Oggetto: Indizione gara per la scelta delle Compagnie per la stipula delle polizze assicurative

              dell'Ente

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Premesso,

che il  prossimo 30 aprile andranno a scadenza le polizze assicurative stipulate dall'Ente;

 

che il patrimonio assicurativo dell'Ente è affidato in gestione alla società di brokeraggio Aon Spa Sede di Treviso;

 

che si rende pertanto necessario provvedere ad indire apposita gara per cottimo fiduciario per la scelta delle Compagnie di Assicurazione alle quali affidare, secondo criteri di efficienza e convenienza, le coperture dell'Ente per il triennio 30 aprile 2007 / 30 aprile 2010;

 

che nell'esperimento della gara l'Ente sarà tecnicamente assistito dalla società Aon Spa;

 

Preso atto che i lotti assicurativi oggetto della gara sono:

Lotto 1) INCENDIO

 

Lotto 2) FURTO

 

Lotto 3) ALL RISKS ELETTRONICA

 

Lotto 4) RCT/O

 

Lotto 5) INFORTUNI

 

Lotto 6) INCENDIO/FURTO/KASKO

 

Lotto 7) TUTELA LEGALE

 

Lotto 8) RCA LIBRO MATRICOLA

 

ritenuto opportuno provvedere ad invitare almeno otto Compagnie, il cui elenco viene visionato e confermato;

 

ritenuto inoltre opportuno, per ragioni di celerità, provvedere all'espletamento della gara entro aprile 2007, assegnando peraltro alle ditte richieste un termine di almeno giorni quindici per la presentazione delle offerte di gara;

 

ritenuto infine opportuno che la Commissione Tecnica di valutazione ed aggiudicazione sia composta dal Segretario Comunale,  dal Responsabile del Procedimento Amministrativo e da un rappresentante della Società Aon Spa;

 

            Visto il parere favorevole sulla regolarità tecnico procedurale reso dal responsabile del servizio, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;

 

            Con voti unanimi favorevoli resi nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

  1. Di indire, per il periodo 30 aprile 2007/30 aprile 2010, una gara per cottimo fiduciario per la scelta delle Compagnie di Assicurazione con le quali stipulare le coperture dei lotti assicurativi descritti in premessa;
  2. Di approvare per ciascun lotto assicurativo i relativi capitolati di gara;
  3. Di approvare l'elenco delle Compagnie da invitare alla gara per cottimo fiduciario;
  4. Di costituire la Commissione di valutazione ed aggiudicazione nelle persone del Segretario Comunale, del Responsabile del Procedimento Amministrativo e di un esperto della Società Aon Spa; 
  5. Di fissare la data del 12 aprile 2007 ore 12 per il deposito delle offerte e le ore 15,30 del medesimo giorno per lo svolgimento della gara; 
  6. Di demandare al Responsabile dell'Area Amministrativa gli atti esecutivi conseguenti, compresa  l'aggiudicazione alle ditte prescelte.

 

* * * * * *

 

Di dichiarare la presente deliberazione, con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi del disposto dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMUNE DI ORMELLE

Provincia di Treviso

Area Amministrativa

Piazza Vittoria 20

31024 ORMELLE

 

 

Raccomandata A.R.

 

 

     Ormelle, ____________

Prot.

 

                                                                                                                Spettabile Compagnia

       

 

 

 

 

 

 

 

Oggetto: Indizione procedura di cottimo fiduciario per servizio di copertura assicurativa   dell'Ente.

 

 

In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. __ in data _______ , si invita codesta Ditta a prendere parte al cottimo fiduciario, secondo le norme contenute nel presente invito e nel capitolato speciale d'appalto per l'aggiudicazione dei seguenti Lotti:

 

Lotto 1) INCENDIO

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010

 

Lotto 2) FURTO

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010.

 

Lotto 3) ALL RISKS ELETTRONICA

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010.

 

Lotto 4) RCT/O

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010.

 

Lotto 5) INFORTUNI

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010.

 

Lotto 6) INCENDIO/FURTO/KASKO

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010.

 

Lotto 7) TUTELA LEGALE

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010.

 

Lotto 8) RCA LIBRO MATRICOLA

Periodo 30.04.2007 - 30.04.2010.

