Oggetto: realizzazione delle nuove scuole elementari di Ormelle II^ stralcio - approvazione
esecuzione dei lavori mediante la procedura d'urgenza
Premesso:
- che con deliberazione di Giunta Comunale n. 76 del 14.10.2004, esecutiva, si adottava il programma dei lavori pubblici per il triennio 2005-2007, nel quale veniva prevista, per l'anno 2005, la costruzione delle nuove scuole elementari comunali nell'area individuata dal P.I.R.U.E.A. con la denominazione "Nuovo centro scolastico di Ormelle";
- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 20.1.2005, è stato approvato il progetto definitivo relativo alla realizzazione della "nuova scuola elementare", redatto dall'arch. Salvatore Nappi dello Studio URBARCH di Caorle (VE) e pervenuto a questi Uffici in data 10.12.2004 ed acquisito al prot. interno al n. 12325, contemplante un importo complessivo di Euro 1.060.000,00.=, di cui Euro 833.500,00.= per lavori a base d'asta ed Euro 226.500,00.= per somme a disposizione dell'Amministrazione;
- che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 08.04.2005, si approvava il programma dei lavori pubblici per il triennio 2005-2007, nel quale veniva prevista, per l'anno 2005, la costruzione delle nuove scuole elementari comunali;
- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 85 del 23.06.2005, è stato approvato il progetto esecutivo della "nuova scuola elementare", redatto dall'arch. Giorgio Raffin, con studio in C.so Vittorio Emanuele, 16 - 33170 - Pordenone, subentrato, causa decesso, all'arch. Salvatore Nappi dello Studio URBARCH di Carole, già progettista del P.I.R.U.E.A e del progetto definitivo della scuola elementare;
- con deliberazione della Giunta Regionale n. 4358 del 30.12.2005 è stato assegnato al Comune di Ormelle (TV) un contributo di Euro 119.920,33 per la costruzione della nuova scuola elementare di Ormelle, ai sensi della L.R. 17.01.2003 - n. 3, art. 52 "Intervento straordinario per l'edilizia scolastica";
- che con decreto del Sindaco del 26.01.2006 Prot. n. 875, l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato Responsabile dell'Area Tecnica a far data dal 01.02.2006;
- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 23.03.2006 è stata adottata la Variante al Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia ed Ambientale (P.I.R.U.E.A.) “Area centro di Ormelle”, che prevedeva la realizzazione di due ulteriori aule al primo piano dell'edificio delle nuove scuole elementari in fase di costruzione, non previste nel progetto originario, al fine di un miglioramento funzionale - architettonico dell'edificio scolastico, con costo a totale carico dell'”Immobiliare Stefe S.r.l.”, quale completamento del 1° stralcio della scuola;
- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2006 veniva approvato il programma triennale dei lavori pubblici 2006-2008 e l'elenco annuale 2006 il cui aggiornamento comprendeva i lavori di “realizzazione delle nuove scuole elementari Ormelle - II° stralcio”;
- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 08.06.2006 è stata approvata la succitata Variante al Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia ed Ambientale (P.I.R.U.E.A.) “Area centro di Ormelle”;
- che in data 27.07.2006 veniva debitamente sottoscritta tra il Comune di Ormelle, l'”Immobiliare Stefe S.r.l.” ed il Sig. Scandian Pietro, la convenzione integrativa alla convenzione del P.I.R.U.E.A., registrata a Montebelluna (TV) il 04.08.2006 al n. 3723-1T e facente parte integrante del P.I.R.U.E.A. in fase di attuazione;
- che con delibera di Giunta Comunale n. 112 del 24.10.2006 si approvava il progetto definitivo-esecutivo denominato “Realizzazione delle nuove scuole elementari di Ormelle - II° stralcio”.
