Oggetto: “Realizzazione di una rotatoria all'incrocio fra la S.P. n. 49 - Opitergina - e la S.P. n. 89 -
Albina" - approvazione progetto esecutivo
Premesso che:
- con deliberazione della Giunta Comunale n. 91 del 19 luglio 2005, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato disposto che il Responsabile dell'Area Tecnica provvedesse a formalizzare l'incarico all'ing. Coin dello Studio Project Associati di Motta di Livenza (TV), per la redazione del progetto preliminare per la realizzazione di una rotatoria tra l'intersezione delle SS.PP. n. 49 e n. 89 in Comune di Ormelle;
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 96 del 09.08.2005, esecutiva, si approvava il progetto preliminare dei lavori di cui in oggetto redatto dall'ing. Ivano Coin, per l'importo complessivo Euro 95.000,00, di cui Euro 57.000,00 per lavori, Euro 3.000,00 per oneri della sicurezza ed Euro 35.000,00 per somme a disposizione, nonché si approvava lo schema di accordo di programma tra la Provincia di Treviso ed il Comune di Ormelle per opere di miglioramento della viabilità provinciale in territorio comunale di Ormelle, registrato al n. 8299 di prot. del Comune in data 28.7.2005;
- con determinazione n. 435 del 22.12.2005 si incaricava, per le ragioni esposte in narrativa, l'ing. Ivano Coin dello Studio Project Associati di Motta di Livenza (TV) della redazione del progetto definitivo per la realizzazione della rotatoria tra l'intersezione delle SS.PP. n. 49 e n. 89 in Comune di Ormelle, impegnando a suo favore la somma complessiva di Euro 4.435,34.;
- in data 21.11.2005 è stato sottoscritto tra la Provincia di Treviso ed il Comune di Ormelle (TV) " l'accordo di programma tra la Provincia di Treviso ed il Comune di Ormelle per opere di miglioramento della viabilità provinciale in territorio comunale di Ormelle" registrato a treviso il 01.12.2005;
- con nota del 20.12.2005 prot. n. 13532 l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato Responsabile del Procedimento dell'opera in parola, ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 554/99;
- con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 16.02.2006, resa immediatamente eseguibile, è stato approvato il progetto definitivo dell'opera pubblica denominata “Realizzazione di una rotatoria all'incrocio fra la S.P. n. 49 "Opitergina" e la S.P. n. 89 "Albina"”, redatto dall'ing. Ivan Coin, dello studio "Project Associati - Studio di Architettura ed Ingegneria", Via Madre C. Merloni, 3/5 - 31045 - Motta di Livenza (TV), trasmesso con nota del 29.12.2005 prot. n. 13747 così come integrato per la parte urbanistica dall'elaborato "Variante parziale al P.R.G - rotatoria all'intersezione tra la S.P. n. 49 - Opitergina - e la S.P. n. 89 - Albina" e dall'"Asseverazione ai sensi D.G.R.V. n. 3637 del 13.12.2002 " trasmesso con nota del 29.12.2005 prot. 13789 dall'ing. Cristina Sardi, dello Studio Tecnico T2 - Via Cavallotti, 72 - 31015 Conegliano (TV), già progettista del P.R.G. comunale vigente, composto dagli elaborati citati in premessa;
- che l'approvazione del suddetto progetto definitivo costituisce adozione della variante allo strumento urbanistico generale di questo Comune, ai sensi dell'art. 24 della L.R. 27/2003, dell'art. 50 della L.R. 61/85 nonché dell'art. 19 del D.P.R. 327/2001 e successive modifiche ed integrazioni;
- che con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica n. 188 del 09.06.2006 si è provveduto alla determinazione dell'indennità provvisoria di esproprio dei terreni interessati dai lavori di cui all'oggetto;
Preso atto che l'ing. Ivan Coin, dello studio "Project Associati - Studio di Architettura ed Ingegneria", Via Madre C. Merloni, 3/5 - 31045 - Motta di Livenza (TV), ha trasmesso con nota del 11.05.2006 prot. n. 4972, copia del progetto esecutivo dei lavori di “Realizzazione di una rotatoria all'incrocio fra la S.P. n. 49 "Opitergina" e la S.P. n. 89 "Albina" ”, composto dai seguenti elaborati:
- Allegato N.01a: Relazione ;
- Allegato N.01b: Estratto P.R.G.;
- Allegato N.02: Disegni:
§ TAV. N. 1: Planimetria di rilievo e piano quotato - scala 1: 200;
§ TAV. N. 2: Planimetria di progetto - scala 1: 200;
§ TAV. N. 2: Planimetria di tracciamento - scala 1: 200;
§ TAV. N. 4: Profili longitudinali - scala 1: 500 / 1: 50;
§ TAV N. 5: Sezioni trasversali e sezioni tipo - scala 1 : 250/ 1: 200/ 1:10;
§ TAV N. 6: particolari ringhiera in ferro - scala 1 : 100/ 1: 20/ 1:2;
- Allegato N.03: Fascicolo coordinate di rilievo e di tracciamento;
- Allegato N.04a: Relazione tecnico illustrativa (fascicolo impianto elettrico);
- Allegato N.04b: Capitolato speciale d'appalto per la realizzazione dell'impianto di illuminazione;
- Allegato N.04c: Elenco prezzi unitari per la realizzazione dell'impianto di illuminazione;
- Allegato N.04d: Computo metrico estimativo per la realizzazione dell'impianto di illuminazione;
- AllegatoN.04e: Lista delle categorie per richiesta prezzi per la realizzazione dell'impianto di
illuminazione;
- TAV. N. 4f: Planimetria impianto elettrico pubblica illuminazione - scala 1:200;
