Oggetto: Approvazione costituzione e utilizzo "fondo salario accessorio anno 2002" e approvazione

              progressione economica del personale dipendente.

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Premesso:

*           che il CCNL 31.3.1999, all'art. 16, comma 2, ha definito le materie soggette alle procedure di concertazione;

*           che il CCNL 1.4.1999, all'art. 8, comma 2, ha definito le modalità di svolgimento della concertazione;

*           che il CCDTI, sottoscritto a Oderzo il 5.5.2000, all'art. 5 ‑ Relazioni Sindacali, ha dettato altre norme in materia di concertazione (convocazione, verbali, esecuzione degli accordi, informazione, ecc.);

*           che il CCNL 1.4.1999, art. 8 e CCNL 31.3.1999 art. 16, comma 2, individuano i soggetti titolari del potere di attivazione della procedura concertativa, prevedono la stesura di verbali dell'esito degli incontri e la sottoscrizione di un "protocollo di concertazione";

 

            Visto che con precedente propria deliberazione n° 80 in data 18.9.2000 è stata nominata la delegazione trattante di parte pubblica composta dal Segretario Comunale‑Direttore Generale e dal Responsabile del Servizio Finanziario;

 

            Visto il "protocollo di concertazione", allegato alla presente, relativo all'incontro tenutosi il giorno 20.8.2003 e sottoscritto dalle OO.SS. con nota del 25.9.2003 (ns. prot. n° 9150), con il quale sono state definite le seguenti materie:

*           la costituzione del "fondo - anno 2002" per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività (Art. 15 del CCNL 1.4.2000) come da prospetto allegato al presente atto;

*           l'utilizzo del "fondo - anno 2002" per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività (Art. 17 del CCNL 1.4.2000) come da prospetto allegato al presente atto;

*           la progressione economica all'interno delle varie categorie (Art. 5 del CCNL 31.3.1999) come individuata nei prospetti allegati al presente atto;

 

            Visto che prima della liquidazione dei compensi dovrà essere acquisito il parere dell'Organo di Revisione circa la compatibilità, dei costi conseguenti agli accordi raggiunti con la presente intesa, con gli equilibri di bilancio;

 

            Ritenuto di dover approvare e fare propria l'intera procedura concertativa, la trattativa condotta dalla delegazione di parte pubblica, gli accordi economici e gli avanzamenti orizzontali concordati, così come risultano dai prospetti allegati alla presente delibera;

 

            Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine  alla regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del del D.Lgs. 18 agosto 2000, n( 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

 

                        A voti unanimi, espressi nei modi e forme di legge;

 

                                                                D E L I B E R A

 

1)         di approvare e fare propria l'intera procedura concertativa, la trattativa condotta dalla delegazione di parte pubblica, gli accordi economici e gli avanzamenti orizzontali concordati, così come risultano dai prospetti allegati alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale;

 

2)         di rinviare al Responsabile del Servizio Finanziario gli adempimenti connessi alla liquidazione dei compensi concordati relativi alle indennità ed  agli avanzamenti orizzontali;

 

3)         di dare atto che i costi conseguenti all'applicazione del presente accordo rispettano gli equilibri di bilancio e trovano copertura finanziaria negli stanziamenti, a tal fine, conservati a residui o stanziati nella competenza;

 

4)         di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente eseguibile", ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000.


 

Comune  di  Ormelle

 

COSTITUZIONE  FONDO   SVILUPPO   RISORSE   UMANE

Anno   2002

 

 

Istituti  che  alimentano  il  “Fondo”

 

IMPORTO

CCNL  1.4.1999, Art. 14 - Lavoro straordinario:

Per la corresponsione dei compensi relativi alle prestazioni di lavoro straordinario gli enti possono utilizzare, dall'anno 1999, risorse finanziarie in misura non superiore a quelle destinate, nell'anno 1998, al fondo di cui all'art. 31, comma 2, lett. A) del CCNL del 6.7.1995, per la parte che residua dopo l'applicazione dell'art.15, comma 1, lettera a) del presente CCNL (la quota parte delle risorse di cui alla lettera a) dello stesso art. 31, comma 2, già destinate al personale delle ex qualifiche VII ed VIII che risulti incaricato delle funzioni dell'area delle posizioni organizzative calcolata in proporzione al numero dei dipendenti interessati - n.d.r.) . Le somme eventualmente eccedenti rispetto a quelle derivanti dalla puntuale applicazione delle regole contenute nell'art. 31, comma 2, lett. a) del CCNL del 6.7.1995… sono destinate ad incrementare le disponibilità dell'art. 15 (risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività - n.d.r.).

