Oggetto: Assunzione con la Cassa Depositi e Prestiti di un'anticipazione per il finanziamento della
progettazione definitiva ed esecutiva per i lavori di "realizzazione marciapiede di Via San
Maurizio" (Fondo rotativo per la progettualitΰ).
LA GIUNTA COMUNALE
Visto il programma triennale dei lavori pubblici 2003/2005, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 2 del 27.3.2003, che prevede, tra i vari interventi anche la realizzazione del "marciapiede di Via San Maurizio" ;
Visto l'art. 1, commi 54, 55, 56, 57 e 58 della legge 28 dicembre 1995, n. 549, istitutivo del Fondo Rotativo per la Progettualitΰ, come modificato e integrato, da ultimo, dall'art. 70 della legge 27 dicembre 2002, n. 289;
Vista la Circolare attuativa n. 1250 del 25 febbraio 2003 della Cassa Depositi e Prestiti;
Ritenuto di dover assumere, con la Cassa Depositi e Prestiti, un'anticipazione di E 30.000,00 per far fronte agli oneri di progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori in parola;
Visti i pareri in ordine alla regolaritΰ tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine alla regolaritΰ contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
A voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge;
D E L I B E R A
di assumere con la Cassa Depositi e Prestiti un'anticipazione di E 30.000,00 per far fronte agli oneri per la progettazione definitiva ed esecutiva per i lavori di realizzazione marciapiede in Via San Maurizio";
di impegnarsi a restituire l'anticipazione entro 60 giorni dal perfezionamento della provvista finanziaria per la progettazione o per la realizzazione dell'opera, e comunque entro il termine massimo di tre anni dalla data di prima erogazione;
di assumere l'obbligo di effettuare il relativo impegno di spesa sul bilancio pluriennale ai sensi dell'art. 183 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali di cui al D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;
di assumere l'obbligo di corrispondere sulle somme dovute, in caso di ritardato pagamento, gli interessi di mora a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine sino a comprendere quello dell'effettivo versamento, calcolati al tasso attivo di riferimento della Cassa Depositi e Prestiti maggiorato del 50 per cento.
di impegnarsi al rispetto dei termini di cui al punto 9.3 e 9.4 della Circolare CDP n° 1250 del 25 Febbraio 2003, relativamente alla comunicazione dell'avvenuto affidamento dell'incarico professionale finanziato ed alla richiesta di erogazione dell'intero importo concesso;
di prendere atto che il mancato rispetto dei termini di cui al precedente punto produrrΰ, a seconda dei casi, la revoca o la riduzione dell'anticipazione concessa, ai sensi del punto 9.5 della Circolare CDP n° 1250 del 25 febbraio 2003;
di dichiarare , con separata unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile a' sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n° 267/2000.
ALLEGATO C
Fondo rotativo per progettazione definitiva ed esecutiva "mariciapiedi in Via San Maurizio"
Domanda/Dichiarazione
per l'accesso al Fondo Rotativo per la Progettualitΰ
Il sottoscritto Geom. Remo BIANCHI in qualitΰ di Responsabile Unico del Procedimento del Comune di Ormelle (TV).