- Allegato N.05: Capitolato speciale d'appalto;
- Allegato N.06: Elenco prezzi unitari;
- Allegato N.07: Fascicolo risanamenti stradali, bitumature ed opere d'arte minori;
- Allegato N.08: Computo metrico sommario estimativo;
- Allegato N.09: lista delle categorie per richiesta prezzi;
- Allegato N.10a: planimetria catastale con area di occupazione - scala 1:2000;
- Allegato N.10b: Elenco proprietari con indennizzo e misura catastale;
- Allegato N.11: Quadro economico di spesa;
- Allegato N.12: Piano di sicurezza e di coordinamento;
- Allegato N.13: Cronoprogramma;
e con il Quadro Economico a seguito indicato:
QUADRO ECONOMICO DI SPESA PROGETTO DEFINITIVO
A |
LAVORI A BASE D'ASTA |
|
|
|
|
1 |
Realizzazione della rotatoria all'incrocio fra la S.P. 49 "Opitergina" e la S.P. 89 "Albina" |
|
Euro 64.324,76 |
|
2 |
Costo per la sicurezza comprensivo della segnaletica stradale provvisoria di cantiere |
|
Euro 3.000,00 |
|
|
|
|
Euro 67.324,76 |
B |
SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE PER: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Acquisizione di aree o immobili, autorizzazioni demaniali, spese per frazionamento |
Euro 2.000,00 |
|
|
2 |
Spese tecniche relative alla progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecutiva, assistenza in cantiere, Direzione dei Lavori e loro contabilizzazione, contributo integrativo (CNP) |
Euro 14.000,00 |
|
|
3 |
Spese per collaudo tecnico-amministrativo, statico e specialistico; contributo integrativo (CNP) |
Euro 1.500,00 |
|
|
4 |
Compenso al responsabile del Procedimento come da art. 18 della L. 109/94 e succ. integraz. |
|
|
|
|
- 0,8% su Euro 63.181,93 |
Euro 538,60 |
|
|
5 |
Spese per pubblicità, gara d'appalto ecc. |
Euro 1.500,00 |
|
|
6 |
Spese per allacciamento ai pubblici servizi: - Rotatoria |
Euro 1.000,00 |
|
|
7 |
I.V.A. - 10% su Euro 63.181,93 |
Euro 6.732,48 |
|
|
|
- 20% sulle voci: B.2 - B.3 Euro 14.500,00 |
Euro 3.100,00 |
|
|
8 |
Imprevisti ed arrotondamenti |
Euro 3.304,17 |
|
|
|
|
Euro 33.675,24 |
Euro 33.675,24 |
|
|
TOTALE GENERALE |
Euro 101.000,00 |
accertato che, a seguito di alcune prescrizioni puntuali della Provincia di Treviso, dettagliatamente riportate nell'”Allegato N.01a: Relazione”del progetto esecutivo, Ente competente per la realizzazione dei lavori in oggetto, l'importo complessivo dei lavori previsti nel quadro economico del progetto definitivo, ha subito un aumento di Euro 6.000,00;
accertato altresì che la copertura finanziaria a seguito dell'aumento succitato è stata assicurata in fase di approvazione del Programma Triennale dei LL.PP 2006-2008 con delibera del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2006;
atteso che in data 11.05.2005 il progetto esecutivo, succitato, è stato oggetto di validazione, con esito positivo, da parte del Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 554/99, allora vigente;
atteso, altresì, che sono stati attivati i procedimenti amministrativi propedeutici all'acquisizione delle aree necessarie per l'esecuzione dei lavori e che in data 14.07.2006 si è provveduto alla stipula della promessa di vendita tra il Comune di Ormelle ed il proprietario del terreno interessato dall'intervento e dalla procedura di esproprio;
accertato che gli elaborati grafici del progetto esecutivo non si discostano da quelli del progetto definitivo, per il quale sono stati assunti tutti i pareri/nulla osta necessari per la cantierabilità dell'opera;
accertata, altresì, la conformità del progetto esecutivo allo strumento urbanistico vigente, ai sensi dell'art. 25, comma 2 della L.R. 27/2003;
visto il D.Lgs. 494/96 e succ. modif.;
visto il D.Lgs. 528/99 e succ. modif.;
visto il D.P.R. 222/03 e succ. modif.;
vista la Legge 241/90 e succ. modif.;
visto il D. Lgs. 267/00 e succ. modif.;
visto il D.P.R. 327/2001 e succ. modif.;
vista la Legge Regionale del Veneto 27/2003 e succ. modif.;
visto il D.Lgs. 163/2006;
vista la D.G.R. n. 2155 del 04.07.2006;
ritenuto, quindi, di approvare il progetto esecutivo succitato assumendo formale provvedimento;
acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
a voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge,
1. di approvare il progetto esecutivo dei lavori di “Realizzazione di una rotatoria all'incrocio fra la S.P. n. 49 "Opitergina" e la S.P. n. 89 "Albina" ”;
2. di dare atto che la spesa dell'opera trova finanziamento come segue:
Intervento |
Cap. |
Importo |
Fonte di Finanziamento |
2080101 |
9928 |
90.000,00 |
Contr.Provincia Treviso |
2080101 |
9926 |
11.000,00 |
Mutuo Consorzio BIM |
|
|
101.000,00 |
|
3. di dare atto, altresì, che il Responsabile unico del procedimento è l'arch. Gabriele Favaretto,
Responsabile dell'Area Tecnica;
4. di demandare alla competenza del Responsabile del Procedimento dell'opera, l'arch. Gabriele
Favaretto, la predisposizione di tutti i provvedimenti conseguenti al presente atto deliberativo.
* * * * * *
La presente deliberazione, con unanime separata votazione espressa nelle forme di legge, viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.