 

Il contenuto della presente lettera invito ancorché rivolto ad agenzie o gerenze o rappresentanze della Società assicuratrici invitate, si intende rivolto alle Direzioni delle Società Assicuratrici stesse - per brevità da qui innanzi indicate con il termine “Assicuratrice”.

 

Per tanto si invita codesta spettabile assicuratrice, ove lo creda, a prendere parte alla gara avvertendo che l'offerta per essere valida dovrà rispettare le seguenti condizioni:

 

A.                  Il capitolato dovrà essere firmato in ogni pagina dall' agente/legale rappresentante e riportare la ragione sociale dell'Assicurative;

 

B.                  L'offerta economica dovrà essere redatta sullo stampato allegato al capitolato, esponendo il tasso annuo lordo e/o l'importo annuo lordo del premio corrispondente in cifre;

 

C.                  L' allegata dichiarazione in carta semplice dovrà essere compilata e restituita debitamente sottoscritta, unitamente a fotocopia del documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore.

 

La gara verrà aggiudicata al prezzo più basso, con riferimento a quanto specificato nei testi di polizza.

 

L'offerta dovrà pervenire, a pena di esclusione, all'amministrazione scrivente entro le ore 12.00 del giorno 12/04/2007 ed essere contenuta in busta chiusa con cera lacca all'esterno della quale dovrà essere riportata la dicitura “OFFERTA RELATIVA AL COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DELL'ENTE.

Il recapito in tempo utile dell'offerta rimane ad esclusivo rischio del mittente.

L' apertura delle buste contenenti le offerte avverrà in pubblica seduta il giorno 12/04/2007 alle ore 15.30 presso la sede municipale di Ormelle Piazza Vittoria 20.

Per ogni ulteriore chiarimento tecnico inerente alla quotazione i concorrenti potranno consultare Aon Spa ufficio di Treviso (tel. 0422 2644 - telefax 0422 264501) quale Broker incaricato ai sensi dell'Art. 1 della Legge 792/84)

 

La Società di brokeraggio verrà remunerata, secondo consuetudine di mercato, per il tramite dell'Assicuratrice con la quale verrà stipulato il contratto.

Resta inteso che la remunerazione del broker dovrà essere parte dell'aliquota riconosciuta dalla assicuratrice aggiudicataria alla propria rete di vendita e non potrà in ogni caso rappresentare un costo aggiuntivo per la scrivente amministrazione.

Le commissioni stabilite sono indicate nelle C.G.A. dei singoli testi.

 

La presente lettera d'invito costituisce parte integrante del capitolato d'oneri e deve essere resa in seda di offerta unitamente all'offerta economica, al capitolato ed al fac -  simile di dichiarazione in carta semplice.

 

Le offerte sono irrevocabili e si intendono valide ed impegnative per l'assicuratrice per tutto il periodo necessario alla scrivente amministrazione per addivenire all'aggiudicazione della gara con il massimo di 60 giorni.

La validità delle offerte è subordinata all'accettazione completa dell'intera procedura nonché del capitolato di gara proposto, per il quale potranno essere valutate soltanto eventuali varianti migliorative.

La scrivente amministrazione si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione della gara anche per singoli Lotti ed anche in presenza di una sola offerta purchè valida e ritenuta congrua.

 

L'assicuratore ha facoltà di presentare la propria offerta anche per singoli lotti.

 

E' consentito il ricorso alla coassicurazione ( art. 1911 C.C.) purchè la compagnia delegataria indichi in sede di presentazione delle offerte con quale compagnia completerà il riparto al 100% fermo restando che la delegataria dovrà detenere quanto meno il 60% del rischio.

 

E' ammesso il subappalto nel rispetto dell'art. 118 del D.Lgs. 163/2006. Il subappalto non riporta nessuna modificazione agli obblighi ed agli oneri dell'impresa aggiudicataria, che rimane unica e sola responsabile nei confronti del Committente di quanto subappaltato.

