Visto l'art. 151, comma 6, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n° 267 “Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali” che così recita: “Al rendiconto è allegata una relazione illustrativa della giunta che esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti.”;
Visto che ai sensi dell'art. 227, comma 5, lett. A), del Decreto Legislativo n° 267/2000, tale relazione deve essere allegata al rendiconto della gestione;
Ritenuto di dover approvare la “relazione” nel testo agli atti dell'ente;
Visto l'art. 228, commi 2 e 3, del D.Lgs. n° 267/2000, il quale prevede:
§ Per ciascuna risorsa dell'entrata e per ciascun intervento della spesa, nonché per ciascun capitolo dei servizi per conto terzi, il conto del bilancio comprende, distintamente per residui e competenza:
a) per l'entrata le somme accertate, con distinzione della parte riscossa e di quella ancora da riscuotere;
b) per la spesa le somme impegnate, con distinzione della parte pagata e di quella ancora da pagare;
§ Prima dell'inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l'ente locale provvede all'operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni di mantenimento in tutto o in parte dei residui.
Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine alla regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
A voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge:
D E L I B E R A
1) Di approvare la “relazione al Rendiconto della Gestione 2003” nel testo conservato agli atti;
2) di approvare l'elenco dei residui attivi e passivi, distinti per anno di provenienza e l'elenco dei residui attivi e passivi eliminati in quanto insussistenti;
3) di disporre che tale relazione venga allegata al Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario 2003;
4) di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione “immediatamente eseguibile”, ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n° 267/2000.
COMUNE DI ORMELLE
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE
Il Sindaco
Rag. Bruno Bianchi
1 - TERRITORIO
2 - POPOLAZIONE
3 - ORGANIZZAZIONE COMUNALE
II^ PARTE: 1) TERRITORIO
1. Superficie: |
Urbana |
Km |
4,32 |
23,03% |
|
Esterna agli abitanti |
Km |
14,44 |
76,97% |
|
Totale |
|
18,76 |
100,00% |
|
|
|
|
|
2. Frazioni e centri abitati: |
Frazioni geografiche |
n. |
2 |
|
|
Centri abitati |
n. |
|
|
|
|
|
|
|
3. Altitudine: |
massima s.l.m. |
m. |
22 |
|
|
Minima s.l.m. |
m. |
12 |
|
|
|
|
|
|
4. Classificazione giuridica: |
non montano |
|
Si |
|
|
Parzialmente montano |
|
No |
|
|
Interamente montano |
|
No |
|
|
|
|
|
|
5. Viabilità comunale strade: |
interne centri abitati |
Km |
8,42 |
20,33% |
|
Esterne centri abitati |
Km |
33 |
79,67% |
|
Totale |
Km |
41,42 |
100,00 % |
|
|
|
|
|
6. Viabilità non comunale - strade: |
vicinali di uso pubblico |
Km |
|
|
|
Nazionali interne agli abitati |
Km |
|
|
|
Provinciali interne agli abitati |
Km |
14,38
|
|
|
|
|
|
|
7. Pianificazione del territorio |
piano regolatore adottato |
|
SI |
|
|
Piano regolatore approvato |
|
NO |
|
|
Programma di fabbricazione |
|
NO |
|
|
Piano di edilizia econ. Popol. |
|
NO |
|
|
Piano insediamenti produttivi |
|
NO |
|
|
- industriali |
|
NO |
|
|
- artigianali |
|