 

Somma  destinata al “lavoro straordinario” nel 2002, pari ad E 2.200,11;

Dedotto lavoro straordinario liquidato nel 2002  pari ad E 2.179,36;

Differenza destinata ad incrementare il “Fondo”, pari ad E 20,75

 

 

 

 

 

20,75

CCNL  1.4.1999, Art. 15:

Comma 1, lettera a):

gli importi dei fondi di cui all'art. 31, comma 2, lettere b), c), d) ed e) del CCNL 6.7.1995, e successive modificazioni ed integrazioni, previsti per l'anno 1998 e costituiti in base alla predetta disciplina contrattuale, comprensivi anche delle eventuali economie previste dall'art. 1, comma 57 e seguenti della Legge 662/96 (economie per part-time n.d.r.), nonché la quota parte delle risorse di cui alla lettera a) dello stesso art. 31, comma 2, già destinate al personale delle ex qualifiche VII ed VIII che risulti incaricato delle funzioni dell'area delle posizioni organizzative calcolata in proporzione al numero dei dipendenti interessati;

 

Importo dei fondi di cui all'art. 31, comma 2, lettere b, c, d ed e , pari ad E 13.241,95

Importo relativo al lavoro straordinario liquidato alle VII q.f., pari ad E 149,77

 

 

 

 

13.241,95

149,77

CCNL  1.4.1999, Art. 15:

Comma 1, lettera g):

l'insieme delle risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del livello economico differenziato al personale in servizio, nella misura corrispondente alle percentuali previste dal CCNL del 16.7.1996;

 

Somma relativa al Livello Economico Differenziato (L.E.D.) liquidata nel 1998, pari ad E 4.131,66

 

 

 

4.131,66

 

CCNL  1.4.1999, Art. 15:

Comma 1, lettera j):

un importo dello 0,52 % del monte salari dell'anno 1997 ( monte salari pari a L. 513.000.000  n.d.r.), esclusa la quota relativa alla dirigenza, corrispondente all'incremento, in misura pari ai tassi programmati d'inflazione, del trattamento economico accessorio con decorrenza dal 31.12.1999 ed a valere per l'anno successivo;

 

Somma  pari ad E 1.378,94 ( L. 513.000.000 x 0,52% )

 

 

 

1.378,94

CCNL  1.4.1999, Art. 15:

Comma 1, lettera k):

le risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano alla incentivazione di prestazioni o di risultati del personale, da utilizzarsi secondo la disciplina dell'art. 17

 

Il regolamento comunale I.C.I. prevede che un 10% (dieci per cento) delle somme derivanti dall'attività di accertamento possa essere destinato, fra l'altro, all'attribuzione di compensi incentivanti.

 

 

 

0

CCNL  1.4.1999, Art. 15:

Comma 1, lettera m):

gli eventuali risparmi derivanti dalla applicazione della disciplina dello straordinario di cui all'art.14. (Dal 1.1.2000  riduzione del 3% con un massimo di 180 ore individuali, con prioritaria destinazione al finanziamento del nuovo sistema di classificazione del personale - n.d.r.)

 

Somma  pari ad E 67,14

 

 

67,14

CCNL  1.4.1999, Art. 15,  comma  2:

In sede di contrattazione decentrata integrativa, ove nel bilancio dell'ente sussista la relativa capacità di spesa, le parti verificano l'eventualità dell'integrazione, a decorrere dal 1 aprile 1999, delle risorse economiche di cui al comma 1, sino ad un importo massimo corrispondente all'1,2 % su base annua, del monte salari dell'anno 1997, esclusa la quota relativa alla dirigenza.