L'affidamento in subappalto è sottoposto ai sensi dell'art. 118 del D. Lgs. 163/2006, alle seguenti condizioni:

 

a)       il concorrente, all'atto dell'offerta, deve indicare i servizi o parte di servizi che intende subappaltare;

b)       l'affidatario deve depositare il contratto di subappalto presso la Stazione Appaltante almeno dieci giorni prima della data di effettivo inizio dell'esecuzione delle relative prestazioni;

c)       con il deposito di contratto di subappalto presso la Stazione Appaltante, l'affidatario deve altresì trasmettere la certificazione accertante il possesso da parte del subappaltatore dei requisiti di qualificazione prescritti per l'appaltatore e la dichiarazione del subappaltatore attestante il possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa;

d)       che non sussista, nei confronti del subappaltatore, alcuno dei divieti previsti dall'art. 10 della Legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive modificazioni.

 

L'esecuzione delle prestazioni affidate in subappalto, non può formare oggetto di ulteriore subappalto.

E' fatto obbligo degli affidatari di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanza relative ai pagamenti da essi affidatari corrisposti al subappaltatore, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.

Si applicano, in quanto compatibili, le altre disposizione dell'art. 118 del D.Lgs. 163/2006.

 

L'assicuratrice aggiudicataria si impegnerà ad emettere le polizze in originale sulla base dei singoli capitolati di gara; in caso di accertata discordanza tra l'originale di polizza ed il capitolato, la polizza cesserà la propria validità a partire dal 60° giorno dall'avvenuta constatazione da parte della scrivente amministrazione. In tal caso l'assicuratrice si impegna a restituire alla scrivente amministrazione la quota di premio non goduto.

L' amministrazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione in caso di offerte ritenute non compatibili rispetto alla disponibilità di bilancio o anche se ritenute non opportune, a suo insindacabile giudizio, sotto qualsiasi aspetto.

 

Ai sensi dell'art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 questa Amministrazione procederà ad idonei controlli anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese in sede di gara.

Qualora, a seguito delle verifiche, sia riscontrata la non veridicità delle dichiarazioni rese, l'Amministrazione, procederà a revocare l'aggiudicazione ed il servizio potrà essere affidato al concorrente che segue nella graduatoria, fatti salvi i diritti al risarcimento di tutti i danni e delle spese conseguenti al risarcimento.

 

Il Responsabile del procedimento amministrativo è dott.Renato Cozzi (Comune di Ormelle Piazza Vittoria 20 - tel.0422 745017 - fax 0422 805229 - www.comune.ormelle.tv.it).

 

Distinti saluti.

 

 

Il Responsabile dell'Area Amministrativa

dott.ssa Domenica Maccarrone

COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURE ASSICURATIVE DELL'ENTE

DICHIARAZIONE PER AMMISSIONE A GARA D'APPALTO

 

 

a 1) Il sottoscritto_________________________________________________________________

 

nato a _________________________________il________________________________________

 

in qualità di titolare,        legale rappresentante,       procuratore,       altro

(specificare)______________________________________________________________________

 

dell'Impresa _____________________________________________________________________

 

con sede legale in ________________________Prov.__________CAP_______________________

 

Via/Piazza____________________________________N._________________________________

 

e sede amministrativa in __________________Prov.___________CAP______________________

 

Via/Piazza____________________________________N._________________________________

 

Telefono___________________________Fax__________________________________________

 

Partita IVA_________________________C.F.__________________________________________

 

Codice di attività conforme ai valori dell'anagrafe tributaria________________________________

 

N° matricola INPS_______________________Sede di ___________________________________

 

N° matricola INAIL______________________Sede di ___________________________________

 

N° dipendenti occupati nell'azienda___________________________________________________

 

Chiede di partecipare alla gara in oggetto:

(barrare la casella che interessa)

 

 in forma di impresa singola;

quale capogruppo mandataria di raggruppamento temporaneo ai sensi dell'articolo 37 del D. Lgs.   163/2006, dichiarando che la parte della fornitura che intende eseguire è: ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

 

 

 

 

quale mandante in raggruppamento temporaneo di cui è capogruppo l'impresa__________________________________dichiarando che i Lotti a cui vuole partecipare sono:

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

 

in coassicurazione con le seguenti imprese____________________________________________all'interno della quale la_________________________________________________verrà nominata Impresa Delegataria, e che il rischio relativo alla/e copertura/e assicurativa/e sarà assunto, ai sensi dell'art. 1911 c.c., da ciascuna delle imprese coassicuratrici in base alle seguenti quote:

(impresa)__________________________________quota rischio assicurato________________(%)

(impresa)__________________________________quota rischio assicurato________________(%)

(impresa)__________________________________quota rischio assicurato________________(%)

 

N.B. In  caso di Raggruppamento (RTI), o coassicurazione, ciascuna impresa partecipante deve rendere la propria dichiarazione. In tal caso, trasmettere nel plico contraddistinto dal numero di lotto più basso le dichiarazioni delle singole Imprese partecipanti.

 

Inoltre ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle  sanzioni penali previste dall'art. 76 D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

 

dichiara:

 

a2) che gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza sono i seguenti:

 

-          Nome_________________________________Cognome____________________________

Nato a_____________il___________________codice fiscale________________________

-          Nome_________________________________Cognome____________________________

Nato a_____________il___________________codice fiscale________________________

-          Nome_________________________________Cognome____________________________

Nato a_____________il___________________codice fiscale________________________

-          Nome_________________________________Cognome____________________________

Nato a_____________il___________________codice fiscale________________________

 

a3) La suindicata impresa è iscritta nel Registro delle imprese istituito presso al Camera di Commercio, industria, Artigianato e Agricoltura di ___________________________con il NumeroRea_______________________in data_____________________________(indicare equivalente registro professionale per le Imprese di altro Stato dell'U.E.), per la categoria relativa all'oggetto della presente gara.

 

 

 

 

 

a 4) di essere in possesso dell'autorizzazione n.____________del_______________________

       rilasciata da_____________________________________________per l'esercizio dell'attività assicurativa nei seguenti rami:

      Incendio

      Furto

      All risks elettronica

      Rct/o

      Infortuni

      Incendio/furto/kasko

      Tutela legale

      Rca Libro matricola

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

a5) L'inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare e di divieto alla stipulazione dei contratti previste dall'art. 38 del D. Lgs.163/2006 e precisamente:

 

  1. che il soggetto non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;

 

  1. che non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della Legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 delle Legge n. 575/1965; l'esclusione ed il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società;

 

  1. che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; l'esclusione ed il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione ed il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente menzionata; resta salva l'applicazione dell'articolo 178 del codice penale e dell'articolo 445, comma 2 del codice di procedura penale.

 

  1. che non hanno violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990 n. 55;

 

  1. che non hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro;

 

  1. che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, non hanno commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; o che non hanno commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante;

 

  1. che non hanno commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;

 

  1. che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non hanno reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara;

 

  1. che non hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana dello Stato di cui sono stabiliti;

 

  1. nei cui confronti non sia stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del D.lgs 8 giugno 2001, n. 231, o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;

 

  1. che non presentino la certificazione di cui all'articolo 17 della Legge 12 marzo, n. 68, salvo che i candidati o concorrenti attestino il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. A tal fine il concorrente può barrare una delle seguenti caselle e dare atto:

 

  che l'Impresa occupa un numero di dipendenti inferiore a 15 e quindi non essendo soggetta agli obblighi di cui alla legge 68/99, può omettere la presentazione della certificazione di cui all'articolo 17 della legge stessa;

 

  che l'impresa occupa un numero di dipendenti pari o superiore a 15 ed inferiore a 35 ma non   ha effettuato nuove assunzioni a tempo indeterminato dopo il 18 gennaio 2000 e pertanto, non essendo soggetta gli obblighi di cui alla legge 68/99, può omettere la presentazione della certificazione di cui all'articolo 17 della legge stessa;

   che l'impresa occupa un numero di dipendenti pari o superiore a 15, ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi e per gli effetti di quanto richiesto dall'articolo 17 della legge n. 68/99;

   specificare eventuali altre cause di non soggezione all'obbligo;

______________________________________________________________________________

 

a 6) Di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui all'art. 1 bis della L. 383/2001 e s.m. e i., ovvero di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge citata ma che il periodo di emersione si è concluso;

 

a 7) Di accettare integralmente le condizioni specificate nel testo di polizza, nella lettera - invito e negli atti in esso richiamati;