VISTO l'art. 1, commi 54-58, della legge n. 549/95 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la circolare CDP n. 1250 del 25.2.2003;
RICHIEDE
la concessione di una anticipazione dell'importo di E 30.000,00 (euro trentamila/00);
DICHIARA
sotto la propria responsabilitΰ:
1. ATTIVITA' DA FINANZIARE(*) (barrare una o piω voci)
q Studio per l'individuazione del quadro dei bisogni e delle esigenze
q Documenti preparatori di un concorso di idee
q Studio di fattibilitΰ
q Documenti preparatori di un concorso di progettazione
q Premio di un concorso di progettazione
q Documenti componenti un progetto preliminare
X Documenti componenti un progetto definitivo
X Documenti componenti un progetto esecutivo
1.1. PROGETTO PRELIMINARE(***) (specificare le voci da finanziare)
q Relazione illustrativa, relazione tecnica, planimetria generale e schemi grafici
q Calcolo sommario della spesa
q Studio di prefattibilitΰ ambientale
q Piano economico e finanziario di massima
q Capitolato speciale e prestazionale
q Relazione di indagine geologica preliminare
q Relazione di indagine geotecnica preliminare
q Relazione di indagine idrologica preliminare
q Relazione di indagine idraulica preliminare
q Relazione di indagine sismica preliminare
q Relazione di indagine archeologica preliminare
q Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza
1.2. PROGETTO DEFINITIVO(***) (specificare le voci da finanziare)
X Relazione descrittiva, relazioni tecniche specialistiche, elaborati grafici per ottenimento autorizzazioni
X Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici
X Piano particellare di esproprio
X Computo metrico estimativo e quadro economico
q Studio di inserimento urbanistico
q Studio di impatto ambientale ovvero studio di fattibilitΰ ambientale
q Calcoli preliminari delle strutture e degli impianti
X Schema di contratto e capitolato speciale di appalto
q Relazione di indagine geologica
q Relazione di indagine geotecnica
q Relazione di indagine idrologica
X Relazione di indagine idraulica
q Relazione di indagine sismica
1.3. PROGETTO ESECUTIVO(***) (specificare le voci da finanziare)
X Relazione generale e specialistiche
q Elaborati grafici comprensivi di quelli delle strutture e degli impianti e di ripristino e miglioramento ambientale
q Calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti
X Particolari costruttivi e decorativi
X Computo metrico estimativo definitivo
X Quadro economico
X Elenco prezzi ed eventuali analisi
X Quadro dell'incidenza percentuale della quantitΰ di manodopera
X Schemi di contratto
X Capitolato speciale di appalto
X Cronoprogramma
X Piano di manutenzione dell'opera
X Piani di sicurezza e coordinamento
2. PLAFOND DI RIFERIMENTO(*) (Punto 1 della Circolare n.1250 del 25 febbraio 2003)
q Quota A
q Quota B
q Quota C
X Quota D
3. TEMPI PREVISTI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' DA FINANZIARE(*)
X Entro 6 mesi
q Dai 6 ai 12 mesi
q Dai 12 ai 18 mesi
4. DENOMINAZIONE E BREVE DESCRIZIONE DELL'OPERA CUI SI RIFERISCONO LE SPESE DA ANTICIPARE(**)
q Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio - 1° stralcio: completamento del collegamento ciclo pedonale tra Ormelle e la frazione di Roncadelle;
5. NATURA DELL'INTERVENTO(***)
X Nuova costruzione
q Demolizione
q Recupero
q Ristrutturazione
q Restauro
q Manutenzione straordinaria
q Completamento
q Ampliamento
6. CATEGORIA DI OPERA(**)
q Edilizia pubblica e sociale
q Edilizia scolastica e universitaria
q Impianti sportivi, ricreativi, ricettivi
q Opere di edilizia sanitaria
q Opere di ripristino calamitΰ naturali
X Opere di viabilitΰ e trasporti
q Opere idriche
q Opere igieniche
q Opere nel settore energetico
7. NATURA DELL'OPERA(**)
X Singola Opera
q Insieme di opere funzionalmente connesse
8. LOCALIZZAZIONE E FINALITA'(**)
L'opera θ localizzata lungo la strada provinciale che collega Ormelle con la frazione di Roncadelle, opera di completamento di un percorso ciclo pedonale in parte giΰ esistente.
9. CONFORMITA' DELL'OPERA ALLE PRIORITA' INDICATE IN SPECIFICI DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE(**) (locale - regionale - nazionale - comunitaria)
L'opera θ conforme al programma triennale delle opere pubbliche 2003-2005 approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 2 del 27.03.2003.
10. COSTO PRESUNTO DELL'OPERA/DELL'INSIEME DI OPERE(***) E 540.000,00
DI CUI PER LAVORI E FORNITURE (al netto dell'IVA): E 350.000,00
(in caso di insiemi di opere fornire indicazioni di dettaglio su ciascuna di esse)
OPERA .. . E .. .. (euro ...)
