Oggetto:          Programma integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale ai sensi dell'art. 4, 1^ comma, lett. b), della L.R. del Veneto 1 giugno 1999, n. 23 - approvazione progetto esecutivo scuola elementare - nomina collaudatore in corso d'opera

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

Premesso:

 

- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 24 luglio 2003 è stata approvata la PROPOSTA DI PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA, EDILIZIA ED AMBIENTALE (p.i.r.u.e.a.) AI SENSI DELL'ART. 4, 1^ COMMA, LETT. B), DELLA L.R. 1 GIUGNO 1999, N. 23, presentata dai Sigg.ri Sari Roberto, Sari Flores, Scandian Pietro, Zanotto Ivet e Zanotto Amelia in data 1.7.2003 ed acquisita al protocollo interno al n. 6353, corredata dagli elaborati progettuali necessari all'istruttoria;

 

- che all'interno del p.i.r.u.e.a. è stata individuata, tra le altre, un'area denominata "nuovo Centro scolastico di Ormelle", sulla quale è prevista la costruzione della nuova scuola elementare;

 

- che, in base alla convenzione sottoscritta, un primo stralcio della nuova scuola elementare verrà realizzato dal soggetto proponente;

 

- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 27 marzo 2003, è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di realizzazione delle nuove scuole elementari, redatto dall'arch. Salvatore Nappi dello Studio Urbarch di Caorle (VE);

 

- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 37 del 5 aprile 2004, è stato modificato lo schema di accordo di programma approvato con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 25/2003 sopracitata;

 

- che in data 14 aprile 2004 è stato sottoscritto l'accordo di programma approvato con decreto del Sindaco, prot. n. 4290 del 3.5.2004;

 

- che in data 25.5.2004 è stata sottoscritta la convenzione ai sensi dell'art. 4 della L.R. 23/'99;

 

- che in data 26.7.2004 con atto Rep. 33797 del Notaio Pierotti di Oderzo i Sigg.ri Sari Flores e Sari Roberto cedono a Immobiliare Stefe S.r.l. di Setten Genesio con sede in Oderzo, Via Venezia n. 18, gli immobili di cui sono proprietari all'interno del p.i.r.u.e.a., espressamente individuati catastalmente nell'atto citato;

 

- che in data 26.7.2004, con atto Rep. 33798 del Notaio Pierotti di Oderzo il Comune di Ormelle cede a Immobiliare Stefe di Setten Genesio con sede in Oderzo, Via Venezia n. 18, gli immobili di proprietà ricadenti all'interno del p.i.r.u.e.a.,espressamente individuati catastalmente nell'atto citato;

 

- che in data 23.12.2004 con atto Rep. n. 75 del Notaio Manzan di Crespano del Grappa le Sigg.re Zanotto Amelia e Zanotto Ivet cedono a Immobiliare Stefe S.r.l. di Setten Genesio con sede in Oderzo, Via Venezia n. 18, gli immobili di cui sono proprietarie all'interno del p.i.r.u.e.a., espressamente individuati catastalmente nell'atto citato;

 

- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 20.1.2005, è stato approvato il progetto definitivo relativo alla realizzazione della "nuova scuola elementare";

 

Visto il progetto esecutivo della nuova scuola di Ormelle, presentato dalla Immobiliare Stefe S.r.l. di Oderzo, acquisito al protocollo del Comune del 23.5.2005, n. 5845, e composto da:

 

Progetto architettonico, completo di n. 5 tavole

Legge 9 gennaio 1989, n. 13

Progetto strutturale 1° stralcio, completo di n. 6 tavole e relazione di calcolo

Progetto strutturale 2° stralcio, completo di n. 5 tavole e relazione di calcolo

Piano di sicurezza e coordinamento (D.Lgs. 494/'96)

Progetto impianto di riscaldamento ed idrico sanitario, completo di Relazione Tecnica

Relazione prevista dalla Legge 10/'91 e n. 8 tavole

Progetto impianto elettrico, completo di n. 9 tavole e capitolato generale

Computo metrico estimativo del primo stralcio

 

Visto il parere favorevole  con prescrizioni espresso dal Dipartimento di Prevenzione dell'U.L.S.S. n. 9 di Oderzo  in data 13.5.2005;

 

Visto il parere favorevole espresso per competenza dall'Ufficio Prevenzione Incendi - Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Treviso, prot. n. 5875 del 24.5.2005;

 

Visto il parere favorevole espresso dalla Commissione comunale per l'Edilizia in data 16.6.2005;

 

Richiamato espressamente l'art. 7 della convenzione che stabilisce in E 98.000,00=. l'onere a carico del Comune che dovrà essere corrisposto in più rate ai soggetti attuatori a titolo di contributo per la progettazione;

 

Ritenuto di dover provvedere alla nomina del Collaudatore in corso d'opera che per conto del Comune controllerà il buon andamento ed avanzamento dei lavori;

 

Visto il parere tecnico procedurale favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000 nonché quello attestante la regolarità contabile reso ai medesimi effetti dal Responsabile del Servizio Finanziario;

 

Con voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano,

 

D E L I B E R A

 

1.         di approvare, per le ragioni indicate in premessa, il progetto esecutivo della nuova scuola elementare di Ormelle, composto dagli elaborati sopra elencati;

2.         di dare atto che la ditta Immobiliare Stefe S.r.l., divenuta unico partner del Comune a seguito delle acquisizioni di cui agli atti notarili sopra citati, darà immediatamente avvio ai lavori del primo stralcio di competenza in attuazione di quanto sottoscritto nella convenzione attuativa;

3.         di individuare nella persona dell'ing. Luigi Marson di Vittorio Veneto, Via G. Lioni n. 29, il collaudatore in corso d'opera il cui onorario sarà corrisposto dalla ditta attuatrice e che svolgerà le mansioni che gli saranno specificate nella comunicazione di affidamento d'incarico;

4.         di prendere atto che il secondo stralcio dei lavori che riguarda la realizzazione del piano primo della scuola sarà affidato con successivo motivato provvedimento;

5.         di dare atto che la somma di E 98.000,00.= da erogare in più rate alla ditta attuatrice a titolo di contributo di progettazione, nel rispetto di quanto previsto all'art. 7 della convenzione, sarà oggetto di specifico impegno di spesa;

6.         di incaricare i Responsabili dei servizi interessati ad assumere gli atti conseguenti al presente provvedimento.

 

* * * * * *

 

La presente deliberazione, con unanime separata votazione espressa nelle forme di legge, viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.