 

a 8) Di impegnarsi a mantenere ferma la propria offerta per mesi sei dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte;

 

a 9) che l'impresa in caso di aggiudicazione:

 non intende affidare alcuna attività oggetto della presente gara di subappalto, ovvero

a) che intende subappaltare, limitatamente al servizio di gestione sinistri, a soggetti che comunque siano in possesso dei relativi requisiti e nei confronti dei quali non sussistano i divieti di cui all'art. 10 della Legge n. 575/1965 e successive modificazione, le seguenti attività oggetto del presente appalto:

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

      b) di aver allegato il testo di polizza controfirmato per accettazione ex art. 1341 e 1342 c.c.;

 

Il sottoscritto dichiara inoltre:

-          Di non partecipare alla gara simultaneamente in forma singola e in raggruppamento o in più di un raggruppamento;

 

-          Di non avere rapporti diretti di controllo ai sensi dell'art. 2359 c.c. con altra impresa che partecipi alla stessa gara singolarmente o in raggruppamento;

 

-          (Questa dichiarazione è resa solo se l'impresa partecipa in Associazione Temporanea d'Imprese): che l'impresa mandante, ai sensi dell'art. 37 del D. Lgs 163/2006, in caso di aggiudicazione, si impegna a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza alla ditta qualificata nella presente istanza come capogruppo. La società capogruppo, impegnandosi fin d'ora ad accettare il mandato, stipulerà il contratto in nome e per conto proprio delle mandanti,

 

-          (Questa dichiarazione è resa solo se l'impresa presente offerta in coassicurazione): indicazione dell'impresa coassicuratrice (______________________________________) che, in caso di aggiudicazione, verrà designata quale delegataria, con conferimento di mandato irrevocabile con rappresentanza nei confronti dell' Amministrazione Provinciale, per la stipula del contratto nonché per tutto quanto concerne i rapporti scaturenti dal contratto.

 

-          Che il numero di telefono e di fax ai quali va inviata ogni eventuale comunicazione sono:

Tel:_______________________________________Fax:____________________________

 

Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi e per gli effetti dei cui al titolo III, capo I del D.lgs. n. 196/2003, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione esclusivamente ai funzionari ed agli incaricati interni ed esterni della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati ai predetti procedimenti che ne faranno richiesta motivata ai sensi della normativa vigente ed in particolare della L. 241/90.

 

………………….., li…………………

 

Firma del legale rappresentante

…………………………………………..

 

 

N.B.: La presente dichiarazione sottoscritta dal Legale rappresentante della Ditta o da persona autorizzata ad impegnare la Società, mediante delega o procura o mandato d'agenzia da allegare contestualmente in copia, deve essere altresì corredata da fotocopia semplice di valido documento di identità del sottoscrittore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

COMUNE DI ORMELLE

 

BREVE NOTA INFORMATIVA

 

 

 

1)       

Abitanti al 28/02/2007

 

2)       

Estensione territoriale

 

3)       

Sviluppo strade comunali

 

4)       

Compagnie in essere

Itas, Assitalia, Reale Mutua, Italiana, Uca, Liguria

5)       

Sinistri passivi anni ultimi 3 anni (relativi alle polizze oggetto di gara)

 escluso RCAuto

(Salvo errori e/o omissioni)

POLIZZA

N. SINISTRI DENUNCIATI

RISERVATI EURO

SENZA

SEGUITO

PAGATI

EURO

Incendio

3

1.421,60

===

408,00

Furto

===

===

===

===

Elettronica

1

3.735,51

===

===

Rct/o

2

120,00

===

60,00

Infortuni

===

===

===

===

Incen/furto/kasko

1

===

===

===

Tutela legale

===

===

===

===

6)       

Polizze disdettate dalle Compagnie:

Nessuna

7)       

Note

  • L'Ente non ha connotazione turistica

 

 

Eventuali altre informazioni utili per una corretta valutazione dei rischi, possono essere richieste al Comune di Ormelle - tel.0422 745017 - fax 0422 805229 - www.comune.ormelle.tv.it. oppure tramite la Aon  SpA - Ufficio di Treviso.