Oggetto:      Ricorso a prestazioni di lavoro temporaneo (interinale) per riordino ed archiviazione documenti e caricamento nel C.E.D. di dati relativi a tributi (Metis) - Atto di indirizzo

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Rilevato che per il corretto e puntuale funzionamento del servizio tributi (impegnato nell'elaborazione del ruolo TARSU per l'anno 2005, nel riordino delle dichiarazioni TARSU e ICI, nel caricamento dei dati nel CED, nell'archiviazione di materiale vario ed altre iniziative allo studio da parte dell'Amministrazione) è necessario ricorrere a prestazioni di lavoro temporaneo (interinale);

 

            Ritenuto, a tal fine, di ricorrere ad una Agenzia di Lavoro Interinale per la prestazione di lavoro temporaneo (per un dipendente di cat. B/3 con rapporto di lavoro a part time 18/36 dal 5.9.2005 al 30.9.2005), per assicurare il necessario supporto al servizio tributi;

 

            Visto il preventivo di spesa della METIS S.p.a. - Agenzia di Oderzo (TV) che quantifica il compenso orario in E 17,20 (più i.v.a. 20% sul costo del servizio) che, per circa n° 65 ore di lavoro comporta una spesa di E 1.160,00;

 

            Vista la Legge 24.6.1997 n° 196, artt. 8 e 12 e successive modificazioni;

 

            Visto il CCNL 14.9.2000 (c.d. code), art. 2 - comma  2;

 

            Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine alla regolarità contabile del Responsabile del servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

 

            Con voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1)    di ricorrere, per le motivazioni di cui alle premesse, a prestazioni di lavoro temporaneo (interinale) per riordino ed archiviazione documenti e caricamento nel c.e.d. di dati relativi a tributi;

 

2)    di affidare la fornitura di lavoro alla METIS S.p.a. - Agenzia di Oderzo (TV), che si è dichiarata disponibile per il compenso orario in E 17,20 (più i.v.a. 20% sul costo del servizio) che, per circa n° 65 ore di lavoro comporta una spesa di E 1.160,00;

 

3)    di imputare la spesa all'intervento 1010403 (cap. 1271) del Bilancio di Previsione 2005;

 

4)    di dare atto che la presente deliberazione costituisce "impegno di spesa" ai sensi dell'art. 183 del D.Lgs. n° 267/2000 in applicazione estensiva dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n° 267/2000;

 

* * * * * *

 

            di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente eseguibile", ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n° 267/2000.

 


 

NON STAMPARE !!!

 


 

 

Prestazioni di lavoro temporaneo (interinale) per adempimenti, del servizio tributi, connessi all'emissione del ruolo “TARSU 2005”, riordino atti, ecc.

 

 

TARSU

 

Attualmente non esiste un archivio cartaceo TARSU

Esiste uno scatolone contenente del materiale (dichiarazioni, denunce, comunicazioni, ecc.) inserito alla rinfusa, i cui dati sono già stati caricati nel CED Computer Center (FITE). Tale materiale cartaceo deve essere riordinato ed archiviato. Il materiale deve essere ordinato alfabeticamente (secondo il cognome o la ragione sociale del contribuente).

Non appena attivato il  nuovo server Computer Center e installato il nuovo software per la gestione dei tributi (FILO) è necessario:

v    controllare il numero del microchip presente nella banca dati FILO per verificare la corrispondenza con i registri cartacei (Excel) in possesso dell'ufficio tributi. Tale intervento riguarda la totalità dei contribuenti TARSU-TIA (circa n° 2.000).

 

E' infine necessario riordinare ed archiviare il materiale cartaceo relativo alla TARSU degli anni precedenti.

 

 

Predisposizione, stampa ed invio “tesserini” agli utenti del servizio “rifiuti” per l'utilizzo del CERD o CARD.

 

 

 

 

I.C.I.

 

 

Le denunce ICI 2003 (presentate nel 2004) sono state parzialmente caricate nel CED. E' necessario completare tale operazione di caricamento dei dati e quindi archiviare le denunce. La copia per il meccanografico deve essere inviata, in blocchetti da n° 100 denunce cad., al CNC.

 

 

Le denunce ICI 2004 (presentate nel 2005) devono essere:

 

copia per il Comune

suddivise tra 

copia per il meccanografico

 

 

numerate per data del protocollo (data di arrivo)

 

caricate (Excel) per trasmettere le ricevute

 

caricate le variazioni nel nuovo CED con nuovo software

 

 

I lavori sopraesposti vanno eseguiti secondo il seguente ordine :

 

 

suddivisione denunce ICI 2004 e caricamento nel foglio Excel

 

invio ricevuta ai contribuenti o commercialisti

 

completamento del caricamento delle denuce ICI 2003 nel CED (FITE)

 

caricamento denunce 2004

 

archiviazione denunce ICI (quelle già presenti nello scaffale più quelle conservate nelle scatole)  in nuove cartelline (gialle) con etichetta e inserimento in cartelle sospese

 

 

LOGISTICA

 

Dove sarà eseguito il lavoro?

 

Il lavoro sarà svolto in parte presso la sala consiliare ed in parte presso l'ufficio tributi (quando necessario e senza recare disturbo al restante personale dell'ufficio ragioneria ed economato).

 

Quando (giorno ed ora) deve essere eseguito?

 

Ipotesi- 1

Giorno

Dalle ore

Alle ore

Annotazioni

Lunedì

8.00

13.00

 

Martedì

 

 

 

Mercoledì

 

 

 

Giovedì

8.00

18.00

- 1 ora di pausa pranzo

Venerdì

 

 

 

Sabato

8.00

12.00

Casella di testo: Totale n° 18 ore /sett.

Domenica

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ipotesi- 2

Giorno

Dalle ore

Alle ore

Annotazioni

Lunedì

8.00

14.00

 

Martedì

 

 

 

Mercoledì

 

 

Casella di testo: Totale n° 16 ore /sett.

Giovedì

8.00

14.00

 

Venerdì

 

 

 

Sabato

8.00

12.00

 

Domenica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ormelle, 27/08/2005