CCDIT  5.5.2000, Art. 15, comma 3 “Le parti concordano che ogni singola Amministrazione, in sede di contratto aziendale, a seconda delle proprie disponibilità, aumenti il fondo della quota prevista… 1,2% del monte salari 1997.”;

 

Somma  pari ad E 3.179,31 ( L. 513.000.000 x 1,2% )

 

 

 

 

3.179,31

CCNL  1.4.1999, Art. 16,  comma  1 integrato dall'art. 48, comma 3, del CCNL 14.9.2000 (code contrattuali n.d.r.):

Limitatamente all'anno 2000, in difetto di stipulazione dell'accordo di cui al comma 1 (dell'art. 16 del CCNL 1.4.1999, n.d.r.), nel termine ivi previsto, gli Enti, diversi da quelli di cui al precedente comma e che si trovino nelle condizioni previste nell'art. 16, comma 1, del CCNL 1.4.1999, possono destinare alle finalità, di cui al medesimo art. 16, comma 1, del CCNL 1.4.1999, risorse aggiuntive nel limite massimo del 2% del monte salari riferito al 1999, esclusa la quota relativa ai dirigenti ed al netto dei contributi a carico degli Enti.

 

Tale importo ammonta ad E 6.672,62 (646.000.000 x 2%).

(Incremento disposto nelle more dell'applicazione della normativa di cui all'art. 5 del CCNL 5.10.2001 - indicatori economico finanziari n.d.r.)

 

 

 

 

 

6.672,62

Art. 4, CCNL 5.10.2001

Maggiorazione Nuovo CCNL 5.10.2001   (1,1% del monte salari 1999)

 

Monte salari 1999 = L.705.000.000 x 1,1% = E 3.976,72 (L. 7.700.000)

 

3.976,72

 

Art. 15, comma 5, C.C.N.L. 1.4.1999 (Importo già corrisposto)

Indennità di turnazione del personale P.M., febbraio - dicembre 2002 - E 2.667,79

Progetto "Sicurezza stradale 2002" - E 960,22

Progetto "Tracciabilità del vino" - E 1.300,00

Progetto "Settimana tricolore e servizi straordinari" - E 5.590,00

TOTALE   E 10.518,01

 

 

10.518,01

Art. 15, comma 5, C.C.N.L. 1.4.1999

Nuove assunzioni: Dott.ssa BOTTA Tania e Sig. LAZZARO Bruno

2.800,00

Art. 5, CCNL 5.10.2001 (indicatori economico finanziari n.d.r.)

Integrazione risorse per indicatori economico-finanziari  soggetta alla preventiva contrattazione decentrata

 

0

 

 

TOTALE

 

46.136,87

 

 

 

Comune  di  Ormelle

 

DESTINAZIONE  FONDO  SVILUPPO  RISORSE  UMANE

Anno   2002

 

 

Istituti  economici  a cui  il  “Fondo”  è  destinato

 

IMPORTO

 

(Art. 7, c7, del CCNL 31.3.1999) all'onere derivante dall'applicazione dei commi 3 e 4, si fa fronte con le somme di cui all'art. 2, c2, del CCNL 16.7.1996

 

Onere per il personale  ex  V  q.f.  di Vigilanza, già corrisposto (compreso rateo 13^)

 

 

 

185,92

 

Produttività  e  miglioramento  dei servizi ( dal 30%  al  60% )

 

Vedi  prospetto  allegato dal  quale  si  evince  che  a tal  fine sono destinati E 11.710,90  (25% )

 

 

 

11.710,90

 

Progressione orizzontale  ( dal  10%  al  40% )

 

Vedi  prospetto  allegato dal  quale  si  evince  che  a tal  fine sono destinati: E 9.316,34  (20,19%)

 

 

 

9.316,34

 

Indennità rischio, maneggio valori, disagio, ecc.  ( dal 10%  al  20% )

 

Vedi  prospetto  allegato dal  quale  si  evince  che  a tal  fine sono destinati complessivamente E 8.620,00 + E 500,00 destinati al personale dei servizi associati, in totale E 9.120,00 ( 19,77%);

 

 

 

9.120,00

 

