Oggetto: Affresco su casa colonica. Recupero

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

 

Rilevato che, a seguito del crollo di una vecchia abitazione sita in Via Gere di Ormelle, di proprietā dei Sigg.ri Pinese Alessio e Pinese Maria Pia, si č rinvenuto un dipinto murale di buona fattura, raffigurante la Madonna con bambino di epoca presumibile fine '600-primi '700;

 

Dato atto che trattasi di rara testimonianza esistente nel territorio comunale di arte popolare che, secondo la relazione dell'Arch. M. Antonietta Moro di Oderzo, esperta in beni storico-artistici, merita di essere recuperata;

 

Visto che il privato non intende effettuare la spesa per il recupero ed il restauro, ma si č dichiarata diponibile a cederlo all'Amministrazione comunale;

 

Sentito il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni Architettonici ed il Paesaggio del Veneto Orientale;

 

Ritenuto che tali testimonianze della cultura e delle tradizioni locali vadano salvaguardate e debitamente tutelate;

 

Visto il favorevole parere tecnico procedurale, espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1)         di procedere, per le ragioni di cui in premessa, al recupero e restauro dell'affresco in premessa descritto;

 

2)         di incaricare i competenti uffici a procedere all'assunzione di tutti i relativi atti formali, in particolare l'impegno di spesa per il recupero dell'affresco, per il quale non si dovra supererare la cifra di euro 3.000,00.=;

 

3)         di dichiarare la presente deliberazione, con unanime separata votazione espressa nelle forme di legge, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.