Oggetto: Legge 431/1998
"Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in
locazione" - Approvazione Bando comunale anno
2003
LA
GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che l'art. 11 della
Legge 9.12.1998, n. 431 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli
immobili adibiti ad uso abitativo", ha istituito presso il Ministero dei
lavori pubblici il "Fondo Nazionale per il Sostegno all'Accesso alle
Abitazioni in Locazione", al fine di sostenere le fasce sociali più
deboli;
- che la Giunta
Regionale del Veneto con deliberazione n. 398 del 13.2.2004 (trasmessa con
nota n. 148137 del 2.3.2004, ns. prot. n. 2895) stabilisce i criteri per la
ripartizione del fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione
anno 2003;
Ritenuto:
- di approvare la bozza
di Bando Comunale FSAL (Fondo Sostegno Abitazioni in Locazione) anno 2003,
riportato in calce al presente atto, per l'erogazione del contributo al
pagamento del canone di locazione, pubblicata dalla Regione Veneto sul sito
WEB, messo a disposizione dei Comuni dalla Regione stessa attraverso l'ANCI SA S.r.l.;
- di raccogliere le
domande di contributo, nell'ambito del servizio associato con il Comune di San
Polo di Piave, nei giorni di martedì ore 9.00-12.30 e giovedì ore 15.00-17.30,
dal 7 aprile al 7 maggio 2004 per il Comune di Ormelle;
Visto
il parere favorevole del Responsabile del servizio interessato, in merito alla
regolarità tecnica, espresso a' sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. n° 267/2000;
Con
voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano;
D
E L I B E R A
1) di approvare il Bando
Comunale FSAL anno 2003 per l'erogazione del contributo al pagamento del canone
di locazione, riportato in calce al presente atto;
2) di fissare la data di
inizio della pubblicazione del bando al 7 aprile 2004 fino al 7 maggio 2004,
con raccolta delle domande nei giorni ed orari indicati in premessa;
3) di dichiarare, con
separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente
eseguibile", a' sensi del 4° comma dell'art. 134 del D. Lgs. n. 267/2000.
bando DI CONCORSO PER
LA PARTECIPAZIONE AL FONDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE
ABITAZIONI IN LOCAZIONE
E' indetto il bando di cui
alla DGR n. 398 del 13 febbraio 2004 per l'erogazione del contributo al
pagamento del canone di locazione relativo all'anno 2003 risultante da
contratti di affitto regolarmente registrati ai sensi delle Leggi 27 luglio
1978 n. 392, 8 agosto 1992 n. 359, art. 11 commi 1 e 2 e 9 dicembre 198 n.
431/98.
Il contratto d'affitto deve
riferirsi ad alloggi siti nella Regione del Veneto e occupati nell'anno 2003
dal richiedente e dai componenti il nucleo familiare, a titolo di residenza
principale o esclusiva.
E' ammessa una unica
richiesta cumulativa di contributo, anche per più contratti di locazione, nel
caso si sia cambiato alloggio nel corso del 2003.
Non è ammessa la
presentazione di più di una richiesta di contributo da parte di componenti lo
stesso nucleo familiare per il periodo 1 gennaio 2003 - 31 dicembre 2003.
A. Possono
partecipare al bando e hanno diritto a richiedere il contributo i nuclei
familiari, composti dalla famiglia anagrafica[i]
e dai soggetti, a carico dei suoi componenti ai fini IRPEF (come da art. 1 del
DPCM 242/01), che presentino, al momento della presentazione della domanda, i
seguenti requisiti:
a) occupazione
di un alloggio in locazione, a titolo di residenza principale od esclusiva, per
effetto di un contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi delle
Leggi n. 392/78, n. 359/92 art. 11 commi 1 e 2 e n. 431/98, purché tale
contratto non sia stato stipulato tra parenti o affini entro il secondo grado o
tra coniugi non separati legalmente;
b) non
titolarità di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio/i o
parti di essi per i quali il sei per cento del valore complessivo come definito
ai fini dell'ICI sia superiore al cinquanta per cento di una pensione minima
INPS annua, riferita all'anno 2003, a prescindere dalla loro ubicazione;
c) valore
dell'ISEE-fsa (indicatore situazione economica equivalente per il fondo
sostegno all'affitto) del nucleo familiare, come definito al successivo punto
3, non superiore a E 12.911,43;
d) non
inclusione dell'alloggio per il quale si richiede il contributo, nelle
categorie catastali A/1, A/8, A/9;
e) incidenza
del canone in relazione all'ISEE-fsa non inferiore al 12%.
B. in caso di coabitazione di più nuclei familiari, è amme⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪⨪̤̀옍怅ヺýԀ퀁