Indennità di Responsabilità  ( dal 5%  al  15% )

 

Vedi  prospetto  allegato dal  quale  si  evince  che  a tal  fine sono destinati complessivamente E 4.542,00  (9,84%)

 

 

 

4.542,00

Art. 15, comma 5, C.C.N.L. 1.4.1999 (Importo già corrisposto)

Indennità di turnazione del personale P.M., febbraio - dicembre 2002 - E 2.667,79

Progetto "Sicurezza stradale 2002" - E 960,22

Progetto "Tracciabilità del vino" - E 1.300,00

Progetto "Settimana tricolore e servizi straordinari" - E 5.590,00

TOTALE   E 10.518,01

 

 

10.518,01

 

Indennità di rischio, già corrisposta  ( L. 480.000 per n° 3 dipendenti )

 

743,70

 

TOTALE

46.136,87


 

COMPENSI DIRETTI AD INCENTIVARE LA PRODUTTIVITA' ED IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI   (Art. 17, c2, lett. a) del CCNL 1.4.1999)    Comune di Ormelle (TV)  -  Anno  2002

 

 

 

 

 

 

 

COGNOME e Nome

Categoria

Giorni nell'anno

Giorni di Assenza

Differenza

Parametro

Presenze riparametrate

FANTUZZI  Elisabetta

A2

365

3

362

1

362

BENOTTO Gabriella

A2

365

1

364

1

364

Totale per categoria

 

730

4

726

 

726

 

 

 

 

 

 

 

LARESE GORTIGO Maurizio

B4

365

1

364

1,3

473

BOLZAN Giovanni

B4

365

1

364

1,3

473

DANIEL Luciano

B5

365

1

364

1,3

473

DONADI Maria Caterina   (part time  18/36)

B5

365

31

334

0,65

217

Totale per categoria

 

1.460

34

1.426

 

1.637

 

 

 

 

 

 

 

BERTON Davide

C2

365

1

364

1,5

546

BOTTA Tania (assunta il 13.5.2002)

C2

233

1

232

1,5

348

LAZZARO Bruno (assunto il 1.3.2002)

C2

306

0

306

1,5

459

SPRICIGO Angelica (assunta il 30.12.2002)

C3

2

0

2

1,5

3

SCATTOLIN Matilde (assunta il  30.12.2002)

C1

2

0

2

1,5

3

DAL COL Serena  (assunta il 1.1.2001)

C1

365

17

348

1,5

522

TONELLO Daniela (cessata il 31.10.2002)

C2

304

5

299

1,5

449

Totale per categoria

 

1.577

24

1.553

 

2.330

 

 

 

 

 

 

 

BUOSI Dino

D1

365

3

362

1,8

652

Totale per categoria

 

365

3

362

 

652

 

 

 

 

 

 

 

TOTALE  GENERALE

 

4.132

65

4.067

 

5.344

 

 

 

 

 

 

 

Compenso da ripartire

Presenze parametrate

Compenso per giorno di presenza parametrato

                                                     11.710,90

 

     5.344

 

 

       2,19

 

 


 

COMPENSI DIRETTI AD INCENTIVARE LA PRODUTTIVITA' ED IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI
(Art. 17, c2, lett. a) del CCNL 1.4.1999)    Comune di Ormelle (TV)  -  Anno  2002

 

 

 

 

 

 

 

 

COGNOME e Nome

Categoria

Parametro

Presenze

Compenso orario

IMPORTO

Acconto corrisposto
anno 2002

Saldo da corrispondere

FANTUZZI  Elisabetta

A2

1

        362

         2,19

             793,32

             681,72

             111,60

BENOTTO Gabriella

A2

1

        364

         2,19

             797,70

             681,72

             115,98

Totale per categoria

 

 

        726

 

          1.591,02

          1.363,44

             227,58

 

 

 

 

 

 

 

 

LARESE GORTIGO

B4

1,3

        364

         2,85

          1.037,01

             867,60

             169,41

BOLZAN Giovanni

B4

1,3

        364

         2,85

          1.037,01

             867,60

             169,41

DANIEL Luciano

B5

1,3

        364

         2,85

          1.037,01

             867,60

             169,41

DONADI Maria C.   (part time  18/36)

