Oggetto: costituzione dell'ufficio per le espropriazioni ai sensi dell'art. 6, comma 2, del D.P.R.

   327/2001

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Visto l'art. 6, comma 2, del D.P.R. 8.6.2001, n. 327 che, testualmente recita: "Le amministrazioni statali, le Regioni, le Province, i Comuni e gli altri enti pubblici individuano ed organizzano l'ufficio per le espropriazioni, ovvero attribuiscono i relativi poteri ad un ufficio gią esistente;

 

            Considerata la necessitą di dare corso, in applicazione della citata norma, all'istituzione di detto ufficio;

 

            Considerato che, in relazione alle dimensioni di questo Comune, ed alla inopportunitą, soprattutto per motivi economici, di istituire un ufficio nuovo, appare conveniente attribuire le funzioni riservate al detto ufficio ed i relativi poteri all'ufficio tecnico comunale;

 

            Ritenuto che la materia, riguardando l'organizzazione, appartiene alla competenza della Giunta Comunale, ai sensi di quanto dispone l'art. 48, comma 3 del D.Lgs. 267/2000;

 

            Visto il D.P.R. 8.6.2001, n. 327;

 

            Visto il D.Lgs. 267/2000;

 

            Visto il D.Lgs. 165/2001;

 

            Visto il vigente Regolamento comunale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi;

 

            Visto lo Statuto Comunale;

 

            Acquisito il parere favorevole di regolaritą tecnica di cui all'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

            Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese;

 

D E L I B E R A

 

1.   di istituire presso questo Comune l'"Ufficio per le espropriazioni" ai sensi dell'art. 6, comma 2, del D.P.R. 327/2001;

2.   di dare atto che i relativi poteri vengono attribuiti all'Ufficio Tecnico Comunale;

3.   di stabilire che all'ufficio per le espropriazioni venga preposto il Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi di quanto dispone l'art. 6, comma 5, del D.P.R. 327/2001;

4.   di demandare la designazione, ai sensi dell'art. 6, comma 4, del D.P.R. 327/2001, per tutti i procedimenti di competenza dell'ufficio espropriazione di volta in volta;

5.   di dare atto che il Responsabile dell'ufficio per le espropriazioni emana ogni provvedimento conclusivo del procedimento, anche se non predisposto dal responsabile del procedimento.

 

* * * * * *

 

di dichiarare, con successiva votazione unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/2000.