NO |
|
|
- commerciali |
|
NO |
|
|
Altri strumenti urbanistici |
|
NO |
|
II^ PARTE: 2) POPOLAZIONE
1. Tendenze demografiche |
|
|
||
1.1. Popolazione residente |
Censimento 1981 |
n. |
3.451 |
|
|
Censimento 1991 |
n. |
3.619 |
|
|
Censimento 2001 |
n. |
4.087 |
|
|
.. al 31 dicembre 2002 |
n. |
4.192 |
|
|
Variazione decennio 81/91 |
|
+ 168 |
+ 4,87 % |
|
Variazione decennio 91/01 |
|
+ 468 |
+ 12,93% |
|
Variazione decennio 81/01 |
|
+ 636 |
+ 18,43% |
2. Composizione popolazione |
residente al 31/12/2003 |
|
||
2.1 Per sesso: |
Maschi |
n. |
2.085 |
49,74% |
|
Femmine |
n. |
2.107 |
50,26% |
|
Totale |
n. |
4.192 |
100,00 % |
2.2. Per classi di età: |
0-15 anni |
n. |
716 |
17,08% |
|
16 - 21 anni |
n. |
272 |
6,49% |
|
22 - 65 anni |
n. |
2.516 |
60,02% |
|
Oltre i 65 anni |
n. |
688 |
16,41% |
|
Totale |
n. |
4.192 |
100,00 % |
II^ PARTE: 3) ORGANIZZAZIONE COMUNALE
1. Attività degli organi elettivi nell'anno 2003
1.1. Consiglio Comunale |
Adunanze di C.C. |
n. |
7 |
Consiglieri in carica n. 16 |
Deliberazioni del C.C. |
n. |
51 |
1.2. Giunta Comunale |
Adunanze di G.C. |
n. |
24 |
Componenti n. 4 + Sindaco |
Deliberazioni della G.C. |
n. |
98 |
2. Organico del personale al 31 dicembre 2003
2.1 Segreteria comunale di classe III
Segretario Generale: Dott.ssa NAPOLITANO Mariarita
2.2. Dipendenti in servizio al 31 dicembre 2003:
Categoria |
DIPENDENTI |
||
|
DI RUOLO |
NON DI RUOLO |
TOTALE |
A |
2 |
|
2 |
B3 (*) |
4 |
|
4 |
C |
6 |
2 |
8 |
D1 |
4 |
|
4 |
TOTALE |
16 |
2 |
18 |
III^ PARTE: RENDICONTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA (competenza + residui)
1) BILANCIO - APPROVAZIONE - VARIAZIONI
2) RISULTATI DELLA GESTIONE FINANZIARIA DI COMPETENZA (Entrata + Spesa)
3) RISULTATO FINANZIARIO COMPLESSIVO
III^ PARTE: 1) BILANCIO - APPROVAZIONE - VARIAZIONI
1.1. Bilancio di Previsione. Il Bilancio di Previsione per l'esercizio 2003, corredato dalla Relazione Previsionale e Programmatica e dal Bilancio Pluriennale per il triennio 2003-2005, è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n° 03 del 27/03/03;
1.2. Bilancio - variazioni. Successivamente all'approvazione sono state apportate al bilancio variazioni con i seguenti atti deliberativi:
ORGANO |
NUMERO |
DATA |
OGGETTO |
G.C. |
34 |
30.4.2003 |
Variazione n° 1/2003 (Ratif. CC 15 19/06/03) |
G.C. |
50 |
29.5.2003 |
Variazione n° 2/2003 (Ratif. CC 16 19/06/03) |
C.C. |
24 |
24.7.2003 |
Variazione n° 3/2003 |
G.C. |
76 |
16.10.2003 |
Variazione n° 4/2003 (Ratif. CC 40 30/10/03) |
G.C. |
79 |
30.10.2003 |
Prelevamento dal Fondo Riserva - n. 5/2003 |
C.C. |
45 |
27.11.2003 |
Variazione n° 6/2003 |
G.C. |
90 |
17.12.2003 |
Prelevamento dal Fondo Riserva - n. 7/2003 |
Divenuti tutti esecutivi ai sensi di legge.
1.3. Avanzo di amministrazione. L'avanzo di amministrazione ammonta ad E 177.315,79 risultante dal rendiconto di gestione dell'esercizio 2003. Tale importo è "vincolato" alla realizzazione di opere di urbanizzazione per E 44.079,61 e "non vincoltato" per E 133.236,18.
1.4. Riequilibrio del Bilancio. Alla salvaguardia degli equilibri di bilancio ed alla ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi si è provveduto con deliberazione del Consiglio Comunale n° 32 del 02/10/2003.