B5

0,65

        334

         1,42

             475,77

             433,80

              41,97

Totale per categoria

 

 

     1.426

 

          3.586,82

          3.036,60

             550,22

 

 

 

 

 

 

 

 

BERTON Davide

C2

1,5

        364

         3,29

          1.196,56

             991,56

             205,00

BOTTA Tania (assunta il 13.5.2002)

C2

1,5

        232

         3,29

             762,64

                   -   

             762,64

LAZZARO Bruno (assunto il 1.3.2002)

C2

1,5

        306

         3,29

          1.005,90

             743,67

             262,23

SPRICIGO Angelica (assunta il 30.12.2002)

C3

1,5

            2

         3,29

                6,57

                   -  

                6,57

SCATTOLIN Matilde (assunta il  30.12.2002)

C1

1,5

            2

         3,29

                6,57

                   -  

                6,57

DAL COL Serena  (assunta il 1.1.2001)

C1

1,5

        348

         3,29

          1.143,96

          1.487,40

-            343,44

TONELLO Daniela (cessata il 31.10.2002)

C2

1,5

        299

         3,29

             982,88

             826,30

             156,58

Totale per categoria

 

 

     1.553

 

          5.105,08

          4.048,93

          1.056,15

 

 

 

 

 

 

 

 

BUOSI Dino

D1

1,8

        362

         3,94

          1.427,98

          1.177,56

             250,42

Totale per categoria

 

 

        362

 

          1.427,98

          1.177,56

             250,42

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTALE  GENERALE

 

 

     4.067

 

        11.710,90

          9.626,53

          2.084,37

 


 

Fondo per la progressione orizzontale - ORMELLE - Anno 2002

Prima   dell'applicazione della contrattazione decentrata

COGNOME e Nome

Categoria

Progressione orizzontale

Rateo 13^

TOTALE

 

 

 

 

 

BENOTTO Gabriella

A2

212,78

17,73

230,51

FANTUZZI Elisabetta

A2

212,78

17,73

230,51

 Totale per categoria

 

425,56

35,46

461,02

 

 

 

 

 

LARESE GORTIGO  Maurizio

B4

254,10

21,18

275,28

BOLZAN Giovanni

B4

254,10

21,18

275,28

DANIEL Luciano

B5

548,99

45,75

594,74

DONADI Maria Caterina (part time  18/36)

B5

274,50

22,88

297,38

 Totale per categoria

 

1.331,69

110,97

1.442,66

 

 

 

 

 

BERTON Davide

C1

 

0,00

0,00

BOTTA Tania (assunta il 13.5.2002)

C2

283,53

24,68

308,20

LAZZARO Bruno (assunto il 1.3.2002)

C2

372,36

30,84

403,20

SPRICIGO Angelica (assunta il 30.12.2002)

C3

5,05

0,00

5,05

SCATTOLIN Matilde (assunta il  30.12.2002)

C1

 

0,00

0,00

DAL COL Serena

C1

 

0,00

0,00

TONELLO Daniela (cessata il 31.10.2002)

C2

369,92

30,84

400,77

 Totale per categoria

 

1.030,86

86,36

1.117,22

 

 

 

 

 

 COZZI Renato

D1

 

0,00

0,00

 BUOSI Dino

D1

 

0,00

0,00

 BIANCHI Remo

D2

981,27

81,77

1.063,04

 PASQUALINI  Tarcisio

D3

2.683,51

223,63

2.907,14

 Totale per categoria

 

3.664,78

305,40

3.970,18

 

 

 

 

 

 TOTALE  GENERALE

 

6.452,89

538,20

6.991,08

 

 

 

 

 

Dopo  l'applicazione della contrattazione decentrata

COGNOME e Nome

Categoria

Progressione orizzontale

Rateo 13^

TOTALE

 

 

 

 

 

BENOTTO Gabriella

A2

212,78

17,73

230,51

FANTUZZI Elisabetta

A2

212,78

17,73

230,51

 Totale per categoria

 

425,56

35,46

461,02

 

 

 

 

 

