari dei servizi di vigilanza della circolazione stradale, da effettuarsi nelle ore diurne, notturne o festive, con la presenza di 2 o 3 operatori di P.M. per i servizi diurni e con la presenza di 3 o 4 operatori per servizi notturni, saranno fissati dall'Istruttore Direttivo di Vigilanza - Sig. Dino BUOSI;
- periodicamente, il Servizio di P.M. redigerà una relazione relativa ai servizi effettuati e del personale operante e provvederà alla liquidazione dei relativi compensi;
- per l'anno 2003 i compensi sono così determinati: compenso per lavoro straordinario festivo notturno (secondo la categoria di appartenenza) nonché una indennità di disagio (per il tipo di servizio svolto, per la flessibilità degli orari e per le ore stesse in cui viene effettuato), da corrispondersi per ogni servizio eseguito di almeno 3 ore, pari a E 39,00;
3) di dare atto che la spesa trova imputazione all'apposito intervento del Bilancio di Previsione 2003;
4) di dare atto che la spesa conseguente al presente progetto trova finanziamento nel “fondo” di cui all'art. 15 del C.C.N.L. del 1.4.1999 che sarà adeguatamente alimentato dall'Amministrazione Comunale, giusta il comma 5 dello stesso articolo;
5) di comunicare l'adozione della presente delibera alla Rappresentanza Sindacale Unitaria (R.S.U.) e alle Organizzazioni Sindacali;
6) di dichiarare , con separata unanime votazione, la presente deliberazione “immediatamente eseguibile” ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n° 267/2000.
PROGETTO FINALIZZATO
SICUREZZA STRADALE - ANNO 2003
Finalità
Il progetto prevede l'esecuzione di alcuni servizi da eseguirsi fuori dell'orario di lavoro, previo accordo con il personale interessato, mirato ad incrementare i servizi di controllo della circolazione stradale, di controllo del territorio, di assicurare la presenza alle manifestazioni locali (civili, sportive, ricreative, ecc.) che si svolgeranno sul territorio comunale.
Fasi di esecuzione
Il progetto prevede l'esecuzione, da parte del personale di Vigilanza, di servizi straordinari, che esulano dalla normale attività di istituto, in orari serali e notturni ed in giorni festivi. Tali servizi comprendono il controllo della circolazione stradale, il controllo del territorio ed altre iniziative da programmare a cura del Servizio stesso in accordo con il Sindaco;
Compenso
Per detti servizi, da svolgersi tutti fuori dell'orario di lavoro, verrà corrisposto un importo pari al compenso per lavoro straordinario festivo notturno, per la categoria del dipendente interessato, nonché un'indennità di disagio (per il tipo di servizio svolto, per la flessibilità degli orari e per le ore stesse in cui viene effettuato) pari a E 39,00 da corrispondersi per ogni servizio eseguito di almeno 3 ore;
Verifica e controllo
L'Istruttore Direttivo di Vigilanza - Sig. Dino BUOSI - redigerà periodicamente una breve relazione sui servizi effettuati segnalando anche il personale che vi ha partecipato e le ore di servizio prestate da ciascuno.
Conseguentemente si provvederà alla liquidazione del compenso pattuito.
Letto, approvato e sottoscritto.
LE PARTI
Per il Comune La Rappresentanza Sindacale Unitaria
Armando BIANCO Luciano DANIEL