III^ PARTE: 2a) QUADRO RIASSUNTIVO DELLE ENTRATE (parte competenza)
ENTRATE |
COMPETENZA |
CASSA |
COMPETENZA |
COMPETENZA |
|
Stanziamenti definitivi di bilancio 2003 |
Riscossioni (conto del Tesoriere) |
Residui da riportare al 2004 |
Accertamenti |
TITOLO I - entrate tributarie |
1.654.014,00 |
1.290.240,99 |
369.104,86 |
1.659.345,85 |
TITOLO II - Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello stato, della regione e di altri enti pubblici, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione |
490.538,00 |
385.648,27 |
67.328,86 |
452.977,13 |
TITOLO III - Entrate extra tributarie |
216.243,00 |
193.045,04 |
15.447,56 |
208.492,60 |
Totale entrate correnti (tit. I+II+III) |
2.360.795,00 |
1.868.934,30 |
451.881,28 |
2.320.815,58 |
TITOLO IV - Entrate derivanti da alienazione e ammortamento di beni patrimoniali, da trasferimenti di capitali e da riscossioni di crediti |
1.492.800,00 |
410.672,11 |
9.300,00 |
419.972,11 |
TITOLO V - Entrate derivanti da accensioni di prestiti |
2.624.352,00 |
333.083,08 |
878.133,03 |
1.211.216,11 |
Totale entrate c/capitale (tit. IV+V) |
4.117.152,00 |
743.755,19 |
887.433,03 |
1.631.188,22 |
TITOLO VI - Entrate per servizi per conto di terzi |
276.000,00 |
162.238,95 |
2.582,01 |
164.820,96 |
1° Totale |
6.753.947,00 |
2.774.928,44 |
1.341.896,32 |
4.116.824,76 |
Avanzo di amministrazione |
151.279,25 |
|
|
|
Fondo di cassa 1/1/2003 |
315.841,29 |
|
|
|
Totale complessivo entrate |
6.905.226,25 |
2.774.928,44 |
1.341.896,32 |
4.116.824,76 |
III^ PARTE: 2b) QUADRO RIASSUNTIVO DELLE SPESE
(parte competenza)
SPESE |
COMPETENZA |
CASSA |
COMPETENZA |
COMPETENZA |
|
Stanziamenti definitivi di bilancio 2002 |
Pagamenti (conto del Tesoriere) |
Residui da riportare al 2004 |
Impegni |
TITOLO I - spese correnti |
2.152.805,44 |
1.527.193,49 |
481.805,64 |
2.008.999,13 |
TITOLO II - spese in conto capitale |
3.832.120,81 |
547.075,49 |
1.225.078,53 |
1.772.154,02 |
TITOLO III - Spese per rimborso di prestiti |
644.300,00 |
177.261,90 |
/ |
177.261,90 |
TITOLO IV - Spese per servizi per conto di terzi |
276.000,00 |
164.820,96 |
/ |
164.820,96 |
Totale complessivo spese |
6.905.226,25 |
2.416.351,84 |
1.706.884,17 |
4.123.236,01
|
QUADRO RIASSUNTIVO DELLA COMPETENZA
|
IMPORTO |
SEGNO |
I - ENTRATA tit. I-II-III-IV-V-VI |
4.116.824,76 |
+ |
Avanzo 2002 applicato al Bilancio |
151.279,25 |
+ |
II - SPESA tit. I-II-III-IV |
-4.123.236,01 |
- |
RISULTATO: AVANZO di competenza |
144.868,00 |
+ |
III^ PARTE: 3) RISULTATO FINANZIARIO COMPLESSIVO
1. L'esercizio 2003 concluso con le seguenti risultanze relative alla gestione di cassa, desunte dal Conto del Tesoriere:
|
..DAL CONTO DEL TESORIERE |
TOTALE |
|
RESIDUI |
COMPETENZA |
||
Fondo di cassa al 1° gennaio 2003 |
315.841,29 |
||
Riscossioni |
1.108.132,58 |
2.774.928,44 |
3.883.061,02 |
Pagamenti |
1.228.439,53 |
2.416.351,84 |
3.644.791,37 |
Fondo di cassa al 31 dicembre 2003 |
554.110,94 |
2. Alle risultanze predette si aggiungono i residui attivi e passivi degli esercizi precedenti e quelli dell'esercizio cui si riferisce il conto, come appresso:
|
…DALLA GESTIONE COMPETENZA E RESIDUI |
|
|||
RESIDUI ANNI PRECEDENTI |
RESIDUI DA COMPETENZA |
TOTALE |
|
||
Fondo di cassa al 31 dicembre 2003 (riportato da sopra) |
554.110,94 |
|
|||
Residui attivi |
452.983,04 |
1.341.896,32 |
1.794.879,36 |
|
|
Totale |
|
|
2.348.990,30 |
|
|
Residui passivi |
464.790,34 |
1.706.884,17 |
2.171.674,51 |
|
|
Avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2003 |
177.315,79 |
|
|||
Avanzo "vincolato" alla realizzazione di opere di urbanizz. |
44.079,61 |
|
|||
Avanzo "non vincolato" |
133.236,18 |
|
|||
IV^ PARTE: RISULTATO DELLA GESTIONE RESIDUI
1. RISULTATO COMPLESSIVO
La gestione dei residui presenta, alla conclusione dell'esercizio al quale si riferisce il conto, il seguente risultato complessivo:
GESTIONE RESIDUI: |
|
SEGNO |
IMPORTO |
Residui attivi |
minori residui attivi (residui insussistenti e maggiori riscossioni in conto residui) |
- |
- 87.095,92 |
Residui passivi |
minori residui passivi |
+ |
119.543,71 |
RISULTATO DELLA GESTIONE RESIDUI: AVANZO |
32.447,79 |
RISULTATO DELLA GESTIONE 2003 (competenza + residui)
RISULTATO COMPLESSIVO
La gestione dell'esercizio finanziario 2003 evidenzia il seguente risultato:
GESTIONE COMPETENZA+RESIDUI |
|
SEGNO |
IMPORTO |
Gestione di competenza |
Avanzo dalla gestione comp. |
+ |
144.868,00 |
Gestione dei residui |
Avanzo dalla gestione residui |
+ |
32.447,79 |
RISULTATO DELLA GESTIONE 2003: AVANZO |
177.315,79 |
2. GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI
La gestione dei residui attivi si è conclusa con i seguenti risultati:
|
Titolo entrata |
Residui conservati e risultanti dal conto dell'anno precedente (A) |
Residui riscossi (B) |
Residui da riportare (C) |
Maggiori residui da incassare ( B + C -A ) |
I |
TRIBUTARIE |
566.602,85 |
463.798,34 |
104.559,43 |
1.754,92 |
II |
TRASFERIMENTI |
123.084,06 |
91.527,21 |
31.913,24 |
356,39 |
III |
EXTRATRIBUTARIE |
24.132,03 |
19.077,92 |
5.054,11 |
0,00 |
|
TOTALE TIT. I - II- III |
713.818,94 |
574.403,47 |
141.526,78 |
2.111,31 |
IV |
ALIENAZIONE DI BENI |
242.349,75 |
87.090,00 |
155.259,75 |
0,00 |
V |
ACCENSIONE PRESTITI |
689.459,32 |
444.057,11 |
156.196,51 |
-89.205,70 |
VI |
SERVIZI PER C/TERZI |
2.583,53 |
2.582,00 |
|
- 1,53 |
|
TOTALE COMPLESSIVO |
1.648.211,54 |
1.108.132,58 |
452.983,04 |
-87.095,92 |
3. GESTIONE DEI RESIDUI PASSIVI
La gestione dei residui passivi si è conclusa con i seguenti risultati:
n. |
Titolo spesa |
Residui conservati e risultanti dal conto dell'anno precedente (A) |
Residui pagati (B) |
Residui da riportare (C) |
Minori residui da pagare (economia) ( A - B - C ) |
I |
SPESE CORRENTI |
534.800,18 |
381.266,68 |
145.129,93 |
8.403,57 |
II |
SPESE IN C/CAPITALE |
1.277.973,20 |
847.172,85 |
319.660,41 |
111.139,94 |
III |
RIMBORSI PRESTITI |
0 |
0 |
0 |
0,00 |
IV |
PARTITE DI GIRO |
0,20 |
|
|
0,20 |
|
TOTALE TIT. I-II-III-IV |
1.812.773,58 |
1.228.439,53 |
464.790,34 |
119.543,71 |