LARESE GORTIGO  Maurizio

B4

254,10

21,18

275,28

BOLZAN Giovanni

B4

254,10

21,18

275,28

DANIEL Luciano

B5

548,99

45,75

594,74

DONADI Maria C. (part time  18/36)

B5

274,50

22,88

297,38

 Totale per categoria

 

1.331,69

110,97

1.442,66

 

 

 

 

 

BERTON Davide (da C1 a C2 dal 1.1.2002)

C2

444,15

37,01

481,16

BOTTA Tania (assunta il 13.5.2002)

C2

283,53

24,68

308,20

LAZZARO Bruno (assunto il 1.3.2002)

C2

372,36

30,84

403,20

SPRICIGO Angelica (assunta il 30.12.2002)

C3

5,05

0,00

5,05

SCATTOLIN Matilde (assunta il  30.12.2002)

C1

 

0,00

0,00

DAL COL Serena

C1

 

0,00

0,00

TONELLO Daniela (cesata il 31.10.2002)

C2

369,92

30,84

400,77

 Totale per categoria

 

1.475,01

123,38

1.598,38

 

 

 

 

 

 COZZI Renato

D1

 

0,00

0,00

 BUOSI Dino

D1

 

0,00

0,00

 BIANCHI Remo (da D2 a D3 dal 1.1.2002)

D3

2.683,51

223,63

2.907,14

 PASQUALINI  Tarcisio

D3

2.683,51

223,63

2.907,14

 Totale per categoria

 

5.367,02

447,25

5.814,27

 

 

 

 

 

 TOTALE  GENERALE

 

8.599,28

717,06

9.316,34

 

 

 

 

 

Maggiore spesa per "progressioni orizzontali 2002"

2.146,39

178,87

2.325,26

 


 

ORMELLE - Risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane (Art. 15 CCNL 1.4.1999) - Anno  2002

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COGNOME e Nome

Categoria

Indennità di turno

Indennità di rischio

Indennità di disagio, pericolo, danno

Indennità Servizi associati

Indennità di reperibilità

Indennità di responsabilità

TOTALE

FANTUZZI  Elisabetta

A2

 

 

        280,00

 

 

 

               280,00

BENOTTO Gabriella

A2

 

 

        280,00

 

 

 

               280,00

 Totale per categoria

 

             -  

             -  

        560,00

               -  

             -  

                  -  

               560,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LARESE GORTIGO Maurizio

B4

 

 

        820,00

 

 

 

               820,00

BOLZAN Giovanni

B4

 

 

        820,00

 

 

 

               820,00

DANIEL Luciano

B5

 

 

        820,00

 

 

 

               820,00

DONADI Maria Caterina   (part time  18/36)

B5

 

 

        465,00

 

 

 

               465,00

 Totale per categoria

 

             -  

             -  

      2.925,00

               -  

             -  

                  -  

            2.925,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BERTON Davide

C2

 

 

        930,00

 

 

           820,00

            1.750,00

BOTTA Tania (assunta il 13.5.2002)

C2

 

 

        580,00

 

 

           510,00

            1.090,00

LAZZARO Bruno (assunto il 1.3.2002)

C2

 

 

        775,00

 

 

           680,00

            1.455,00

SPRICIGO Angelica (assunta il 30.12.2002)

C3

 

 

 

 

 

 

                      -  

SCATTOLIN Matilde (assunta il  30.12.2002)

C1

 

 

 

 

 

 

                      -  

DAL COL Serena

C1

 

 

        930,00

        500,00

 

           820,00

            2.250,00

TONELLO Daniela (cessata il 31.10.2002)

C2

 

 

        775,00

 

      215,00

           680,00

            1.670,00

 Totale per categoria

 

             -  

             -  

      3.990,00

        500,00

      215,00

        3.510,00

            8.215,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 BUOSI Dino

D1

 

 

        930,00

 

 

        1.032,00

            1.962,00

 Totale per categoria

 

             -  

             -  

        930,00

               -  

             -  

        1.032,00

            1.962,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 TOTALE  GENERALE

 

             -  

             -  

      8.405,00

        500,00

      215,00

        4.542,00

           13.662,00