OPERA .. . E .. .. (euro ...)
OPERA .. . E .. .. (euro .. .)
OPERA .. . E .. .. (euro .. .)
OPERA .. . E .. .. (euro .. .)
11. EVENTUALI ALTRE FASI FINANZIATE DAL FRP PER LA MEDESIMA OPERA O INSIEME DI OPERE(*)
.. .. . per E .. in Posizione . .. . ...
.. .. . per E .. in Posizione .. .. . ..
.. .. . per E .. in Posizione .. .. . ..
.. .. . per E .. in Posizione .... ...... .
12. RISORSE FINANZIARIE PREVISTE PER LA REALIZZAZIONE(***)
(specificare le fonti del finanziamento e i relativi importi)
q Risorse comunitarie ......... . E .. ..
q Risorse statali .. ... .. E
X Risorse regionali Contributo Regionale Veneto ... E 378.000,00
X Mutui
· CDP ... E 162.000,00
· Altri Istituti E .. . .
q Fondi di bilancio E .
q Risorse private E .
13. ASPETTI AMMINISTRATIVI(***)
(indicare, per ognuna delle seguenti voci, l'eventuale sussistenza di vincoli, l'eventuale necessitΰ di pareri e lo stadio del relativo procedimento amministrativo)
q Titolaritΰ immobile .
q Conformitΰ urbanistica ..
q Variante urbanistica ..
q Vincoli paesistici, storici, archeologici, idrogeologici ...................
q Parere V.I.A. ..
q Parere CRTA ..
q Conferenza di servizi
q Ulteriori altri vincoli e pareri ................................. . ..
Ormelle, 7 luglio 2003
Il Responsabile Unico del Procedimento
geom. Remo BIANCHI
__________________________________________
ALLEGATI:
q Delibera di assunzione dell'anticipazione di cui al punto 9.1 della Circolare CDP n. 1250 del 25.2.2003.
q Delibera di assunzione dell'anticipazione di cui al punto 9.1 della Circolare CDP n. 1250 del 25.2.2003, integrata con l'impegno di cui al punto 9.1.a) della medesima Circolare.
q Studio di fattibilitΰ formalmente approvato dall'ente, ovvero documento preliminare all'avvio della progettazione di cui all'articolo 15, co. 4, del D.P.R. n. 554/99.
q Dichiarazione circa l'approvazione dello Studio di Fattibilittΰ, come da Allegato F alla Circolare CDP n. 1250 del 25.2.2003.
q Relazione illustrativa del progetto preliminare di cui all'articolo 19 del D.P.R. n. 554/99.
q Studio di Fattibilitΰ e relativa valutazione positiva del nucleo di valutazione e verifica regionale di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144.
q Dichiarazione sostitutiva della valutazione del nucleo regionale, come da Allegato G alla Circolare CDP n. 1250 del 25.2.2003.
q Provvedimento del Presidente della Regione che certifica la compatibilitΰ dell'opera con gli indirizzi della programmazione regionale.
(*) Dichiarazione da rendere per tutte le istanze di anticipazione.
(**) Dichiarazione da rendere per tutte le istanze di anticipazione, tranne quelle relative alla fase 1.
(***) Dichiarazione da rendere per tutte le istanze di anticipazione, tranne quelle relative alle fasi 1 e 2.
ALLEGATO E
Fondo rotativo per progettazione definitiva ed esecutiva "mariciapiedi in Via San Maurizio"
Capitolato d'oneri
(indice dei requisiti minimi degli Studi di Fattibilitΰ)
Il presente indice θ ripreso dalle delibere Cipe 30 giugno 1999 e 6 agosto 1999,
relative al finanziamento di Studi di Fattibilitΰ per il Mezzogiorno e per il Centro-Nord.