Dato atto che si deve procedere al completamento della scuola elementare mediante la realizzazione del 2° stralcio, il cui 1° stralcio è stato realizzato mediante procedura del piano attuattivo succitato di P.I.R.U.E.A. (Piano di Riqualificazione urbana ed Ambientale);
dato atto, altresì, che detto 2° stralcio dovrà essere interamente realizzato con fondi propri del Comune (non più in ambito di P.I.R.U.E.A.) e nel rispetto della normativa sui lavori pubblici dal momento che lo stesso gode di un finanziamento regionale;
considerato che lo stralcio dell'opera sin qui realizzata del 1° stralcio (sino al solaio del primo piano), in fase di prossima ultimazione riguarda uno stralcio “non funzionale” ossia inseparabile tecnicamente dal progetto complessivo della scuola, pena l'insorgere di gravi inconvenienti tecnico-economici-temporali per la stazione appaltante;
atteso che i lavori del 1° stralcio, in fase di ultimazione, necessitano di essere perfezionati, con imperiosa urgenza, mediante l'esecuzione continuativa dei lavori di completamento architettonico-strutturale del 2° stralcio ai fini della garanzia della qualità dell'opera stessa, come risulta dal “Verbale di attestazione d'urgenza per l'esecuzione dei lavori”, redatto dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 33, comma 7 della L.R.27/2003, e registrato al n. 10837 di protocollo in data 26 ottobre 2006;
atteso, altresì, che l'urgenza ed l'eccezionalità della circostanza non consentono all'Ente di rendere esperibili altre procedure di affidamento stante anche l'impellente urgenza della disponibilità della scuola nonché il rispetto dei tempi fissati per l'ultimazione dei lavori ai fini dell'erogazione del contributo regionale concesso di cui alle premesse;
considerato che, l'art. 41 del R.D. n. 827/1924 “Regolamento per l'amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato” consente il ricorso alla trattativa privata quando l'urgenza dei lavori sia tale da non consentire l'indugio degli incanti (ora definiti “procedure aperte” ai sensi del D.Lgs. 163/2006) o delle licitazioni (ora definite “procedure ristrette” ai sensi del D.Lgs. 163/2006) ed in genere in ogni altro caso in cui ricorrono speciali ed eccezionali circostanze per le quali non possono essere utilmente seguite le forme previste nel regolamento stesso;
considerato, altresì, che l'art. 33, comma 3 lettera c) ed f) della L.R. 27/2003, alla luce della D.G.R.V. n. 2155 del 04.07.2006 a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 163/2006, consente il ricorso alla procedura negoziata previa gara informale tra almeno cinque soggetti, dandone motivazione del ricorso a tale criterio di scelta del contraente;
accertata che l'urgenza dell'esecuzione continuativa dei lavori tra 1° e 2° stralcio corrisponde ad esigenze contingenti ed è tale da far ritenere che il rinvio dell'intervento comprometterebbe irrimediabilmente il raggiungimento degli obbiettivi che la stazione appaltante si è posta mediante la realizzazione dell'intervento stesso, conformemente alle disposizioni della determinazione n. 18/2000 dell'Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici;
accertato, altresì, che il ricorso alla procedura negoziata consente comunque il rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza nonché i principi di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e di pubblicità, ai sensi dell'art. 2 comma 1 del D.Lgs. 163/2006;
visto il parere espresso in merito all'”applicabilità dell'art. 33, comma 3 della Legge Regionale 27/2003” (prot. n. 614863 del 26.10.2006), rilasciato dalla Segreteria Regionale Lavori Pubblici della Regione Veneto con sede in Venezia, pervenuto in data 26.10.2006 prot. n. 10805, a seguito di specifica richiesta del Responsabile dell'Area Tecnica, che si allega in copia quale parte integrante e sostanziale;
visto il R.D. n. 827/1924;
vista la Legge 241/90 e succ. modif.;
visto il D. Lgs. 267/00 e succ. modif.;
vista la Legge Regionale del Veneto 27/2003 e succ. modif.;
visto il D.Lgs. 163/2006;
vista la D.G.R.V. n. 2155 del 04.07.2006;
ritenuta necessaria, urgente e non più procrastinabile l'esecuzione dei lavori in oggetto e che si rende opportuno il ricorso all'affidamento dei lavori mediante la procedura negoziata ai sensi dell'art. 33, comma 3 lettera c) ed f) della L.R. 27/2003 e l'art. 41 punti 5) e 6) del R.D. 827/1924;
Acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
A voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge,
1) di approvare il “Verbale di attestazione d'urgenza per l'esecuzione dei lavori”, redatto dal Responsabile dell'Area Tecnica e del procedimento, ai sensi dell'art. 33, comma 7 della L.R.27/2003, protocollato in data 26 ottobre 2006 e registrato al n. 10837;
2) di approvare l'affidamento dell'esecuzione dei lavori di “Realizzazione delle nuove scuole elementari di Ormelle - II° stralcio” mediante la procedura negoziata ai sensi dell'art. 33, comma 3 lettera c) ed f) della L.R. 27/2003 e l'art. 41 punti 5) e 6) del R.D. 827/1924;
3) di demandare alla competenza del Responsabile del Procedimento dell'opera, arch. Gabriele Favaretto, la predisposizione di tutti i provvedimenti conseguenti al presente atto deliberativo.
* * * * * *
di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente eseguibile" ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/00;