Oggetto: “Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 - Sinistra Piave” - Approvazione promesse di vendita delle aree interessate alla procedura di esproprio.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che:
- con propria deliberazione di Giunta Comunale n. 7 del 10.02.2005, esecutiva, è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di "Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 Sinistra Piave", redatto dall'arch. Michelangelo Bonotto, dello studio SIA - Studio Ingegneria & Architettura di Conegliano (TV);
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 8 del 10.2.2005, esecutiva, è stato approvato il progetto definitivo dei lavori di cui in oggetto limitatamente al II° stralcio, in funzione che lo stesso fosse depositato presso gli Uffici Regionali a conferma dell'ottenimento del contributo della Regione Veneto in riferimento alla Legge n. 144/1999;
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 97 del 09.08.2005 è stato approvato ai fini del rilascio del provvedimento di autorizzazione da parte dell'Ente Provincia di Treviso, competente per i lavori lungo la S.P. 34, il progetto definitivo dei lavori di "Realizzazione di pista ciclabile in Via San Maurizio e sistemazione della S.P. 34 - Sinistra Piave", redatto dall'arch. Michelangelo Bonotto, dello studio SIA - Studio Ingegneria & Architettura, Corte delle Rose n. 68 - 31015 - Conegliano (TV);
- con nota del 20.12.2005 prot. n. 13532 l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato Responsabile del Procedimento dell'opera in parola, ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 554/99;
- che il Consiglio Comunale di Ormelle, con deliberazione n. 11 del 16.02.2006 ha provveduto all'approvazione del progetto definitivo di cui all'oggetto equivalente ad adozione di variante, ai sensi dell'art. 24 della L.R. 27/2003;
- che il Consiglio Comunale di Ormelle con deliberazione n. 19 del 30.03.2006 ha provveduto all'approvazione della variante urbanistica dell'opera in parola;
- che con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica n. 187 del 09.06.2006 si è provveduto alla determinazione dell'indennità provvisoria di esproprio dei terreni interessati dai lavori di cui all'oggetto;
- che con delibera di Giunta Comunale n. 83 del 20.07.2006 è stato approvato un primo gruppo delle promesse di vendita sottoscritte con i rispettivi proprietari dei terreni interessati dalla procedura di esproprio;
atteso che ai fini della realizzazione dell'opera in parola, si rende necessario provvedere all'acquisizione di alcune aree oggetto d'intervento;
visto il “Piano particellare di esproprio” del progetto definitivo dell'opera, agli atti;
dato atto che si rende necessario procedere all'approvazione delle promesse di vendita sottoscritte successivamente alla data della delibera di Giunta Comunale n. 83 del 20.07.2006;
dato atto che le promesse di vendita succitate, sono sottoposte, per la parte promettente acquirente, alla condizione sospensiva dell'approvazione da parte della Giunta Comunale;
dato atto, altresì, che l'importo complessivo per l'acquisto delle aree, così come riportato negli atti succitati, rientra nel quadro economico dell'opera, tra le somme a disposizione dell'Amministrazione, alla voce “B.1 - espropri, danni, occupazioni temporanee, servitù, ecc”;
ritenuto, pertanto, di approvare le promesse di vendita succitate, assumendo formale provvedimento, al fine di garantire l'efficacia degli atti medesimi;
Visti i pareri favorevoli sulla regolarità tecnico-procedurale e contabile, resi dai responsabili dei servizi interessati, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
Ccon votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese,
1) di approvare le promesse di vendita per l'acquisizione delle aree oggetto dell'intervento funzionale per la realizzazione della pista ciclabile in Via San Maurizio e la sistemazione della S.P. 34 - Sinistra Piave”, stipulate tra il Responsabile dell'Area Tecnica e le seguenti ditte:
§ il Sig ABAZI Besnik, nato a Shijak (Albania) il 01.01.1961 e residente a 31010 - Ormelle (TV), Via San Maurizio n. 43/1 (C.F.BZABNK61A01Z100W), proprietario del terreno così censito al C.T. in Comune di Ormelle (TV): Foglio 13, Mappale n. 299;
§ il Sig. GIOVANNI MARIA PAN, nato a Bassano del Grappa (VI) il 14.11.1957 in qualità di procuratore speciale della società “Mediocredito Trentino Alto Adige S.p.A”, con sede legale in Trento, Via Parisi n. 1, codice fiscale ed iscrizione al Registro delle imprese di Trento n. 00108470220, proprietaria del terreno così censito al C.T. in Comune di Ormelle (TV): Foglio 9, Mappale n. 80;
§ i Sigg.ri POVOLEDO Stefano, nato a Torino il 20.10.1969 e residente a 36020 - Villaganzerla di Castegnero (VI), Via Piazza n. 114 (C.F. PVLSFN69R20L219P), e CASONATO Meri nata a Motta di Livenza (TV) il 06.12.1970 e residente a 31010 - Ormelle (TV), Via San Maurizio n. 43 (C.F. CSNMRE70T46F770R), comproprietari, ciascuno per la propria parte, dei terreni così censiti al C.T. in Comune di Ormelle (TV): Foglio 13, Mappale n. 297;
2) di dare atto che il Responsabile unico del procedimento è l'arch. Gabriele Favaretto, Responsabile dell'Area Tecnica;
3) di dare atto che l'opera trova finanziamento come segue:
§ Euro 378.000,00 contributo Regionale ai sensi della L.R. n. 39/1991 (intervento 2080101 cap 9902);
§ Euro 200.000,00 mutuo della Cassa DD.PP., già concesso, che beneficia del contributo Regionale di cui alla L.R. n. 144/1999 (intervento 2080101 cap 9807);
§ Euro 152.000,00 proventi da concessioni di tombe di famiglia (intervento 2080101 cap 9805).
* * * * * *
La presente deliberazione viene dichiarata, con separata unanime votazione espressa nelle forme di legge, immediatamente eseguibile ai sensi del disposto dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.