Oggetto: Tassa asporto rifiuti solidi urbani (TARSU) - anno 2005 (calcolo con metodo tariffa T.I.A.)
LA GIUNTA COMUNALE
Visto che il Consiglio Comunale, con deliberazione n° 14 dell'8 aprile 2005, ha approvato il "Regolamento Comunale per l'applicazione delle tariffe della Tassa Asporto Rifiuti Solidi Urbani (T.A.R.S.U.);
Visto che l'art. 10 - Articolazione e commisurazione della TARSU prevede, tra l'altro, quanto segue:
omissis
4. L'individuazione del costo complessivo del servizio per la gestione dei rifiuti e, conseguentemente, la determinazione della TARSU, avvengono ogni anno sulla base della redazione di un apposito piano finanziario degli interventi relativi al servizio di cui trattasi.
5. La Giunta approva annualmente il piano finanziario e le tariffe per le singole categorie di utenze. Qualora le tariffe non vengano adottate, sono prorogate le tariffe già in vigore.
Considerato inoltre che con il Decreto Legge 31 marzo 2005, n° 44 - Disposizioni urgenti in materia di enti locali. (GU n° 75 del 01/04/2005) in corso di conversione in legge, il termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2005 sarà definitivamente fissato al 31 maggio 2005;
Visto il comma
16 dell'art. 53 della legge 23/12/2000, n. 388 - come sostituito dall'art. 27
comma 8, della legge 28/12/2001, 448 - che recita testualmente: "II
termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali ... nonché
per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è
stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del
bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati
successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra,
hanno effetto dal 1° gennaio dell'anno di riferimento".
Ritenuto di dover approvare il piano finanziario e le tariffe per l'anno 2005 come da prospetti allegati;
Atteso che la TARSU per l'anno 2005, riportata nei prospetti allegati, prevista in E 290.935,75 (oltre alle addizionali comunali e provinciali: 13%), si compone di una parte fissa (50,08% per E 145.708,38) ed una variabile (49,92% per E 145.227,38) ed inoltre viene ripartita tra le utenze domestiche 84% per E 244.386,03 e le utenze non domestiche 16% per E 46.549,72;
Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine alla regolarità contabile del Responsabile del servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
Con voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge,
D E L I B E R A
1) di approvare il piano finanziario del servizio integrato dei rifiuti per l'anno 2005 come da prospetto allegato A) e allegato B);
2) di approvare le tariffe per l'applicazione della TARSU per l'anno 2005, come da allegato C);
* * * * * *
di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente eseguibile", ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n° 267/2000.
Allegato A) alla deliberazione della Giunta Comunale n° 77 del 26/05/2005
Allegato B) alla deliberazione della Giunta Comunale
n° 77 del 26/05/2005
MAGGIORI COSTI Anno 2005