INVESTIMENTI 2003 |
FONTE DI FINANZIAMENTO |
|
||||||
Intervento |
Descrizione |
IMPEGNI |
ONERI DI URBANIZZ. |
MUTUI |
AVANZO |
Fondo Ordinario Investimenti |
Regione, Avanzo Ec., alienazioni, ecc. |
TOTALE |
2010305 |
Acquisto P.C. per sede municipale |
2.261,40 |
|
|
|
|
2.261,40 |
2.261,40 |
2010310 |
Restituzione Oneri di Urbanizzazione |
914,97 |
914,97 |
|
|
|
|
914,97 |
2010501 |
Costruzione magazzino comunale |
25.000,00 |
|
|
|
|
25.000,00 |
25.000,00 |
2010807 |
Contributo edifici di culto L.R. 44/1987 |
6.388,00 |
6.388,00 |
|
|
|
|
6.388,00 |
2040204 |
Manutenzione straordinaria sc. Elementari |
14.000,00 |
14.000,00 |
|
|
|
|
14.000,00 |
2040302 |
Acquisto area per ampliamento Sc.media |
23.000,00 |
|
|
|
23.000,00 |
|
23.000,00 |
2040304 |
Manutenzione straordinaria Sc. media |
13.160,00 |
13.160,00 |
|
|
|
|
13.160,00 |
2060201 |
Manutenzione straordinaria palestra |
232.405,60 |
|
232.405,60 |
|
|
|
232.405,60 |
2060201 |
Manutenzione straordinaria palestra |
27.000,00 |
27.000,00 |
|
|
|
|
27.000,00 |
2060201 |
Costruzione impianti sportivi alle frazioni |
159.730,00 |
|
159.730,00 |
|
|
|
159.730,00 |
2060201 |
Pavimentazione palestra |
87.000,00 |
|
87.000,00 |
|
|
|
87.000,00 |
2060201 |
Piattaforma per attrezzature ricreative |
66.903,55 |
|
|
|
|
66.903,55 |
66.903,55 |
2060204 |
Manutenzione straordinaria imp. sportivi |
5.667,50 |
5.667,50 |
|
|
|
|
5.667,50 |
2060307 |
Contributo alla Pro-Loco / costr.struttura |
10.000,00 |
10.000,00 |
|
|
|
|
10.000,00 |
2080101 |
Piazzale chiesa a Roncadelle |
154.937,00 |
|
154.937,00 |
|
|
|
154.937,00 |
2080101 |
Sistemazione strade comunali |
400.000,00 |
|
400.000,00 |
|
|
|
400.000,00 |
2080101 |
Sistemazione viabilità provinciale |
70.000,00 |
70.000,00 |
|
|
|
|
70.000,00 |
2080101 |
Sistemazione viabilità provinciale |
32.377,94 |
|
|
32.377,94 |
|
|
32.377,94 |
2080104 |
Manutenzione straordinaria viabilità |
17.000,00 |
17.000,00 |
|
|
|
|
17.000,00 |
2080104 |
Riasfaltatura strade comunali |
31.895,00 |
31.895,00 |
|
|
|
|
31.895,00 |
2080105 |
Ripristino segnaletica stradale |
29.790,51 |
29.790,51 |
|
|
|
|
29.790,51 |
2080201 |
Illuminazione pubblica Via Piave |
29.807,10 |
|
|
29.807,10 |
|
|
29.807,10 |
2080201 |
Lavori di illuminazione pubblica |
1.168,81 |
|
|
1.168,81 |
|
|
1.168,81 |
2080201 |
Ristrutturazione impianti pubblica ill.ne |
65.607,05 |
65.607,05 |
|
|
|
|
65.607,05 |
2090106 |
Informatizzazione P.R.G. |
9.300,00 |
|
|
|
|
9.300,00 |
9.300,00 |
2090401 |
Fognatura mista Via Stadio |
22.143,51 |
|
22.143,51 |
|
|
|
22.143,51 |
2090401 |
Fognatura mista Via Stadio |
155.000,00 |
|
155.000,00 |
|
|
|
155.000,00 |
2090401 |
Fognatura mista Via Stadio |
8.100,66 |
8.100,66 |
|
|
|
|
8.100,66 |
2090601 |
Risanamento igienico ed ambientale |
26.595,42 |
|
|
|
26.595,42 |
|
26.595,42 |
2100401 |
Struttura polivalente (centro sociale) |
45.000,00 |
|
|
|
|
45.000,00 |
45.000,00 |
|
TOTALE |
1.772.154,02 |
299.523,69 |
1.211.216,11 |
63.353,85 |
49.595,42 |
148.464,95 |
1.772.154,02 |