q Inquadramento territoriale e socio-economico del progetto, struttura ed obiettivi
q Analisi della domanda attuale e prevista e specifica dei gruppi di beneficiari
q Analisi dell'offerta attuale e prevista
q Descrizione dell'investimento (localizzazione, dimensione, caratteristiche, costi di realizzazione, ecc), con verifica della disponibilitΰ dei piω importanti inputs materiali e umani e con individuazione delle alternative tecnologiche disponibili
q Analisi delle alternative possibili
q Analisi degli aspetti e dei costi gestionali in fase di esercizio (se esistenti)
q Analisi di fattibilitΰ finanziaria (analisi costi e ricavi)
q Analisi di fattibilitΰ economica e sociale (analisi costi e benefici)
q Descrizione e analisi degli impatti ambientali
q Contributo alla programmazione 2000-2006
q Relazione sintetica conclusiva riportante i principali risultati e le raccomandazioni motivate sulla fattibilitΰ dell'opera
ALLEGATO F
Fondo rotativo per progettazione definitiva ed esecutiva "mariciapiedi in Via San Maurizio"
DICHIARAZIONE AI FINI DELL'ASSUNZIONE DELL'ANTICIPAZIONE
(da utilizzare solo per le richieste relative al finanziamento della progettazione preliminare
di opere di importo pari o inferiore a 4 milioni di euro per lavori e forniture, al netto dell'IVA)
Oggetto: Anticipazione di E . per la progettazione preliminare dell'opera ..
Il sottoscritto [Il Responsabile Unico del Procedimento ovvero, se il R.U.P. non θ stato ancora nominato, il Soggetto munito della rappresentanza, secondo l'ordinamento proprio dell'Ente (a seconda dei casi: il legale rappresentante, il dirigente, il responsabile del servizio, il responsabile del procedimento, ecc.).]
.......................................................................................................................
VISTO l'art. 1, comma 56-bis, lettera a) della legge n. 549/95 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Circolare CDP n.1250 del 25 febbraio 2003, e in particolare il punto 9.1.b);
DICHIARA:
che lo studio di fattibilitΰ dell'opera in oggetto θ stato approvato dall'ente con atto . . n. . del
Ormelle, 7 luglio 2003
Il Responsabile Unico del Procedimento
geom. Remo BIANCHI
__________________________________________
ALLEGATO H
Fondo rotativo per progettazione definitiva ed esecutiva "mariciapiedi in Via San Maurizio"
RICHIESTA/DICHIARAZIONE AI FINI DELL'EROGAZIONE
(per tutti i soggetti beneficiari del Fondo Rotativo per la Progettualitΰ)
Da utilizzare solo dopo la formale concessione dell'anticipazione
Oggetto: Anticipazione di E per .... posizione n. . .
Il sottoscritto [Il Responsabile Unico del Procedimento ovvero, se il R.U.P. non θ stato ancora nominato, il Soggetto munito della rappresentanza, secondo l'ordinamento proprio dell'Ente (a seconda dei casi: il legale rappresentante, il dirigente, il responsabile del servizio, il responsabile del procedimento, ecc.).]
.......................................................................................................................
VISTO l'art. 1, commi 54-58, della legge n. 549/95 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Circolare CDP n.1250 del 25 febbraio 2003;
Visto/i il/i documento/i giustificativo/i di spesa 2 in data 3 ...................................;
- RICHIEDE l'erogazione dell'importo complessivo di E ... .
(euro . . .. .. );
- DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA' che la somministrazione di complessivi
E .. corrisponde alle spese4 per le quali θ
stata concessa l'anticipazione in oggetto, riportate nei documenti giustificativi di cui alle premesse.
Ormelle, 7 luglio 2003
Il Responsabile Unico del Procedimento
geom. Remo BIANCHI
__________________________________________
.........................................
specificare, a seconda dei casi, se trattasi del responsabile unico del procedimento, del dirigente, del responsabile del servizio, del responsabile del procedimento, del legale rappresentante;
indicare la natura dei documenti giustificativi di spesa (fattura, parcella professionale, ecc.), avendo cura di far conoscere gli intestatari degli stessi (nominativo societΰ, professionista, ecc.);
per ciascun documento di spesa indicare la relativa data di emissione.
indicare la tipologia di spesa riportata nel documento.
NON STAMPARE
inserire schema di domanda per l'acceso al fondo rotativo per la progettualitΰ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!